27/02/2004 | Prezzi Internazionali
Il calo delle scorte Usa di benzina (-1,6 milioni/barili la senza piombo e -1,1 le riformulate) e di distillati (-1,1) hanno messo le ali alle quotazioni sia dei prodotti che dei greggi. Molti i timori che l'offerta non riesca a coprire la prossima domanda estiva per l'autotrazione. Tra i prodotti, ...
27/02/2004 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Scherzando amaro, il rapporto Eia di questa settimana cerca di riportare sul piano del mercato energy la competizione circa chi meriti il premio oscar dei prezzi, se il petrolio ovvero la benzina che già lo scorso anno per ben due volte, marzo ed agosto, ha registra...
26/02/2004 | Prezzi Internazionali
26/02/2004 | Prezzi Internazionali
25/02/2004 | Prezzi Internazionali
In base alle consuete stime dell'Unione Petrolifera, si valuta che il costo Cif del greggio pagato dagli operatori nel 2003 sia stato pari a 187,1 euro a tonnellata con un calo dell'1% rispetto al 2002, risultante da un costo all'origine di 210,9 dollari a tonnellata (+17,6%) e da un cambio effettiv...
25/02/2004 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'andamento delle medie della settimana 16-22 febbraio, rispetto a quella precedente, mostra ancora il greggio in salita con un guadagno di +4 $/t circa (+1,75% circa) per effetto dei massicci acquisti operati dai fondi nelle borse di New York e Londra. Questa volta i prod...
24/02/2004 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
21/02/2004 | Prezzi Internazionali
Tutti gli indicatori spingono per un ribasso
In occasione di una conferenza tenutasi a dicembre nel Regno Unito, organizzata dal Centre for Global Energy Studies di Zaki Yamani, Herman Franssen, noto esperto del settore (presidente dell'International Energy Associates, associato al Petroleum Economics Ltd e visiting fellow presso il Cges, già ...
20/02/2004 | Prezzi Internazionali
Non accennano a diminuire le tensioni sui prezzi del petrolio, con il WTI che sulla piazza americana è arrivato a superare i 35 dollari/barile, mentre il Brent datato su quella europea i 31,50. Il paniere monitorato dalla Staffetta mercoledì si è invece attestato a 29,35 dollari/barile...
20/02/2004 | Prezzi Internazionali
La media aritmetica delle quotazioni Cif Platts della benzina senza piombo è risalita a 346,75 doll./tonn. (+0,75), del gasolio EN590 a 281,5 (+1,25) e dello 0,2 a 274,125 (+1,25), dell'o.c. Btz a 155,5 (+4). Quotazioni indicative in dollari/tonnellata (in parentesi euro/tonnellata): benzina senza...
20/02/2004 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* La conferenza sul ruolo iracheno nella produzione mondiale di greggio e le prospettive future sponsorizzata dal Cges di Londra tenutasi in Inghilterra lo scorso dicembre, ha fatto emergere parecchie considerazioni circa le prospettive future su domanda ed offerta di ...
18/02/2004 | Prezzi Internazionali
A far data dal 10 febbraio e a tutto lunedì 16, le quotazioni della benzina senza piombo rilevate dal Platts in Mediterraneo (high cif) sono passate da 323,5 a 338,5 dollari/tonnellata, con un progresso di 15 dollari/tonnellata. Convertendo tale valore in base alla densità e al ...
18/02/2004 | Prezzi Internazionali
Chiusa lunedì la piazza americana per il President Day, sugli altri mercati la situazione è apparsa abbastanza tranquilla ma con le benzine sempre sotto pressione. L'Opec ha paventato nuovi tagli da maggio ma lo spettro resta quello di un eccesso di offerta a partire dalla fine del 2005 con consegue...
18/02/2004 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'andamento delle medie della settimana 9-15 febbraio, rispetto quella precedente, registra un notevole aumento del greggio di +9,25 $/t circa (+4,25% circa) causato dalla decisione a sorpresa dell'Opec, presa nella riunione straordinaria del 10 febbraio ad Algeri, di tagl...
17/02/2004 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale