30/11/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Uniper ha avviato un arbitrato nella speranza di ottenere miliardi di euro di risarcimento dalla russa Gazprom per i volumi di gas non consegnati. Lo ha annunciato oggi l'a.d. di Uniper Klaus-Dieter Maubach.
La società, che è in procinto di essere nazionalizzata in un piano di salvataggio statale p...
30/11/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
In base agli ultimi valori del mercato si può stimare un aumento a doppia cifra (circa +13%) che azzererà il calo di ottobre. Dati ufficiali attesi venerdì
La ripresa dei prezzi all'ingrosso del gas sui mercati spot in novembre peserà sull'aggiornamento delle bollette per il servizio di tutela, che l'Autorità annuncerà venerdì. Secondo una stima della Staffetta sulla base delle rilevazioni dei prezzi al Psv dell'agenzia Alba Soluzioni, i valori definit...
30/11/2022 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 29 novembre 2022
29/11/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Consegne dal 2026 al 2041 per 2 mln t anno
Dopo quello di 27 anni con la Cina
(v. Staffetta 22/11), QatarEnergy (insieme a ConocoPhillips) ha firmato due contratti di fornitura di Gnl da 15 anni con la Germania. l'accordo prevede la consegna a partire dal 2026...
29/11/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Si aggiudica la gara per la gestione del servizio nei 33 Comuni tra cui il capoluogo. Previsti investimenti per circa 230 milioni di euro
La stazione appaltante Comune di La Spezia ha aggiudicato ufficialmente a Italgas la gara per la gestione del servizio di distribuzione del gas naturale nell'Ambito territoriale “La Spezia”, che comprende il capoluogo e 32 comuni della provincia. L'aggiudicazione dell'ambito, che attualmente conta c...
29/11/2022 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 28 novembre 2022
28/11/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Fsru Italia Spa, controllata di Snam cui fa capo i progetti di terminali di rigassificazione galleggiante che sorgeranno a Piombino e Ravenna, ha pubblicato per la consultazione degli operatori una bozza di procedura per il primo conferimento di capacità di rigassificazione presso il terminale di Pi...
28/11/2022 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 27 novembre 2022
28/11/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Necessari anche altri 6-7 mld mc aggiuntivi di capacità di stoccaggio
Secondo l'a.d. di Eni Claudio Descalzi all'Italia servono altri 4 rigassificatori e 6-7 miliardi di metri cubi di capacità di stoccaggio aggiuntiva. Lo ha dichiarato lo stesso Descalzi nel corso dell'iniziativa Lombardia 2030 organizzato dalla Regione
"Se vogliamo arrivare alla sicurezza energetica...
28/11/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
È pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 305 del 25 novembre il regolamento di esecuzione UE 2022/2301 della Commissione del 23 novembre 2022 che definisce la traiettoria di riempimento con obiettivi intermedi per il 2023 per ciascuno Stato membro dotato di impianti di stoccaggio ...
25/11/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Riguardano non più di un 40% dei volumi comprati per lo stoccaggio di ultima istanza. Snam li venderà su Gme/Ags per sé e per il Gse. Definita anche la copertura dei costi dei Cfd
Con la delibera 614/2022/R/gas l'Arera ha definito le modalità per la vendita sul mercato di una quota - comunque non più del 40% - dei circa 2,9 miliardi di mc di gas acquistati sul mercato e stoccati da Snam e Gse nell'ambito dei meccanismi di ultima istanza varati dal governo per il riempimento d...
25/11/2022 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 24 novembre 2022
25/11/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Non stanno dando frutti tangibili le discussioni tra UE e Norvegia su come rendere meno onerose le forniture di gas dal Paese nordico all'Europa, a causa delle resistenze dei norvegesi - che quest'anno hanno visto un boom di utili dalla vendita di metano al Vecchio Continente - e probabilmente anche...
24/11/2022 | Gas Naturale - GPL - GNL
Target sotto i valori degli ultimi anni: l'Italia dovrà avere scorte al 36% il 1° maggio e al 54% il 1° luglio per arrivare al 90% al 1° novembre
La Commissione ha fissato oggi gli obiettivi intermedi di riempimento degli stoccaggi di gas che gli Stati membri dovrebbero raggiungere l'anno prossimo per centrare l'obiettivo del 90% entro il 1° novembre 2023. Gli obiettivi intermedi vengono fissati, con una soglia di tolleranza di 5 punti percen...
24/11/2022 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 23 novembre 2022