STAFFETTA QUOTIDIANA
Leggi e Atti Amministrativi
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale n. 159 del 9 luglio annuncia la pubblicazione
nel Supplemento ordinario n. 113 (non ancora disponibile) del testo
del decreto 15 maggio 1996 del ministro dell'Ambiente relativo ai nuovi
criteri di analisi e valutazione dei rapporti di sicurezza dei ...
| Leggi e Atti Amministrativi
Con quattro provvedimenti (n. 4012, 4014, 4016 e 4018) approvati il
19 giugno e pubblicati sul Bollettino n. 25 dell'8 luglio, l'Autorità
Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha dato via libera
all'acquisizione da parte della Kupit di un impianto di distrib...
| Leggi e Atti Amministrativi
Accogliendo con alcuni distinguo una denuncia presentata nel marzo
scorso dall'Azienda Energetica Municipale di Milano (Aem), l'Autorità
Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust), con il
provvedimento n. 4007 del 19 giugno pubblicato sul Bollettino ...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale n. 158 dell'8 luglio 1996 pubblica il Dpr 12
aprile 1996, n. 354 "Regolamento recante norme per il risanamento
delle centrali termoelettriche". Il provvedimento, approvato dal
consiglio dei ministri del 1° aprile (v. Staffetta 4/4), pre...
| Leggi e Atti Amministrativi
Testo della risoluzione 160/E del 4 luglio 1996 del ministero delle
Finanze
Con la risoluzione n. 106/E del 4 luglio 1996, inviata alla
Direzione Regionale delle Entrate per il Lazio e all'Ufficio Iva di
Roma, il Dipartimento delle Entrate del minist...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale n. 158 dell'8 luglio 1996 pubblica il decreto
15 novembre 1995, n. 595 del ministero dei Trasporti e della
Navigazione "Regolamento recante norme per la determinazione dei canoni
per le concessioni demaniali marittime".
...
| Leggi e Atti Amministrativi
Con la risoluzione n. 106/E del 4 luglio 1996, di cui riproduciamo
il testo a pag. 4, inviata alla Direzione Regionale delle Entrate per
il Lazio e all'Ufficio IVA di Roma, il Dipartimento delle Entrate del
ministero delle Finanze, rispondendo ad una istanza presenta...
| Leggi e Atti Amministrativi
Nessun provvedimento "a futura memoria", come avevamo riportato
sulla Staffetta di ieri tratti in inganno dall'errore commesso nel
comunicato ufficiale di Palazzo Chigi. A quanto si apprende da fonti
del ministero dell'Industria, il consiglio dei ministri del 5 ...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale n. 158 dell'8 luglio pubblica, come già
segnalato (v. Staffetta 9/7), il decreto legge 8 luglio 1996, n. 351
"Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1988,
n. 175, relativo ai rischi di incidenti rilevanti connes...
| Leggi e Atti Amministrativi
Non esiste allo stato alcun schema di provvedimento che preveda
l'abolizione del gasolio agricolo, o meglio dell'agevolazione fiscale
sul gasolio agricolo, dal 1° gennaio 1997. L'informazione viene
direttamente dalla direzione centrale dell'imposizione indiretta...
| Leggi e Atti Amministrativi
In vista del 1° ottobre, data dalla quale l'obbligo di contenere
entro lo 0,05% lo zolfo presente nel gasolio auto verrà esteso a tutto
il mercato (dal 1° dicembre scorso questo limite è applicato
obbligatoriamente solo nelle 13 maggiori città italiane, v. S...
| Leggi e Atti Amministrativi
Firmato il 16 maggio dai ministri competenti del governo uscente (v.
Staffette 21/5 e 1/6), il decreto che stabilisce i requisiti tecnici
dei dispositivi per il recupero dei vapori di benzina prodotti durante
le operazioni di rifornimento degli autoveicoli presso gli imp...
| Leggi e Atti Amministrativi
PUBBLICATE SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 155 DEL 4 LUGLIO 1996
Decreto 15 maggio 1996.
-----------------------
Procedure e norme tecniche di sicurezza nello svolgimento delle
attività di travaso di autobotti e ferrocisterne.
Il Ministro d...
| Leggi e Atti Amministrativi
Con la circolare n. 89, del 27 giugno 1996, apparsa sulla Gazzetta
Ufficiale n. 156 del 5 luglio 1996, concernente il "Decreto
Legislativo 19 marzo 1996, n. 242 - e non 10 marzo come erroneamente
riportato in Gazzetta Ufficiale - contenente modifica...
| Leggi e Atti Amministrativi
Nel gennaio 1995, in una delle prime interviste da neo-presidente
dell'Antitrust, Giuliano Amato enunciò alcune regole di comportamento
per i membri ed i funzionari dell'Autorità tra cui il divieto di
accettare inviti a colazione e regali che superino le 50.000 li...