29/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
La Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno pubblica la delibera dell'Autorità per l'energia n. 85/04 dell'11 giugno recante “Disposizioni urgenti per l'importazione di energia elettrica per i clienti del mercato vincolato”
(v. Staffetta 15/6). ...
26/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
Sicuramente ci sono dei problemi da risolvere e uno di questi è la delega introdotta dal Senato (al comma 121) che sembra essere un po' troppo ampia e che perciò potrebbe creare incertezza tra gli operatori. Necessario, dunque, andare avanti con il confronto parlamentare, come peraltro detto dal pre ...
26/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
L'Autorità per l'energia, con delibera n. 98/04, ha approvato le proposte di flessibilità tariffaria (opzioni) che i distributori di elettricità formulano nei limiti già stabiliti per il periodo 2004-2007, salvaguardando comunque la tariffa unica nazionale
(v. Staffetta 3/2). Tra le opzioni domestiche, l'Autorità segnala un'espansione delle “opzioni tariffarie ...
26/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
Il decreto legislativo n. 164/00, nel definire norme nazionali di recepimento della direttiva 98/30/CE particolarmente avanzate rispetto ad altri paesi membri, ha avviato una profonda trasformazione in senso concorrenziale della struttura del settore. Tuttavia, tali norme non sono finora risultate s ...
25/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
Sul ddl energia il governo ha deciso di porre la questione di fiducia come già accaduto in occasione della seconda lettura al Senato
(v. Staffetta 28/5). La decisione è stata presa martedì durante l'ultimo consiglio dei ministri. Una strada che dovrebbe permettere di superare indenne il passaggio alla Camera visti i “paletti” messi dal presidente della commiss ...
25/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
E' ormai questione di giorni per l'emanazione del provvedimento con cui l'Autorità per l'energia è chiamata a dare attuazione al Dpcm su Portovesme con cui sono state estese alcune agevolazioni sui prezzi dell'elettricità alle produzioni di alluminio, piombo, argento e zinco in Sardegna. La notizia ...
25/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
L'Enel e altre 24 aziende del polo industriale di Porto Marghera sarebbero state diffidate dal ministero dell'Ambiente, su indicazione del Comune di Venezia, per il mancato avvio delle azioni conoscitive sullo stato dell'inquinamento dei suoli su cui operano. Il Minambiente, rivelano fonti di stampa ...
24/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
Il consiglio dei ministri, nella riunione di martedì, su proposta del ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Moratti, ha nominato Fabio Pistella presidente del Cnr.
Pistella, che è membro dell'Autorità per l'energia, ora dovrà accettare formalmente l'incarico e contestualmente dimettersi da ...
24/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
Confermate le anticipazioni
(v. Staffetta 23/6). L'Autorità per l'energia, con un pacchetto di misure sottoposte a consultazione, ha di fatto “sterilizzato” la Borsa elettrica al fine di prevenire effetti indesiderati sui prezzi a causa del potere dominante dell'Enel e di qui sulle tariffe. Ma la soluzione escogitata, in specie per quanto riguarda l'intervento ...
24/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
L'incremento durante il 2004 del fabbisogno per il finanziamento del “sistema di prestazioni patrimoniali” inerenti alcune finalità generali, assieme alle misure per garantire l'adeguatezza e sicurezza del medesimo sistema elettrico, possono determinare ulteriori incrementi della tariffa media nazio ...
24/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
L'Autorità per l'energia ha approvato, con delibera n. 96/04 del 22 giugno, le nuove modalità applicative del regime di perequazione specifico aziendale inerente al periodo di regolazione 2004-2007 a sua volta approvato con delibera n. 5/04 del 30 gennaio. Sulla questione era stato diffuso un docume ...
24/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
Martedì, la commissione Attività Produttive della Camera ha iniziato l'esame del ddl energia, come previsto con l'illustrazione generale da parte del relatore, on. Saglia
(v. Staffetta 22/6). Al termine, il presidente Tabacci ha rinviato l'esame alla prossima settimana “ai fini di un ampio approfondimento che appare senz'altro necessario”. Posizione condivisa ...
23/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
Antitrust e Autorità per l'energia vedono crescere i dossier aperti sui mercati dell'energia elettrica e del gas. Assieme hanno appena chiuso l'indagine conoscitiva sul mercato del gas, mettendo sotto accusa l'Eni
(v. Staffetta 22/6). La medesima indagine dovrà proseguire per il mercato dell'energia elettrica. L'Antitrust, da sola, sta per rendere noti i provv ...
23/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
Oggetto: Applicazione art. 53 del Testo Unico delle Accise approvato con D.Lgs. 26.10.1995, n. 504 – Clienti Grossisti.
Com'è noto, l'art. 53, comma 2, lettera a) del Testo Unico 504/95 prevede tra i soggetti obbligati nel settore dell'imposta erariale di consumo sull'energia elett ...
22/06/2004 | Leggi e Atti Amministrativi |
Vendite da parte Eni di quantitativi adeguati di gas, senza controllo sui destinatari (gas release); smobilizzo di volumi di gas stoccati in siti Eni, necessari soltanto in casi eccezionali (pseudo working gas); riduzione della posizione di vantaggio di Eni nei take or pay; misure di sostegno all'up ...