30/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
Ippc, Seveso e Via
Nel volgere di un paio di settimane, sono entrati in vigore tre
importantissimi provvedimenti ambientali, che non mancheranno di
influenzare profondamente l'intera industria energetica italiana.
...
30/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
In base all'ultimo aggiornamento Unichim
Pubblichiamo di seguito il consueto aggiornamento effettuato
dll'Unichim in materia di normativa tecnica relativa ai prodoti
petroliferi e ai bitumi (Norme Iso, En, Uni in progetto, in votazione e< ...
30/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
Dopo la parentesi del collocamento Enel
Con la conclusione, questa settimana, delle operazioni di
collocamento delle azioni dell'Enel dovrebbe sbloccarsi una prolungata
parentesi di attesa che ha sostanzialmente bloccato l'a ...
30/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
Il Consiglio dei Ministri, riunito d'urgenza ieri mattina, ha
approvato un decreto legge recante "Disposizioni urgenti in materia di
accise sui prodotti petroliferi e di accelerazione del processo di
liberalizzazione del relativo settore". Il p ...
30/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
Ufficializzando le anticipazioni dei giorni scorsi (v. Staffetta
22/10), l'Autorità per l'energia ha deliberato l'aggiornamento delle
tariffe di elettricità e gas metano per il bimestre novembre-dicembre
1999. Per l'energia elettrica, a seguito de ...
29/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
Passano tutte alle Regioni le competenze in materia di raffinerie e
depositi. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri, approvando mercoledì
in via definitiva il decreto legislativo con le modifiche correttive al
decreto n. 112/98, ai sensi della Legge Bassani ...
29/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
Nel corso della riunione di mercoledì, il Consiglio dei ministri ha
approvato, su proposta del presidente del Consiglio dei ministri, un
decreto legislativo concernente il riordino del sistema degli enti
pubblici nazionali, a norma degli articoli 11 e ...
29/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
Come preannunciato (v. Staffetta 27/10), mercoledì presso il
ministero dell'Industria si è tenuto un incontro tra il
sottosegretario, Gianfranco Morgando, il coordinatore degli assessori
regionali in materia di commercio, Margini, ...
29/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
Su proposta del ministro dell'Industria francese, Christian Pierret,
il presidente Chirac ha conferito a Pierluigi Bersani l'onorificenza di
"Commandeur de la Lègion d'honneur" in riconoscimento del contributo
dato dal ministro italiano alle buone ...
28/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
Con una lettera congiunta di Anisa e Fegica al Parlamento e al Governo
Rompendo gli indugi, e in attesa di raccogliere anche le adesioni di
Faib e Figisc, il presidente dell'Anisa, Luca Squeri, e il segretario
generale della Fegica, Roberto Di Vinc ...
28/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
La Gazzetta Ufficiale n. 252 del 26 ottobre 1999, pubblica il
decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 372, recante "Attuazione della
direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate
dell'inquinamento". Si tratta del recepi ...
27/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
Sulla base del parere positivo del Parlamento, nella riunione di
venerdì scorso il Consiglio dei Ministri ha confermato la nomina
dell'ing. Romano Monniello a presidente della Stazione Sperimentale
per i combustibili di San Donato Milanese (v. ...
27/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
La scorsa settimana la Conferenza unificata Stato-Regioni-città ha
dato parere favorevole alla circolare del ministero dell'Industria che
chiarisce le modalità di adeguamento, da parte dei comuni, degli
strumenti urbanistici generali ed attuat ...
27/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
La Gazzetta Ufficiale n. 251 del 25 ottobre 1999 pubblica la
delibera dell'Autorità per l'energia elettrica ed il gas n. 133/99
dell'8 settembre recante "Determinazione dei contributi di
allacciamento per gli aumenti di potenza del ...
26/10/1999 | Leggi e Atti Amministrativi |
Come già l'elenco dei comuni che ricadono nella zona climatica F (v.
Staffetta 25/3), anche quello dei comuni non metanizzati che ricadono
nella zona climatica E (circa 570) aventi diritto allo sconto sul
gasolio riscaldamento e sul Gpl in attuazione ...