31/08/2006 | Prezzi Internazionali
Come riuscire a raffreddare l'offerta di petrolio sui mercati mondiali senza tagliare il tetto produttivo come auspicato da alcuni Paesi membri dell'Opec, decisione che verrebbe interpretata come un segnale negativo sul fronte dei prezzi?
Secondo Bassam Fattouh, libero docente in Finanza e Manageme...
31/08/2006 | Prezzi Internazionali
La sessione di ieri pone fine alla due giorni di ribassi dei prezzi dei benchmark che però almeno per un giorno (martedì) hanno sostato al di sotto dei 70 dollari al barile, cosa che non succedeva dal 20 giugno scorso, riportandoli 60 e 80 centesimi al di sopra rispettivamente Wti e Brent. La cresci...
30/08/2006 | Prezzi Internazionali
Balzo in alto delle scorte Usa di petrolio e di benzina che salgono rispettivamente di 2,4 e 0,4 milioni di barili la scorsa settimana. Il greggio passa dai 330,4 milioni di barili del 18 agosto a 332,8 del 25 agosto – grazie all'aumento di 956 mila b/g dell'import che dai 10,197 ha toccato gli 11,1...
30/08/2006 | Prezzi Internazionali
Riapertura col botto per il Platts, dopo la giornata di chiusura di lunedì: le quotazioni Cif Med di martedì 29 propongono infatti un calo di 54,25 dollari alla tonnellata per la benzina e di 27,75 per il diesel e ribassi interessanti anche per lo 0,2 e gli oli combustibili.
Ancora più sostanzioso ...
29/08/2006 | Prezzi Internazionali
Anche Ernesto passa senza provocare danni alle installazioni petrolifere del Golfo del Messico, come finora fortunatamente hanno fatto tutti gli uragani di questa stagione, e i mercati possono tirare un bel sospiro e godersi un lunedì di discesa che alla fine segna cali di circa due dollari per entr...
29/08/2006 | Estero e Italia
Mercato Estero
* Le notizie del cessato fuoco in Libano hanno fatto scendere i prezzi che nella settimana prima del ferragosto avevano raggiunto per greggio, jet, gasolio e olio combustibile Btz nuovi record storici. La benzina, al contrario, ha cominciato a segnare il passo: il periodo di...
28/08/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
25/08/2006 | Prezzi Internazionali
In una settimana che ha visto le quotazioni dei benchmark petroliferi galleggiare tra i 72 e i 73 dollari al barile a stupire è ancora la benzina che, pur con qualche discountinuità, prosegue la discesa verticale iniziata ai primi di agosto, e alla fine chiude i 7 giorni con una discesa di altri 32 ...
24/08/2006 | Prezzi Internazionali
Un calo contenuto per le scorte commerciali americane di greggio, circa 600 mila barili, dovuto anche all'aumento della raffinazione interna, bilanciato da un leggero aumento di quelle di benzina, 40 mila barili, e dal salto notevole di quelle di distillati, circa 2 milioni di barili (v. tabella all...
24/08/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
24/08/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
23/08/2006 | Prezzi Internazionali
Dopo le due sessioni al rialzo di venerdì 18 e lunedì 21, che avevano interrotto la precedente discesa durata due settimane, quelle di martedì ha portato un nuovo ribasso, seppure lieve, per il Brent e una limitata crescita per il Wti facendo convergere i due benchmark internazionali verso i 73 doll...
09/08/2006 | Prezzi Internazionali
Torna un parziale ottimismo sui mercati internazionali dopo le dichiarazioni del segretario statunitense all'Energia, Sam Bodman, che ha annunciato che è allo studio un piano, in collaborazione con BP, per evitare la totale chiusura di Prudhoe Bay, consentendo così la riparazione e salvaguardando la...
08/08/2006 | Prezzi Internazionali
Leggere variazioni oggi dei prezzi dei maggiori benchmark sui circuiti elettronici, dopo i record di ieri dovuti alla notizia della chiusura del giacimento BP in Alaska. A Londra il Brent, salito ieri al record storico di 78,64 dollari, scende a 78,25 dollari, perdendo 5 centesimi dalla chiusura di ...
07/08/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale