28/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
Lunedì prossimo scatterà l'obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi per centinaia di migliaia di imprese e Confcommercio ha chiesto un chiarimento da parte dell'Agenzia delle entrate per tutti quei commercianti che non hanno ancora a disposizione i nuovi apparecchi. Molte imprese, fa ...
28/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
Il Decreto Crescita è legge. Con 158 voti favorevoli, 104 contrari e 15 astensioni, l'Assemblea di Palazzo Madama ieri ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, l'articolo unico del ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 34, recante ...
28/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
La riflessione di Bonaventura Sorrentino, studio legale e Tributario Sorrentino Pasca Toma
Sul reverse charge poche idee ma confuse. Non mi esprimo in un giudizio sulla necessità di utilizzare o meno questo meccanismo di inversione contabile, anche se ovviamente, per quello che può contare, una opinione di merito riesco ad averla.
Quello che mi lascia basito e su cui voglio riflettere è ...
27/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
Con il supporto di Assogasliquidi
Il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, anche alla luce delle notizie che rilevano il verificarsi di incidenti aventi ad oggetto bombole di Gpl, incidenti tra le cui motivazioni rientrano anche numerosi casi di riempimento illegale delle bombole stesse, ha definito una specifica procedura operativa...
27/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
Inserite nel Decreto crescita. L'analisi di Bonaventura Sorrentino, studio legale e tributario Sorrentino Pasca Toma
Notoriamente per anni le lettere di intento sono state lo strumento necessario nella pratica di taluni sistemi di frodi nel settore petrolifero; laddove con false documentazioni di intento si dichiarava un plafond che consentiva, all'acquisto, di sottrarsi al gravame fiscale Iva, trattandosi di mer...
27/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
La 316a puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali su energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini regionali. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati dal 20 al 26 giugno
26/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
“Evasione fiscale internazionale, frodi carosello, indebite compensazioni e traffici illeciti di prodotti petroliferi si confermano al centro dell'attenzione operativa della Guardia di Finanza”. Le frodi carosello sono “un'emergenza, una vera e propria piaga sociale”. Le parole vengono dalla Guardia...
26/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
“Frodi carosello piaga sociale”
“Evasione fiscale internazionale, frodi carosello, indebite compensazioni e traffici illeciti di prodotti petroliferi si confermano al centro dell'attenzione operativa della Guardia di Finanza”. Lo riporta la Gdf nella scheda sulle principali operazioni nel periodo gennaio-maggio 2019 diffusa venerd...
24/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
Trasporto gas, aggiornamenti sulle richieste di nuova capacità. Fattura elettronica, aggiustamenti su bolletta sintetica e fatture dei distributori. Certificati verdi, 4,4 mln aggiuntivi a Engie per Cip6 Rosen. Telecalore, salgono a 76 le reti escluse dalla regolazione. Arera, definito trattamento del segretario generale Battisti.
24/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
La Risposta n. 201 del 2019
Con Risposta n. 201 del 2019 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, “ferma restando la possibilità di una sostituzione graduale dei registratori di cassa con quelli telematici, appartenendo i diversi punti vendita ad un unico soggetto passivo Iva, gli stessi andranno attivati, anche prima del 1° lug...
24/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
Il commento al sequestro degli impianti Madogas di Corato (Bari)
Soddisfazione per l'operazione di sequestro e disponibilità alla collaborazione con le autorità per individuare stabilimenti “illegali”. Liquigas, una delle società più colpite dal fenomeno dell'illegalità nella distribuzione di Gpl in bombole e serbatoietti, commenta così l'operazione che qualche g...
24/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
La tesi dell'avvocato Bonaventura Sorrentino (studio legale e tributario Sorrentino Pasca Toma) in merito alle norme sull'autorizzazione all'estrazione da deposito di terzi
La inadeguatezza della normativa di contrasto al fenomeno delle frodi nel settore petrolifero è evidente; ma capita che anche laddove il senso logico e giuridico, sostanzialmente la ratio, della norma è chiaro ed inequivocabile, essa viene da taluni strumentalmente interpretata al fine di facilitare...
24/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
Nasce al DG Economia circolare, Via e Aia alla DG Crescita sostenibile
Sono diverse le novità previste dal Dpcm di riorganizzazione del ministero dell'Ambiente approvato mercoledì dal Consiglio dei ministri. Le direzioni generali restano sette ma cambiano denominazione e attribuzioni. Da segnalare in particolare che la funzione delle valutazioni ambientali (Via, Vas e ...
21/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
Le bozze all'esame della Conferenza Unificata
La Conferenza Unificata ha rinviato l'espressione del parere sugli schemi di Dpcm su requisiti di onorabilità e compensi dei componenti degli organi amministrativi e di controllo delle società partecipate. Sui provvedimenti, previsti dal Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (D...
21/06/2019 | Leggi e Atti Amministrativi
Ieri la Corte di Appello di Firenze ha riformulato, confermandola nella sostanza, la condanna emessa nel gennaio 2017 dal Tribunale di Lucca nei confronti dei vertici delle Ferrovie dello Stato per la strage di Viareggio del 29 giugno 2009 in cui morirono 29 persone. Strage causata dal deragliamento...