28/02/2008 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Sono centocinquant'anni che esiste l'industria del petrolio. Dalle prime estrazioni e dai primi utilizzi, che vanno indietro al 1860 circa, ad oggi, il petrolio ha soppiantato diverse fonti di produzione di energia, alcune delle quali innovative già alla fine del 180...
28/02/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Il mercato internazionale dei greggi ha leggermente ripiegato dai massimi di inizio settimana, sull'onda dei timori di un rallentamento della domanda globale di petrolio, alimentati dagli ultimi dati sulle scorte in Usa. Brent e Wti hanno lasciato sul terreno oltre un dollaro al barile, dopo aver ri...
27/02/2008 | Prezzi Internazionali
26/02/2008 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• È fuori dubbio che si stia vivendo in una situazione che vede il rapporto tra domanda ed offerta di greggio e prodotti toccare limiti assai ristretti, tanto che basta l'incidente in una raffineria, anche piccola, o l'avvento improvviso del freddo in contemporanea con l'abba...
26/02/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
La settimana è iniziata all'insegna dei rialzi per il mercato internazionale dei greggi, ma l'andamento è molto volatile, legato a filo doppio con le indiscrezioni dell'ultima ora su come si comporterà l'Opec nella prossima riunione del 5 marzo. Si è trattato di movimenti piuttosto contenuti, con gu...
25/02/2008 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
21/02/2008 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Quale scenario si delinea e quali effettive opportunità esistono per far sì che la produzione di energia rinnovabile possa incontrare la domanda attuale e, soprattutto, quella futura di energia riuscendo contemporaneamente nell'intento di abbassare l'inquinamento atm...
21/02/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Di record in record. Il future di marzo del Wti ha chiuso la seduta di mercoledì superando di circa tre quarti di dollaro la soglia psicologica dei 100 $/b, arrivando a toccare durante la giornata un nuovo picco storico di 101,32 $/b. A Londra, invece, il Brent si è mosso nervosamente, complici i ba...
20/02/2008 | Prezzi Internazionali
Per la prima volta martedì a New York il Light crude ha terminato la giornata a quota 100,01 dollari al barile, superando in chiusura la fatidica soglia psicologica. Nel corso della giornata è stata raggiunto il record storico intraday di 100,10 $/b, superando di un centesimo il picco del 3 gennaio ...
19/02/2008 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• Il mercato della settimana 11-17 febbraio, è stato caratterizzato da un costante andamento in salita con il greggio che ha superato i 96 $/b e i prodotti che si sono avvicinati paurosamente ai record storici con addirittura il gasolio 0,1% per riscaldamento Cif Med che con l...
19/02/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Le quotazioni dei greggi stanno risalendo la china, spinte dalle tensioni tra Usa e Venezuela, dalle rappresaglie dei ribelli nigeriani, da una nuova ondata di freddo in Nord America e in Europa, nonché dalle voci sempre più insistenti di un possibile taglio di produzione da parte dell'Opec nella pr...
18/02/2008 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
14/02/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Per il mercato internazionale dei greggi, la seduta di mercoledì è stata volatile e piuttosto contrastata. Alla fine, i future di marzo di Brent e Wti hanno archiviato la giornata in progresso di quasi mezzo dollaro al barile, mentre il paniere Opec e quello monitorato dalla Staffetta hanno terminat...
14/02/2008 | Prezzi Internazionali
Gli esperti del mercato dell'energia prevedono un'ulteriore crescita dei prezzi nei prossimi sei mesi. Come ha comunicato l'Istituto Zew di Mannheim, che ha effettuato il sondaggio per il suo indice semestrale sul barometro energetico, la maggior parte degli interpellati prevede un aumento dei costi...
14/02/2008 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Ammesso che si possa parlare di rallentamento dell'economia, e contrariamente a quanto si sia in grado di immaginare, è difficile che un'eventuale recessione, ancorché impattante sulla domanda potenziale di materia prima, possa avere un'influenza forte sulla dinamica...