28/07/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti internazionali le quotazioni del barile sono calate, dopo aver preso visione di dati sulle scorte petrolifere Usa poco incoraggianti sul fronte della domanda. Secondo gli ultimi dati Doe, le scorte di greggio sono aumentate di 2,3 milioni, grazie all'aumento delle importazioni (salite d...
26/07/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Dopo qualche segnale positivo nelle ultime quattro sedute della settimana passata, con l'inizio dell'attuale, i prezzi hanno cominciato un'inversione di rotta. I segnali positivi nascevano dall'accordo preso giovedì a Bruxelles per dirimere la crisi Greca, che ha fugato ipot...
26/07/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile hanno avviato la settimana al ribasso, spaventate dagli ultimi giudizi sullo stato dell'economia americana, che sembra meno solida di quanto si è sempre pensato. Nonostante l'umore ribassista tra i trader, secondo gli ultimi dati della...
25/07/2011 | Prezzi Spot
Dall'11 al 22 luglio 2011
21/07/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi sono ripartite al rialzo dopo la divulgazione degli ultimi dati sulle scorte petrolifere Usa, nonostante si rincorrano le voci su una possibile seconda tranche di scorte che l'Aie potrebbe decidere di immettere sul mercato proprio dur...
19/07/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• L'andamento del mercato, durante la settimana 11-17 luglio, è stato caratterizzato da un alto grado di volatilità con prezzi che hanno sviluppato discese accompagnate da salite più forti tanto da rafforzare ancora le medie settimanali del greggio e dei prodotti (v. appresso)...
19/07/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno avviato la settimana in calo, influenzate dai timori sul debito di Spagna e Italia, che stanno facendo traballare anche le piazze finanziarie. Intanto il differenziale tra Brent e Wti sta tornando a livelli record, superiore ai ...
19/07/2011 | Prezzi Internazionali
In vista di un incontro di routine con Christophe de Magerie, lunedì il ministro francese dell'Energia, Eric Besson, si è affrettato a prendere le distanze da chi nei giorni scorsi aveva accusato il numero uno del gruppo Total di praticare sui carburanti la politica della “doppia velocità”...
18/07/2011 | Prezzi Spot
15/07/2011 | Prezzi Internazionali
Dal supplemento Carbone Informazioni
Noli in altalena su tutte le taglie. Nonostante i buoni volumi il settore sconta l'ingresso di 140 mln t sul mercato quest'anno a cui se ne aggiungeranno 80 mln l'anno prossimo, aggravando il lungo. Buoni i traffici di minerale e carbone che, rispetto al 2010, sono aumentati del 9%, mentre i prodott...
14/07/2011 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno ripreso a correre, dopo aver preso atto delle previsioni rialziste dell'Aie sul fronte della domanda, senza curarsi più di tanto dell'avvertimento di una possibile reiterazione del rilascio delle scorte d'emergenza, fatto da Da...
14/07/2011 | Prezzi Internazionali
Corrette al ribasso anche le stime sulla domanda
Nell'ultimo Short term outlook di luglio, l'Energy information administration Usa ha previsto che il prezzo medio del Wti nel 2011 sarà pari a 98,43 dollari al barile (in ribasso dai 101,91 $ stimati in giugno,
v. Staffetta 13/06), per poi sal...
12/07/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno avviato la settimana al ribasso, dopo i consistenti guadagni messi a segno nelle precedenti sedute. Il sentiment negativo tra la sua origine dagli ultimi dati macroeconomici Usa sull'occupazione e dalle preoccupazioni sul debito...
12/07/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Se, la settimana scorsa intravedevamo tre validi motivi rialzisti (debolezza del dollaro, calo delle scorte USA, migliori prospettive di soluzione della crisi greca), già da venerdì scorso e prepotentemente con l'inizio di questa settimana, troviamo tutti gli elementi per un...
11/07/2011 | Prezzi Spot
Dal 27 giugno all'8 luglio 2011