STAFFETTA QUOTIDIANA
Leggi e Atti Amministrativi
| Leggi e Atti Amministrativi
Con la circolare n. 34/D del 1° luglio, l'Agenzia delle Dogane (Area gestione tributi e rapporti con gli utenti) ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di tassazione del gas metano già affrontate con la circolare 48/D del 26 luglio 2002...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
“Ove la commissione presentasse un numero limitato di proposte emendative, il Governo non avrebbe motivo per porre la fiducia sul disegno di legge in esame”. Questa la replica del presidente della commissione Attività Produttive della Camera, Tabacci, a chi, nel governo, spinge per porre la fiducia ...
| Leggi e Atti Amministrativi
Mercoledì, l'aula del Senato ha proseguito l'esame della legge Comunitaria 2004
(v. Staffetta 22/6) con l'approvazione, sebbene con la continua mancanza del numero legale, di alcuni emendamenti tra cui quello pres...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 225 del 25 giugno 2004 pubblica una rettifica alla direttiva 2004/26 con cui il Parlamento europeo e il Consiglio avevano il 21 aprile scorso
(v. Staffetta 18/5) modif...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea n. L 216 del 16 giugno 2004 ospita una rettifica alla direttiva 2004/74 del 29 aprile scorso recante il ventinovesimo adeguamento tecnico della direttiva 67/548 del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed ammi...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Commissione europea ha deciso di non opporsi al progetto di concentrazione della Deutsche BP Aktiengesellschaft con Oktan Mineralol-Vertrieb GmbH (società del Gruppo BMV operante nella distribuzione di prodotti a base di oli minerali). Secondo il pogetto le due società acquisirebbero il controllo...
| Leggi e Atti Amministrativi
Com'era inevitabile
(v. Staffetta 19/5), la Commissione Ue ha annunciato ieri l'invio di una lettera di costituzione in mora all'Italia, che assieme alla Grecia è l'unico Paese Ue a non aver ancora presentato il p...
| Leggi e Atti Amministrativi
Toccata e fuga in commissione Attività Produttive della Camera per il ddl energia. Nell'annunciata sessione di martedì
(v. Staffetta 3/7), l'on. Quartiani (DS) ha infatti chiesto di poter svolgere il proprio inter...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale n. 155 del 5 luglio, pubblica il Decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 2004 recante “Accettazione delle dimissioni rassegnate dall'on. prof. Giulio Tremonti, deputato al Parlamento, dalla carica di Ministro dell'economia e delle finanze e conferimento al Presidente d...
| Leggi e Atti Amministrativi
I titolari di scarichi idrici esistenti presso i punti vendita carburanti avranno tempo fino al 31 dicembre 2004 per adeguarsi alla normativa esistente rappresentata dal decreto legislativo 152/99 (disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento). E' quanto prevede uno degli emendamenti al d...
| Leggi e Atti Amministrativi
L'Autorità per l'energia ha deciso di prorogare dal 30 giugno al 9 luglio il termine ultimo per la presentazione di eventuali osservazioni a due documenti di consultazione diffusi di recente per effettuare adattamenti al meccanismo della Borsa elettrica. Si tratta delle misure per la promozione dell...
| Leggi e Atti Amministrativi
Con delibera n. 110/04 del 5 luglio, l'Autorità per l'energia ha deciso di applicare il trattamento agevolato di cui al decreto 6 febbraio 2004 (forniture di energia elettrica destinate alle produzioni-lavorazioni di alluminio, piombo, argento e zinco situate nei territori insulari caratterizzati da...
| Leggi e Atti Amministrativi
Il Consiglio federale svizzero ha aperto il 30 giugno la consultazione sulla nuova “legge sull'approvvigionamento di elettricità” e sulla riforma della legislazione del settore. Le proposte governative prevedono una liberalizzazione in due tappe: in una prima fase vi sarà una parziale apertura del m...
| Leggi e Atti Amministrativi
Il testo del ddl energia così come approvato dal Senato lo scorso 26 maggio suscita alcune perplessità all'Autorità per l'energia indicate chiaramente in un documento di segnalazione inviato il 30 giugno al Gover...
| Leggi e Atti Amministrativi
Con lettera del 30 giugno, il presidente dell'Autorità per l'energia ha trasmesso al Parlamento la segnalazione in materia di attività e ricerca e sviluppo di interesse generale per il sistema gas...