Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Eventi Manifestazioni



| Eventi Manifestazioni

EMISSIONI CCGT, ASSOELETTRICA PRESENTA STUDIO

L'Assoelettrica ha commissionato al Politecnico di Milano uno studio, effettuato in collaborazione con il Cesi, per valutare l'impatto delle centrali a ciclo combinato alimentate a gas naturale, con particolare riguardo al problema delle emissioni di polveri sottili, su sui è stata più volte richiam...
| Eventi Manifestazioni

LA SCOMPARSA DI ANGELO MARINO

Angelo Marino, scomparso la scorsa settimana, era nato a Napoli nel 1940. Laureato in Fisica all'Università di Roma e specializzatosi con un dottorato presso l'Ecole Politecnique di Parigi, è stato tra l'altro presidente del Comitato tecnico-scientifico del Fondo per la ricerca applicata del Ministe...
| Eventi Manifestazioni

A FIRENZE SEMINARIO DI STUDIO AIEE-ETSAP

Il 25 novembre si terrà a Firenze, presso il Residence Palazzo Ricasoli (via Mantellate 2), un seminario di studio organizzato dall'Etsap, in collaborazione con l'Aiee, sui “Modelli tecnico-economici per la valutazione dell'impatto di politiche e misure: esperienze e necessità regionali”.
Nell'occa...
| Eventi Manifestazioni

MERCATO EMISSIONI, ESPERIENZE A CONFRONTO

“Il nuovo mercato delle emissioni. Lo scenario italiano e l'esperienza britannica: un'opportunità per le imprese” è il tema del seminario organizzato dal consolato britannico di Milano, in collaborazione con il Kyoto Club, in calendario nel capoluogo lombardo il 23 novembre presso il Palazzo delle S...
| Eventi Manifestazioni

FIRE, WORKSHOP SU PROGRAMMA UE GREENLIGHT

La Commissione europea insieme alla Fire e all'Assolombarda organizzano per il 17 novembre a Milano un workshop dedicato alla presentazione dei risultati del programma europeo GreenLight (www.eu-greenlight.org).
L'appuntamento, che si terrà alle ore 14 presso la Sala Falck dell'Assolombarda (via C...
| Eventi Manifestazioni

VALUTAZIONE RISCHIO SOSTANZE CHIMICHE

L'Unichim ha organizzato per il 17 novembre a Milano una giornata di “Introduzione alla valutazione del rischio delle sostanze chimiche”, in linea con i requisiti dell'attuale legislazione europea e secondo lo sviluppo della nuova politica europea. Tale valutazione, basata sulla Direttiva 92/32/CE e...
| Eventi Manifestazioni

IMPIANTI SOLARI TERMICI, CORSO A SONDRIO

Inizia oggi, 13 novembre, a Sondrio il corso “Gli impianti solari termici negli edifici: dal progetto alla realizzazione”, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Sondrio in collaborazione con Ambiente Italia e Ises Italia.
Le lezioni, ospitate presso la Sala Vitali del Credito ...
| Eventi Manifestazioni

ATEX, LO SCENARIO APPLICATIVO

Il 25 novembre avrà luogo a Forlì, presso il Teatro Pullini, Casa di Riposo Residenza “Pietro Zangheri”, Via Andrelini 5 un convegno sulle novità introdotte dall'applicazione congiunta delle direttive Atex: prevenzione e protezione organizzato da Prost – Progetti e servizi Italia, in collaborazione ...
| Eventi Manifestazioni

BORSA ELETTRICA, CONVEGNO LRA A MILANO

Learning Resources Associates ha organizzato per il 18 novembre a Milano, a partire dalle ore 9,00 presso l'Hilton Milan Hotel, un convegno dal titolo “Borsa elettrica. Novità per il 2005 e il nuovo ruolo della domanda”.
Nel corso della giornata si cercherà di fare il punto della situazione dopo i...
| Eventi Manifestazioni

THE MILAN CLIMATE CHANGE CONFERENCE

Il 29 e 30 novembre a Milano, presso l'Hotel Westin Palace, si terrà il convegno internazionale: “The Milan Climate Change Conference”.
Organizzato da Relight (società di consulenza italiana attiva nel settore energie rinnovabili e abbattimento emissioni) ed EuroConferences (società inglese specia...
| Eventi Manifestazioni

RINNOVABILI, CORSO FINANZIAMENTI/CONTRIBUTI

Nei giorni 22-24 novembre, Ises Italia organizza a Roma, presso IASI - CNR (Viale Manzoni, 30) il corso di formazione: Finanziamenti e Contributi per le Energie Rinnovabili. Il corso intende offrire una panoramica completa sulle diverse opportunità di finanziamento con 5 lezioni monografiche: i co...
| Eventi Manifestazioni

BIOMASSE PER RISCALDAMENTO, CORSO AIRU

“Utilizzo della biomassa nei sistemi di riscaldamento urbano”, questo il tema a cui è dedicato il corso organizzato dall'Airu (Associazione italiana riscaldamento urbano) per il 25 novembre a Milano.
L'iniziativa, che avrà luogo presso la sede dell'associazione (piazza Trento 13), ha lo scopo di a...
| Eventi Manifestazioni

ASSOTERMICA E NUOVI IMPIANTI TERMICI

Gli obiettivi di contenimento dei consumi energetici per la riduzione dell'inquinamento atmosferico nei centri urbani, determinano una indilazionabile necessità di misure e interventi urgenti per realizzare un effettivo ed immediato salto di qualità nelle prestazioni energetiche degli impianti termi...
| Eventi Manifestazioni

EUROPA A 25, IL BILANCIO DEI NUOVI ENTRATI

A sette mesi dalla nascita dell'Unione europea a 25 Diplomatia, in collaborazione con la Sioi, ha invitato i rappresentanti delle Ambasciate di alcuni dei nuovi Paesi membri a fare un bilancio della nuova situazione. L'appuntamento, dal titolo appunto “Sette mesi dopo l'ingresso in Europa”, è per me...
| Eventi Manifestazioni

ALL'OIL&NON OIL

“Oil&nonoil” svoltasi a Modena dal 2 al 4 ottobre scorsi (v. Staffetta 2/10), ha raccolto 84 espositori in un padiglione di 5.800 mq ed è stata visitata da 3.070 espositori specializzati. Intervistati all'uscita (...
SCHLEIN e gli imbarazzi sul gas
Saras