31/01/1997 | Politica energetica nazionale |
Si sta sviluppando l'azione italiana per riannodare il dialogo con
Libia e Iraq, il cui continuo isolamento secondo i nostri ambienti
diplomatici, può produrre effetti negativi per gli interessi europei e
mondiali, innescando tensioni nelle rispettive region ...
30/01/1997 | Politica energetica nazionale |
La Commissione energia presieduta dal sottosegretario all'Industria,
Umberto Carpi, ha concluso i suoi lavori martedì approvando due
documenti finali. Il primo, una relazione più generale, contiene le
proposte in tema di recepimento della direttiva e ...
29/01/1997 | Politica energetica nazionale |
Il ministro dell'Industria, Pierluigi Bersani, ha attivato già da
tempo i propri uffici in vista di una riorganizzazione
dell'amministrazione che prenda le mosse dalla logica che, nella
passata legislatura, aveva ispirato la pres ...
24/01/1997 | Politica energetica nazionale |
Quando si ‚ trattato di mettere il sigillo finale al documento di
recepimento della direttiva sul mercato elettrico (v. Staffetta 21/1),
la Commissione presieduta dal sottosegretario all'Industria, Umberto
Carpi, si ‚ trovata di fronte ad improvvise difficolt ...
21/01/1997 | Politica energetica nazionale |
Riunione pressoch‚ definitiva, domani, della Commissione energia
presieduta dal sottosegretario all'Industria, Umberto Carpi, per
recepire le ultime richieste di modifiche dei suoi membri al testo che
entro il 30 gennaio (termine previsto per i lavori) ...
14/01/1997 | Politica energetica nazionale |
Tra non poche difficoltà, peraltro subito evidenziate dal prof.
Pippo Ranci (v. Staffetta 7/12/96), comincia il lavoro dell'Autorità
per l'energia elettrica ed il gas. C'e' una sede, sia pure ancora
provvisoria, a Milano in Corso Monforte 27 (tel. 02-7 ...
11/01/1997 | Politica energetica nazionale |
Quest'anno la scelta della redazione della Staffetta per l'uomo
dell'anno è caduta su Marcello Colitti e come i suoi predecessori anche
lui si è sottoposto al rito del "forum" a tutto campo sui grandi temi
dell'energia di cui diamo un ampio resocont ...
11/01/1997 | Politica energetica nazionale |
In un "forum" svoltosi poco prima di Natale con la redazione della
Staffetta
Il mercato del greggio, l'Opec, la ristrutturazione dell'industria
petrolifera internazionale, il Gnl e l'interdipendenza tra produttori e
consumatori, le nuove strat ...
10/01/1997 | Politica energetica nazionale |
Dopo la pausa natalizia la Commissione energia presieduta dal
sottosegretario all'Industria, Umberto Carpi, attende di fissare il
previsto incontro con il presidente dell'Antitrust, Giuliano Amato
(forse la prossima settimana), per tirare d ...
04/01/1997 | Politica energetica nazionale |
La politica energetica nel 1996
Politica energetica ed energia di nuovo al centro. Il 1996 ‚ stato
un anno significativo per riproporre - in positivo e in negativo
importa, ma soltanto fino a un certo punto - tematiche sett ...
04/01/1997 | Politica energetica nazionale |
Il decretone del 31 dicembre ha chiuso un anno oggetto di giudizi
oltremodo contrapposti come del resto il governo Prodi che lo ha
emanato. Di fronte alla necessità di reperire entrate aggiuntive per
4.300 miliardi senza incidere sul tasso ...