28/11/2008 | Prezzi Internazionali
In crescita il basket composto da tredici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere giovedì è salito a 47,38 dollari al barile, dai 45,47 della chiusura precedente, circa il 31,5% in meno rispetto alla media di 69,17 dollari registrata in ottobre...
27/11/2008 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• La caduta del greggio, che nel corso di pochi mesi ha perso quasi 100 dollari a barile, pone spontanea la domanda circa la tendenza dei prezzi. In altre parole la questione è se ci si trova innanzi a un'inversione di tendenza del mercato, ovvero se il trend è sempre...
27/11/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Altro piccolo passo all'insù per le quotazioni internazionali del greggio. Sui circuiti elettronici, i future su gennaio di Brent e Wti hanno guadagnato oltre tre dollari e mezzo, trascinando al rialzo anche le quotazioni spot di tutti i prodotti in Mediterraneo. L'imprinting rialzista è stato dato ...
27/11/2008 | Prezzi Internazionali
Il prezzo medio del petrolio russo nel 2008 sarà intorno ai 96 dollari a barile: lo ha detto il ministro delle finanze russo Alexei Kudrin. Il ministro prevede anche che il prezzo medio del petrolio nel 2009 si attesti sui 50 dollari al barile, a 55 $ l'anno seguente e a 60 $ nel 2011 a causa della ...
27/11/2008 | Prezzi Internazionali
Piccola correzione al ribasso per il basket composto da tredici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere mercoledì è sceso a 45,47 dollari al barile, dai 45,53 della chiusura precedente, circa il 34% in meno rispetto alla media di 69,17 dollari registrata in ottobre...
26/11/2008 | Prezzi Internazionali | Antonio Sileo
Prezzi, domanda, aspettative e speculazione
Recessione economica e crisi finanziaria, ma non solo. Alla base del crollo del prezzo del barile anche cambiamenti strutturali sul fronte della domanda con particolare riguardo al settore del trasporto.
Ormai è un dato di fatto, se ne sono quasi accorti tutti: negli ultimi quattro mesi i prezzi...
26/11/2008 | Prezzi Internazionali
Altro piccolo passetto all'insù per il basket composto da tredici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere martedì è salito a 45,53 dollari al barile, dai 44,48 della chiusura precedente, circa il 34% in meno rispetto alla media di 69,17 dollari registrata in ottobre...
25/11/2008 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Quando, un mese fa azzardavamo la previsione che “la discesa (del greggio) a 50 $/b potrebbe diventare una realtà”, non avremmo mai immaginato che ciò si sarebbe verificato così presto. I valori del greggio di allora, infatti, viaggiavano ancora oltre i 65 $/b. Nella settima...
25/11/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, la settimana per Brent e Wti inizia con un deciso sprint al rialzo: con un balzo superiore ai quattro dollari al barile, i future di gennaio al Nymex e all'Ice si sono portati nuovamente al di sopra di quota 50 $/b. A parte il recupero del dollaro sulla monet...
25/11/2008 | Prezzi Internazionali
Dopo cinque sedute al ribasso, il basket composto da tredici greggi differenti monitorato dall'Opec torna a salire. Il paniere lunedì è salito a 44,48 dollari al barile, dai 42,56 della chiusura precedente, circa il 36% in meno rispetto alla media di 69,17 dollari registrata in ottobre...
24/11/2008 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
24/11/2008 | Prezzi Internazionali
Petrostrategies: servono prove statisticamente certe sulla riduzione dell'offerta
Anche se l'Opec si sente impotente di fronte al crollo dei prezzi del greggio, è meglio aspettare prima di procedere a un'altro taglio di produzione e valutare l'effetto della riduzione già decisa
(v. Staffetta 27/10). E' questo il consiglio d...
24/11/2008 | Prezzi Internazionali
Senza freni la discesa del basket composto da tredici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere venerdì è sceso a 42,56 dollari al barile, dai 44,06 dalla chiusura precedente, circa il 38,4% in meno rispetto alla media di 69,17 dollari registrata in ottobre...
21/11/2008 | Prezzi Internazionali
Il calo verticale dei prezzi del petrolio dai massimi registrati a luglio sta creando divisioni all'interno del cartello. Secondo indiscrezioni riferite dal Financial Times, mentre la Nigeria non vuole procedere con ulteriori tagli di produzione, purché a questi prezzi a bisogno di esportare più pro...
21/11/2008 | Prezzi Internazionali
Ancora un altro passo indietro per il basket composto da tredici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere giovedì è sceso a 44,06 dollari al barile, dai 45,89 dalla chiusura precedente, circa il 36% in meno rispetto alla media di 69,17 dollari registrata in ottobre...