09/08/2003 | Prezzi Internazionali
In base alle consuete stime dell'Unione Petrolifera, si valuta che il costo cif del greggio pagato dagli operatori nei primi sei mesi dell'anno sia stato pari a 192,5 euro/tonnellata (+5,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) risultante da un costo all'origine di 211,4 doll...
09/08/2003 | Prezzi Internazionali
In Iraq la produzione rimane alquanto erratica nonostante il picco di 1,5 milioni b/g toccato all'inizio della settimana, seppur brevemente, di cui 200-300 mila b/g reiniettati nei pozzi. In base agli ultimi dati dell'Energy Information Administration, a luglio la produzione dei paesi Opec (Iraq esc...
08/08/2003 | Prezzi Internazionali
Impennate improvvise seguite da altrettanto repentine correzioni comunque su valori sempre abbastanza sostenuti. Questa la fotografia di quanto sta accadendo sui mercati petroliferi internazionali dove a farla da padrona è l'emozione del momento e non certo i fondamentali che, nonostante tutto, teng...
07/08/2003 | Prezzi Internazionali
Nella tarda mattinata di ieri a Londra il Brent viaggiava a valori superiori ai 30 dollari/barile con un guadagno di una quarantina di centesimi rispetto alla seduta precedente e sette in più del picco toccato lo scorso mese di marzo, mentre a New York, sul mercato “after hours”, un barile di greggi...
06/08/2003 | Prezzi Internazionali
Nelle ultime tre-quattro sedute, sui mercati internazionali e particolarmente europei, si è assistito ad una netta ripresa delle quotazioni sia delle benzine che dei gasoli supportati dal calo delle scorte negli Stati Uniti che, perciò, continuano ad importare a ritmi sempre abbastanza sostenuti. Le...
05/08/2003 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
05/08/2003 | Prezzi Internazionali
La notizia di un incendio divampato giovedì in un oleodotto iracheno ha messo le ali alle quotazioni dei greggi scambiati sulle piazze internazionali che sul finire di settimana a Londra hanno toccato i 30 dollari/barile rispetto agli oltre 32 registrati a New York, quasi il 6% in più rispetto alle ...
01/08/2003 | Prezzi Internazionali
Occhi puntati su Vienna dove, al momento di andare in stampa, era appena iniziata la riunione dei paesi Opec senza la presenza dei rappresentanti indonesiani e kuwaitiani ed, ovviamente, iracheni. Scontata una conferma dell'attuale tetto e nuovo rinvio a settembre. Gli ultimi dati Eia sulle scorte U...
01/08/2003 | Prezzi Internazionali