28/09/2001 | Prezzi Internazionali
Al momento di andare in stampa era ancora in corso la 117a Conferenza ministeriale Opec iniziata mercoledì ma aggiornata per il mancato accordo tra i paesi produttori sulle misure da prendere stante la persistente debolezza delle quotazioni dei greggi. Nonostante manchi l'annuncio ufficiale, l'indir...
28/09/2001 | Prezzi Internazionali
In attesa di una decisione ufficiale da parte dei paesi Opec riuniti a Vienna che tarda ad arrivare ma che non dovrebbe riservare sorprese, mercoledì le quotazioni dei prodotti hanno sperimentato nuovi minimi. Le benzine ai 66 dollari/tonnellata già lasciati sul terreno ne hanno aggiunti altri 9 quo...
28/09/2001 | Prezzi Internazionali
28/09/2001 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
Il greggio ha ceduto oltre il 3% dopo che gli inventari relativi alle benzine negli States hanno fatto registrare un aumento record di quasi nove milioni di barili in una settimana dopo almeno un mese di continue contrazioni dovute ai consumi elevati di questa estate, aumento...
27/09/2001 | Prezzi Internazionali
I tragici fatti dell'11 settembre non potranno non avere conseguenze di rilievo sui mercati finanziari e sull'economia mondiale. Vi sarà verosimilmente un cospicuo aumento in tutti i paesi delle spese civili e militari che non potrà compensare la probabile contrazione della propensione al consumo. M...
26/09/2001 | Prezzi Internazionali
Preoccupati più dei pericoli di recessione che degli effetti degli annunciati attacchi Usa, i mercati internazionali hanno continuato a perdere decisamente terreno. In primo luogo i greggi che nella sola seduta di lunedì hanno ceduto oltre 3,5 dollari (circa il 14%) con un barile di Brent datato sca...
26/09/2001 | Prezzi Internazionali
26/09/2001 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Anche i mercati a termine di petrolio di New York e di Londra, seguono l'andamento generale delle borse mobiliari improntato al ribasso. E' evidente che le stesse preoccupazioni che pervadono, in generale, tutto il mondo finanziario, per un rallentamento dell'economia mondiale, h...
25/09/2001 | Prezzi Internazionali
Il forte rallentamento del trasporto aereo seguito agli attentati negli Usa ha avuto come primo effetto un forte calo delle quotazioni del “jet fuel” che sta costringendo alcune raffinerie a ridurre le lavorazioni essendo tutti i depositi quasi al massimo della loro capacità. Nei soli Stati Uniti la...
25/09/2001 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
25/09/2001 | Prezzi Internazionali
21/09/2001 | A Termine e Greggi
Analisi fondamentale
L'Aie di Parigi ha recentemente pubblicato gli aggiornamenti mensili che determinano le variazioni della domanda dei paesi Ocse rispetto alle valutazioni ed alle previsioni effettuate. Secondo l'ultimo rapporto gli stocks totali dell'industria sono diminuiti in luglio con un ...
21/09/2001 | Prezzi Internazionali
In attesa che l'opzione militare annunciata dagli Stati Uniti in risposta all'attacco terroristico dell'11 settembre si materializzi, il mercato petrolifero si attiene ai fondamentali e sconta l'abbondanza dell'offerta sia di greggio che di prodotti nei confronti di una domanda che a livello globale...
21/09/2001 | Prezzi Internazionali
19/09/2001 | Prezzi Internazionali
In base alle consuete stime dell'Unione Petrolifera, il costo medio cif del greggio importato in Italia nei primi sei mesi dell'anno è ammontato a 405400 lire a tonnellata, in aumento del 3% rispetto all'analogo periodo del 2000.
Il dato è la risultante di un costo all'origine di 188,1 dollari a t...