28/02/1991 | Prezzi Internazionali
A partire dal 1° luglio le imposte sui prodotti petroliferi in
Germania potrebbero subire sensibili incrementi. Un provvedimento in
tal senso è stato approvato dalla coalizione di governo e dovrà ora
essere ratificato dal Parlamento. Gli aumenti, che rientran...
27/02/1991 | Prezzi Internazionali
Tracollo del gasolio sui mercati spot. Tra venerdì e lunedì ha
perso 56 dollari in Mediterraneo e 60 a Rotterdam. Venuta meno la
corrente di domanda favorita dal basso livello delle scorte secondarie
in Germania e dalla stagione invernale più rigida del previsto ...
26/02/1991 | Prezzi Internazionali
L'offensiva terrestre nel Golfo è cominciata dopo la chiusura dei
mercati petroliferi di venerdì, che in seguito al profilarsi di
possibilità di pace, avevano registrato significative flessioni di
prezzo. Peraltro, i volumi di attività sono risultati molto ...
26/02/1991 | Prezzi Internazionali
L'inizio, all'alba di domenica scorsa, dell'offensiva terrestre
alleata per la liberazione del Kuwait non ha avuto al momento un
impatto rilevante sui prezzi del petrolio. Ieri mattina all'apertura
dei mercati i prezzi del Brent apparivano comunque in ribasso ...
22/02/1991 | Prezzi Internazionali
In attesa degli sbocchi dell'iniziativa diplomatica sovietica, il
mercato spot dei prodotti è apparso condizionato dalla prudenza degli
operatori e dalla debolezza delle quotazioni dei greggi che
all'apertura di ieri mattina viaggiavano intorno ai 17/20 d...
22/02/1991 | Prezzi Internazionali
(al netto delle imposte - al 28/01/91)
Mercato petrolifero Cee
In moneta nazionale
Belgio (FB) 9.526,00 9.296,00 8.532,00 6.359,00 4.191,00
Danimarca (CD) 1.785,00 1.800,00 1.940,00 1.500,00 1.046,00 *
RFT (DM) 418,00 369,00...
20/02/1991 | Prezzi Internazionali
Il valore spot del "paniere" di greggi che serve da riferimento per
il prezzo Opec è sceso in gennaio a 22,38 dollari a barile, con un calo
di 3,73 dollari rispetto al valore di dicembre (v. Staffetta 29/1),
2,4 dollari di più soltanto del valore registrato nel gennaio...
20/02/1991 | Prezzi Internazionali
Il mercato ha iniziato la settimana sotto l'influsso delle notizie
provenienti da Mosca, dove lunedi il presidente Gorbaciov ha consegnato
al ministro degli Esteri iracheno Aziz una proprio piano per la pace
nel Golfo. Nell'attesa di conoscere la risposta ufficiale ir...
19/02/1991 | Prezzi Internazionali
La notizia di un possibile ritiro degli iraniani dal Kuwait in un
primo momento ha provocato una bagarre nei mercati petroliferi ed in
particolare in quelli a termine, ove si è avuto un vortice di vendite.
Nel giro di pochi minuti, infatti, il Brent che era scambiato ...
15/02/1991 | Prezzi Internazionali
Mentre molti operatori sono in partenza per Londra per le riunioni
annuali dell'Institute of Petroleum, che quest'anno a causa della
guerra nel Golfo si svolgeranno in tono un pò minore del solito, il
mercato dà di nuovo segnali di debolezza. Ciò vale in partico...
14/02/1991 | Prezzi Internazionali
Mercato Europa
Benzina Gasolio Gasolio O.c.
super auto risc.to denso Atz
lire/lt. lire/lt. lire/lt. lire Kg.
Austria Prezzo industriale 423 ...
13/02/1991 | Prezzi Internazionali
Nel 1990 il costo medio Cif del greggio importato in Italia è
stimato in 203.800 lire a tonnellata, con un aumento del 14% rispetto
al 1989. Tale dato, rilevato nelle prime stime diffuse come di
consueto dall'Unione Petrolifera, risulta da un costo all'origin...
13/02/1991 | Prezzi Internazionali
Dopo tre giorni di stabilità il gasolio ha messo a segno, all'inizio
della settimana un nuovo aumento di 10 dollari a tonnellata in
Mediterraneo e di 12 a Rotterdam, a conferma che la spinta al rialzo
non si è ancora esaurita (v. Staffetta 11/2). Sempre d...
12/02/1991 | Prezzi Internazionali
Sono trascorsi oltre 6 mesi dall'occupazione del Kuwait e circa un
mese dall'inizio del conflitto del Golfo, e la prospettiva di una crisi
dei rifornimenti petroliferi è sempre meno probabile. Non solo, i
prezzi del petrolio greggio sono decisamente al di sotto del...
08/02/1991 | Prezzi Internazionali
Gasolio sempre in tensione. In tre giorni è cresciuto di altri 40
dollari a tonnellata sia in Mediterraneo che a Rotterdam e tende a
trascinare con sè anche le quotazioni del greggio. In vista
dell'attacco terrestre all'Iraq e all'impiego quindi su vasta s...