30/06/2010 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Il mercato della settimana 21-27 giugno, nei primi tre giorni è salito per la decisione della Banca Popolare della Cina di rivalutare l'Yuan con la conseguenza di aprire nel mercato del paese a beni importati e a spingere la domanda interna, e per un discreto andamento dei m...
30/06/2010 | Prezzi Internazionali
La frenata dell'economia cinese deprime il barile. Mediterraneo a corto di benzina
Brusco tonfo dei greggi, spaventati dal rallentamento dell'economia cinese. Il conference board Usa ha infatti rivisto a sorpresa il superindice cinese di aprile allo 0,3% dal precedente 1,7%, a causa di errore di calcolo. Un'espansione più moderata, dopo l'espansione del Pil pari all'11,5% nel prim...
28/06/2010 | Prezzi Spot
28/06/2010 | Prezzi Internazionali
Il timore di uragani nel Golfo del Messico spinge le quotazioni
Venerdì sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio sono salite, trascinando al rialzo anche quelle dei prodotti in Europa e nel Mediterraneo, sull'onda dei timori di una particolarmente intensa stagione degli uragani nel Golfo del Messico. In particolare, in queste ore ci si ...
24/06/2010 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, mercoledì le quotazioni dei greggi hanno inanellato la seconda seduta al ribasso, dopo aver visionato gli ultimi dati Doe sulle scorte in Usa e aver letto l'ultimo rapporto Aie di medio termine sul mercato del petrolio...
23/06/2010 | Prezzi Internazionali
23/06/2010 | Prezzi Internazionali
Pesano i dati Api sulle scorte in Usa
Martedì sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio sono scese un po', trascinando al ribasso anche quelle dei prodotti in Europa e nel Mediterraneo. La giornata è stata negativa perché ha deluso il dato macroeconomico Usa sulla vendita di nuove case e sono stati interpretati ...
22/06/2010 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• La settimana 14-20 giugno è stata caratterizzata da una forte volatilità che ha visto consistenti salite e discese da un giorno all'altro ma anche nel corso di una stessa giornata seguendo l'andamento del cambio euro/dollaro, quello delle borse, nel complesso in salita, nell...
22/06/2010 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio sono salite grazie all'impegno della Cina a rendere più flessibile la propria moneta, lo yuan, e alle conseguenti aspettative di un incremento della domanda di greggio da parte di Pechino. Lo yuan si dovrebbe infatti rafforzare sul ...
21/06/2010 | Prezzi Internazionali
La speculazione a New York torna a scommettere al rialzo
Venerdì, sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi si sono mosse poco e in modo contrastato: il Brent è sceso, mentre il Wti è salito, ma non è ancora riuscito a recuperare il suo primato “storico” sul greggio del Mare del Nord. Intanto, le indicazioni da New York sono tornat...
21/06/2010 | Prezzi Spot
18/06/2010 | Prezzi Internazionali
Operatori preoccupati dall'aumento dei volumi di carburanti in Mediterraneo
Dati macroeconomici deludenti hanno reso contrastate le quotazioni del barile, ma non hanno intaccato quelle dei prodotti, che invece hanno messo a segno netti rialzi. Il 17 giugno, a Londra, il future di agosto sul Brent è salito a 78,68 $/b (+0,54) a New York, quello sul Wti è sceso a 76,79 (-0,8...
17/06/2010 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile continuano a salire, sull'onda dell'indebolimento del dollaro, nonostante gli ultimi dati sulle scorte in Usa non siano propriamente rialzisti. Secondo quanto comunicato dal Doe, nella settimana terminata l'11 giugno scorso, le scorte...
16/06/2010 | Prezzi Internazionali
Il dollaro debole traina il barile
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile continuano a salire, grazie all'indebolimento del dollaro. Ma il vento potrebbe cambiare, visto che le anticipazioni Api sulle scorte Usa mostrano un aumento dello stoccaggio di greggio di 0,6 milioni di barili, quando le attese erano...
15/06/2010 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Dopo essere sceso, nella prima parte della settimana, intorno a 72 $/b, per le preoccupazioni, tuttora in essere sull'andamento dell'eurozona e per l'inaspettato declino delle vendite al dettaglio in America, il greggio ha ricominciato a risalire intorno a 74 $/b e, con l'in...