30/01/2009 | Prezzi Internazionali
Ieri, 29 gennaio, il “paniere Opec”, composto da 12 greggi differenti dei paesi membri, è risalito da 40,71 a 41,21 dollari a barile (+0,50 dollari). In attesa del dato di oggi, la media di gennaio chiude intorno a 41,5 dollari, 2,9 dollari in più rispetto alla media di dicembre (38,6). Sempre ie...
29/01/2009 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Le strategie della nuova amministrazione americana in termini energetici sembrano voler affrontare l'emergenza congiunturale a step progressivi e con obbiettivi plurimi: dalla rinascita economico-industriale ai rapporti con i governi.
• Un vento nuovo pare soffiare ...
29/01/2009 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Nonostante l'ultimo aumento dei dati sulle scorte Usa di greggio e prodotti, mercoledì sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile sono riuscite a difendere le proprie posizioni, in alcuni casi guadagnando un po' di terreno, grazie anche al rafforzarsi dell'euro rispetto al doll...
29/01/2009 | Prezzi Internazionali
Stabile il basket composto da dodici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere il 28 gennaio è salito di 3 millesimi a 40,71 dollari al barile, dai 40,68 della chiusura precedente, circa il 28,5% in più rispetto alla media di 31,65 dollari registrata in dicembre...
28/01/2009 | Prezzi Internazionali
Arretra il basket composto da dodici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere è sceso il 27 gennaio di 1,85 dollari a 40,68 dollari al barile, dai 42,53 della chiusura precedente, circa il 28,5% in più rispetto alla media di 31,65 dollari registrata in dicembre...
27/01/2009 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• E' meglio che l'offerta di petrolio subisca contrazioni, per cali decisi dall'Opec, o per cause naturali e ragioni geopolitiche, con conseguente abbassamento delle scorte molto alte, oppure che la domanda si ravvivi attraverso provvedimenti presi dai governi per fronteggiare...
27/01/2009 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali la settimana è iniziata in modo contraddittorio. Da un lato, sono diminuite le quotazioni dei future sia a Londra che a New York, mentre sono aumentati i prezzi spot del paniere Opec e di quello Staffetta. La prima seduta della settimana all'Ipe e al Nymex è s...
27/01/2009 | Prezzi Internazionali
La maggior parte dei paesi produttori di petrolio, Opec e non, ha corretto al ribasso le iscrizioni in bilancio del valore del greggio per l'anno 2009. Secondo gli ultimi dati pubblicati dal Mees, sette paesi hanno assunto prezzi più alti di quelli ipotizzati nel 2008, sette hanno messo in conto val...
27/01/2009 | Prezzi Internazionali
Bel balzo in avanti del basket composto da dodici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere è salito il 26 gennaio di 1,62 dollari a 42,53 dollari al barile, dai 40,91 della chiusura precedente, circa il 34,3% in più rispetto alla media di 31,65 dollari registrata in dicembre...
26/01/2009 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
26/01/2009 | Prezzi Internazionali
In rialzo il basket composto da dodici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere è salito il 23 gennaio di 60 centesimi a 40,91 dollari al barile, dai 40,31 della chiusura precedente, circa il 29,2% in più rispetto alla media di 31,65 dollari registrata in dicembre...
23/01/2009 | Prezzi Internazionali
Altro aumento consistente per le scorte Usa di greggio nella settimana terminata il 16 gennaio scorso. Secondo quanto comunicato dal dipartimento per l'energia statunitense, gli stoccaggi di greggio sono aumentati di 6,1 milioni di barili rispetto alla settimana precedente (v. tabella in allegato), ...
23/01/2009 | Prezzi Internazionali
In rialzo il basket composto da dodici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere è salito il 22 gennaio di 77 centesimi a 40,31 dollari al barile, dai 39,54 della chiusura precedente, circa il 27% in più rispetto alla media di 31,65 dollari registrata in dicembre...
22/01/2009 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Ad onta del taglio produttivo deciso dall'Opec, della tensione in Medio Oriente ottenuta attraverso la pedina Hamas, i sequestri di petroliere in Nigeria, le dichiarazioni di Chavez e dell'Aramco circa le possibilità di un taglio produttivo di ulteriori 4 milioni di ...
22/01/2009 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
All'indomani dell'insediamento di Barack Obama, le quotazioni del petrolio hanno provato a mettere a segno un timido rimbalzo. La migliore performance è stata quella del Wti, che ha guadagnato quasi cinque dollari, il giorno in cui il future di febbraio ha lasciato il posto a quello di marzo. Per i...