30/06/2008 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
...
30/06/2008 | Prezzi Internazionali
Venerdì, i future su agosto di Brent e Wti hanno terminato la seduta oltre quota 140 dollari al barile, dopo aver sfiorato il record massimo intraday di 143 $/b. Nello specifico, il greggio del mare del Nord ha archiviato la giornata a quota 140,31 $/b, superando di poco la quotazione del barile quo...
27/06/2008 | Prezzi Internazionali
La Libia potrebbe tagliare la produzione perché il mercato - asseriscono i vertici della compagnia nazionale Noc - é “sufficientemente rifornito”. Una visione supportata dai dati positivi sulle scorte americane relative alla scorsa settimana, sostiene Tripoli. La Libia a maggio ha prodotto 1,73 mln ...
26/06/2008 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Il meeting straordinario che l'Opec ha tenuto recentemente a Jedda non ha comportato, come del resto ci si attendeva, grossi risultati in termini di impegni e azioni capaci di contenere, almeno per un certo periodo di tempo, il prezzo del petrolio sui mercati interna...
26/06/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
L'aumento a sorpresa delle scorte di greggio Usa ha colto in contropiede il mercato internazionale del petrolio, interrompendo il trend rialzista avviato a inizio settimana. I future su agosto di Brent e Wti sono scesi entrambi sotto quota 135 dollari al barile in chiusura, dopo aver toccato minimi ...
26/06/2008 | Prezzi Internazionali
La Germania potrebbe introdurre nuovamente un sussidio dal valore di 5 mld di euro all'anno per i pendolari contro il caro benzina, beneficio che fu in parte abolito lo scorso anno. E' quanto ha detto al Financial Times un dirigente dell'Unione Cristiano-Democratica Tedesca (il partito guidato dal c...
25/06/2008 | Prezzi Internazionali
Il prezzo medio del petrolio indicato nel Dpef passa dai 72,5 dollari al barile del 2007 ai 118 dollari per quest'anno e ai 128 per il 2009 e gli anni seguenti. Il cambio dollaro/euro previsto per il 2008 è 1,545 e 1, 558 dal 2009. Il prezzo medio del petrolio, oltre che da indicatore per le previsi...
24/06/2008 | Prezzi Internazionali
Dal primo agosto i dazi doganali sul greggio russo saliranno del 23% a un nuovo massimo, compreso tra i 491-495 $/t (pari a 67,26-67,80 $/b), per i due mesi successivi. E' quanto ha affermato un dirigente del ministero delle finanze, Alexander Sakovic, sottolineando che la misura è successiva al con...
24/06/2008 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• La riunione indetta dal re dell'Arabia Saudita, domenica, 22 giugno a Jedda tra paesi produttori e consumatori, banche e istituti finanziari, anche se indubbiamente è stata una lodevole iniziativa, non ha portato a nulla di concreto. L'aumento di 200.000 b/g da luglio per un...
24/06/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
L'annuncio ufficiale dell'aumento della produzione saudita dato nel fine settimana durante il summit di Jedda non ha impedito ai greggi di avviare questa ottava al rialzo sui circuiti elettronici internazionali, nonostante la moneta unica abbia perso un po' di terreno rispetto al biglietto verde. I ...
23/06/2008 | Prezzi Internazionali
Il Platts organizza a Roma (al Marriott Grand Hotel Flora, via Veneto 191) nella giornata di mercoledì, 16 luglio, un forum di discussione diviso in due sessioni, una la mattina dalle 9 alle 12 sul gas e una il pomeriggio dalle ore 13,30 alle 16,30 sui prodotti petroliferi. Al centro della prima ses...
23/06/2008 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
20/06/2008 | Prezzi Internazionali
La settimana prossima sarà pronto il piano del commissario europeo Joe Borg per affrontare i problemi dei pescatori scaturiti dal caro-gasolio. Lo ha annunciato il commissario all'agricoltura dell'Ue, Mariann Fischer Boel, al termine della prima giornata della seconda Conferenza economica della Cia....
20/06/2008 | Prezzi Internazionali
La Cina ha deciso di aumentare i prezzi di benzina e diesel rispettivamente del 17 e del 18%. E' quanto ha comunicato il governo di Pechino, realizzando il più forte incremento delle storia del paese sui carburanti. La misura è estesa anche al cherosene, che sarà più caro del 25%, e all'elettricità,...
19/06/2008 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• L'Aie di Parigi è decisa a sostenere nelle sedi istituzionali competenti richieste di incrementi produttivi sia all'OPEC che ai paesi non del cartello. La prima occasione saranno gli incontri che si terranno in Arabia Saudita questo fine settimana, incontri bilateral...