STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Politica energetica internazionale 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Delle  due  alternative  disponibili per il quarto trimestre, quella
    del  mantenimento  dell'attuale  tetto  produttivo  di 23, 6 milioni di
    barili/giorno e quella di elevarlo a 24,5 milioni (v.  Staffetta 18/9),
    il  Comitato  di  Monitoraggio  dell'Opec,  riunito a Ginevra d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Dopo  quella  di  un  gruppo  di deputati di Rifondazione Comunista,
    primo firmatario l'on.  Bergonzi (v.  Staffetta 22/9), anche l'on.
    Torchio  (Dc)  ha  rivolto,  il  23  settembre,  una  interrogazione al
    presidente del Consiglio e ai ministri degli Esteri e dell'Industria...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Oggi a Ginevra si riunisce il Comitato di Monitoraggio
       In  questo articolo, tradotto dall'ultimo numero dell'Opec Bulletin,
    il  capo  dell'ufficio studi energetici dell'Opec, Saadalla A Al-Fathi,
    analizza  in via del tutto personale le prospettive di incremento della
    doman...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Con  una  interrogazione  al  presidente del Consiglio e ai ministri
    degli  Affari  Esteri  e  dell'Industria,  un  gruppo  di  deputati  di
    Rifondazione  Comunista  (primo  firmatario l'on.  Bergonzi) ha chiesto
    "quali passi il Governo italiano abbia compiuto, a livello dipl...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Come ridare fiato ai prezzi Opec
       L'ultimo  bollettino  Opec  paragona  l'attuale  fase di declino dei
    prezzi  dei  greggi,  una  delle  più  lunghe ed ampie da alcuni anni a
    questa  parte,  al  drammatico epilogo del film Jurassic Park di Steven
    Spielberg.  Mentre la s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         Per una maggiore sicurezza della navigazione in tutto il Mare Adriatico
       Il  sostanziale  "congelamento"  della  ricerca  di una soluzione al
    problema  dopo  la  riunione  del  30  marzo (v.  Staffetta 1/4) che ha
    rivisto  in parte le conclusioni cui era pervenuto il Consorz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La  ripresa dell'attività a Bruxelles registra, tra gli appuntamenti
    già fissati, una riunione dei ministri comunitari dell'Industria per il
    21  settembre  con all'ordine del giorno tra l'altro la discussione sul
    regime  di  aiuti  da  accor dare al carbone, questione che nell'...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La   Gazzetta  Ufficiale  delle  Comunità  Europee  n.   227  dell'8
    settembre 1993 pubblica la Direttiva della Commissione n.  93/67 del 20
    luglio  1993  che  "stabilisce i principi per la valutazione dei rischi
    per  l'uomo  e  l'ambiente  delle  sostanze  notificate  ai sen...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Gli  ultimi  quarant'anni  di storia del petrolio sono stati marcati
    profondamente  dalla  lotta  senza  esclusione di colpi tra lo Stato di
    Israele  e  il  popolo  palestinese  e dai rilfessi di questa lotta sui
    complessi  rapporti  diplomati  ci,  economici  e militari tra ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Una  nutrita  delegazione  del  Venezuela  è in arrivo questo mese a
    Bruxelles  per  difendere  di  fronte  alla Commissione Cee la tesi che
    l'Orimulsion,   l'emulsione  a  base  di  bitume  naturale  prodotta  e
    commercializzata  dalla Bitor, non è un prodotto petrolifero e ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            In  base  alla  nuova  normativa  Cee  il  documento  amministrativo
    d'accompagnamento  per  i  prodotti soggetti ad accisa che circolano in
    regime  sospensivo  dovranno obbligatoriamente recare l'indicazione del
    codice  d'acci  sa  rilasciato  dai  singoli  Stati  membri  ai...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Il  nuovo  primo  ministro  algerino  Redha  Malek, in carica dal 21
    agosto,  ha presentato il 4 settembre la lista del nuovo governo in cui
    figura  come  mi  nistro  dell'Energia  Ahmed  Benbitour,  già ministro
    delegato  al  Tesoro  nel  precedente  governo di Belaid Abdess...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La  Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n.  L 199 del 9 agosto
    scorso pubblica la direttiva del Consiglio Cee, n.  93/38 del 14 giugno
    1993,  "che  coordina  le  procedure di appalto degli enti erogatori di
    acqua  e  di  ener  gia, degli enti che forniscono servizi di tra...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            La Gazzetta Ufficiale n.  208 del 4 settembre 1993 pubblica il testo
    del  decreto-legge  6  luglio  1993  n.  216 coordinato con la legge di
    conversione  9 agosto 1993 n.  294 recante: "Adempimenti finanziari per
    l'attuazione  del  regolamento  Cee  n.   880/92 sul marchio di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                            Secondo  quanto  riferisce  l'agenzia  Europe, la Corte di Giustizia
    Europea  ha  organizzato,  durante le vacanze giudiziarie, una sessione
    speciale per pronunciare diverse sentenze riguardanti, da una parte, le
    condanne  ottenute  dalla Commissione Cee nei confronti di alcu...