30/11/2005 | Prezzi Internazionali
Mercati petroliferi in discesa dopo quattro giorni di chiusura del Nymex per il ponte del Ringraziamento. Leggero il calo del Brent, che però era sceso anche nella giornata di venerdì, e più sostanzioso, quasi un dollaro e mezzo al barile, quello del Light Crude che va confrontato appunto con il dat...
30/11/2005 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Chi contava in una drastica ripresa del mercato con l'avvento del freddo che è arrivato, sarà rimasto un po' deluso perché il mercato non si è mosso gran che. Anzi i prodotti hanno continuato a scendere, ancor più, cosa strana, il gasolio che, di solito, sale con l'abbassa...
29/11/2005 | Prezzi Spot
25/11/2005 | Prezzi Internazionali
Giornata di lieve discesa, quella di mercoledì, dopo che da qualche giorno i prezzi dei greggi sui mercati internazionali erano in progressiva risalita, spinti soprattutto dall'arrivo del clima più freddo e dalla richiesta di gasolio da riscaldamento. Una spinta alla stabilità è giunta dai dati rela...
25/11/2005 | Prezzi Internazionali
25/11/2005 | A Termine e Greggi
Analisi fondamentale
* L'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec), nel suo rapporto mensile, ha incrementato le previsioni di crescita della domanda mondiale per il 2006 a 1,52 milioni di barili al giorno, circa 1,8% in più. L'incremento di circa 50.000 barili al giorno, sta...
24/11/2005 | Prezzi Internazionali
Le lavorazioni delle raffinerie nazionali relative ai primi nove mesi del 2005 sono stimate a 75,1 milioni di tonnellate, in crescita dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 2004 rafforzando la tendenza al rialzo ricomparsa il mese scorso (+0,4%) dopo alcuni mesi di segno negativo ...
23/11/2005 | Prezzi Internazionali
È arrivato il freddo e, mentre la colonnina del termometro scende, i prezzi dei combustibili per il riscaldamento salgono. In particolare nel Regno Unito il gas naturale è balzato ai valori massimi degli ultimi otto mesi a causa delle interruzioni nelle forniture dal Mare del Nord che hanno fatto cr...
23/11/2005 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Anche la settimana 14-20 novembre è contrassegnata dal tono negativo iniziato ai primi di ottobre dopo l'onda d'urto degli uragani, la ripresa delle lavorazioni nelle raffinerie Usa e dell'approvvigionamento del greggio attraverso i terminali del golfo del Messico, tornati...
22/11/2005 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
19/11/2005 | Prezzi Internazionali
Sulla base delle ultime rilevazioni mensili
Nell'Oil Market Report di novembre, l'Agenzia internazionale per l'energia ha rivisto al ribasso la stima della crescita della domanda mondiale di petrolio per l'intero 2005 di 70 mila barili/giorno, valutandola pari a 1,2 milioni di b/g. Con tale crescita la domanda mondiale prevista per il 2005 è ...
18/11/2005 | Prezzi Internazionali
Scendono inaspettatamente le scorte commerciali degli Stati Uniti sia di greggio (-2,2 milioni di barili) che di benzina (-900 mila barili), mentre crescono quelle di distillati (+2,6 milioni di barili). La reazione dei benchmark sui mercati internazionali non si è fatta attendere con il Light Crude...
18/11/2005 | Prezzi Internazionali
18/11/2005 | A Termine e Greggi
Analisi fondamentale
* Un po' ovunque sono state sollevate questioni riferite ai profitti che le compagnie petrolifere hanno goduto dopo gli incrementi di prezzo registrati sui mercati internazionali ed interni. E' di poche settimane fa l'iniziativa del partito democratico Usa nei confront...
16/11/2005 | Prezzi Internazionali
Apertura settimanale tranquilla per i greggi dopo un fine settimana tutto in discesa. In modesta crescita il Light Crude e in contenuto calo il Brent. Un po' più movimentato il mercato dei prodotti del Mediterraneo, anch'esso reduce da una settimana di discesa, dove alla stabilità della benzina hann...