31/05/2000 | Prezzi Internazionali
Da questa settimana nella rubrica “Mercato Estero & Mercato Italia” curata da G. Massimo Patrignani è stato introdotto un paragrafo dedicato ai Ricavi Industriali Lordi (la differenza tra prezzi rete sif/siva Agip/Ip, usati per comodità nella rubrica, e i prezzi cif Mediterraneo del Platt's espressi...
31/05/2000 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Durante la settimana 21-28 maggio il mercato ha continuato a salire in particolare per quanto concerne la benzina dietro lo stimolo poderoso proveniente dalla locomotiva americana che, alla vigilia del lungo ponte festivo del Memorial day, vede con preoccupazione difficoltà di ri...
30/05/2000 | Prezzi Spot
26/05/2000 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
Le riserve di greggio negli Stati Uniti sono diminuite secondo Api di altri 1,3 milioni di barili, niente di eccezionale vista l'esiguità della cifra ma importante tuttavia se inserita nel periodo di tensione energetica che si sta vivendo causata principalmente dall'inesorabi...
26/05/2000 | Prezzi Internazionali
25/05/2000 | Prezzi Internazionali
In Italia in questi giorni i prezzi dei carburanti stanno rincarando più velocemente che nei maggiori paesi europei. Lo si deduce dagli “stacchi Italia” che questa settimana hanno registrato un nuovo aumento di 7,29 lire sulla benzina senza piombo e di 3,28 sul gasolio. Il primo è salito al livello ...
25/05/2000 | Prezzi Internazionali
Al momento non ci sarebbero “indizi concreti” che possano giustificare l'avvio di un'inchiesta sui prezzi del petrolio da parte dell'Antitrust europeo e in particolare sull'ipotesi di un cartello praticato dalle compagnie, ma la Commissione è pronta, qualora fosse necessario, ad intervenire. Questa,...
25/05/2000 | Prezzi Internazionali
24/05/2000 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Se, dopo la sfuriata della scorsa settimana con prezzi record (per la benzina dobbiamo tornare al periodo della Guerra del Golfo), il mercato non si darà una calmata saranno veramente dolori amari. Anche i Governi dei paesi consumatori si preoccupano per l'eccessiva lievitazione ...
24/05/2000 | Prezzi Internazionali
In base alle consuete stime dell'Unione Petrolifera, il costo Cif del greggio importato nei primi tre mesi dell'anno è ammontato a 385.000 lire/tonnellata, con un aumento del 177% rispetto all'analogo periodo del 1999. Il costo della materia prima è ammontato infatti a ben 196,4 dollari a tonnellata...
24/05/2000 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Se, dopo la sfuriata della scorsa settimana con prezzi record (per la benzina dobbiamo tornare al periodo della Guerra del Golfo), il mercato non si darà una calmata saranno veramente dolori amari. Anche i Governi dei paesi consumatori si preoccupano per l'eccessiva lievitazione ...
23/05/2000 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
19/05/2000 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
L'avvicinarsi degli incontri Opec previsti per fine giugno ed il contemporaneo andamento dei prezzi sui mercati internazionali non hanno mancano di ridare fiato a tutti i principali attori del mercato mondiale dell'energy.
Ha iniziato l'11 maggio l'Agenzia Internazionale del...
18/05/2000 | Prezzi Internazionali
Nelle ultime due settimane gli “stacchi Italia” dei prezzi dei carburanti (benzina senza piombo e gasolio auto) rispetto alle “medie Ue” senza l'Italia sono risaliti rispettivamente a 90,48 e a 71,79 lire. Agli aumenti di 21,49 e 10,23 lire registrati la scorsa settimana si sono aggiunte in questa a...
17/05/2000 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Non cessa, nella settimana 8-14 maggio, lo slancio del mercato. Sono prime le borse (ma anche il mercato del fisico si adegua) a spingere l'acceleratore, con forti ondate speculative, a partire dai fondi d'investimento. In particolare la borsa di New York registra forti progressi...