31/05/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni dei greggi sono letteralmente sprofondate, mentre il dollaro si rafforzava sempre più sull'onda di una crisi economica dell'eurozona che si aggrava di giorno in giorno. Il Wti è tornato sotto quota 90, riposizionandosi nuovamente sui livelli di o...
30/05/2012 | Prezzi Internazionali
29/05/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Le quotazioni internazionali del petrolio hanno avviato la settimana in leggero rialzo, complice il timido apprezzamento dell'euro sul dollaro, dovuto a sua volta all'allentarsi dei timori sull'uscita della Grecia dall'eurozona, e l'acuirsi delle tensioni con l'Iran. C'è da sottolineare che i listin...
29/05/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Il mercato della settimana 21-27 maggio ha visto, nella prima parte della settimana, con una certa dose d'ottimismo, l'incontro del 23 maggio a Baghdad tra il consiglio di sicurezza più la Germania con la controparte iraniana, nutrendo speranze che potessero trovarsi degli a...
28/05/2012 | Prezzi Spot
24/05/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, mercoledì le quotazioni del petrolio sono scese ancora, dopo il timido tentativo di recupero messo a segno a inizio settimana. Il Wti è addirittura sprofondato sotto quota 90, nel giorno in cui si sono avvicendati il contratto di giugno con quello di luglio. ...
22/05/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Le quotazioni internazionali dei greggi hanno avviato la settimana al rialzo, dopo la lunga sequenza di ribassi dei giorni scorsi, trascinando con sé anche i prezzi spot dei prodotti petroliferi in Mediterraneo. In realtà non è chiaro il motivo di questo andamento, visto che sul fronte geopolitico c...
22/05/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Durante la settimana 14-20 maggio i prezzi hanno continuato a scendere alimentati, come da tempo avviene, dalla situazione dell'Euro zona con Grecia in testa, il cui destino di fuoriuscita dall'euro apparirebbe segnato, cui fanno seguito Irlanda, Portogallo, Spagna e Italia ...
21/05/2012 | Prezzi Internazionali
Non è la molla che muove l'andamento dei prezzi del greggio
Nel discorso del 3 maggio, pronunciato a Parigi, il direttore esecutivo dell'Aie, Maria van der Hoeven ha preso le difese del ruolo della speculazione nell'ambito del mercato del petrolio, dicendo che tutto sommato ha il vantaggio di apportare liquidità e di far venire allo scoperto dinamiche di for...
21/05/2012 | Prezzi Spot
17/05/2012 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Nuovo livello massimo per le scorte di greggio Usa che non si vedeva dal 1990. La scorsa settimana gli stock di greggio all'11 maggio, secondo i dati diffusi dal Dipartimento dell'Energia Usa, sono saliti di 2,13 milioni a 381,6 milioni di barili, mentre un nuovo record storico è stato registrato su...
15/05/2012 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Ad eccezione del prezzo spot della benzina in Mediterraneo, risalito di 4,25 dollari a tonnellata, ieri, dopo un venerdì in aumento, i mercati internazionali dei greggi e dei prodotti hanno ripreso a scendere. Con un calo tra l'altro di ben 18,50 dollari a tonnellata a Rotterdam nel caso della benzi...
15/05/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• I prezzi continuano a scendere, dopo un lungo periodo di rialzi che sembravano inesorabili. Nelle borse il Wti è sceso intorno a 94,50, il Brent a 111,50 e non sembra sia finita. Tra le ragioni di questa che potremmo ormai definire una caduta libera del mercato c'è sempre la...
14/05/2012 | Prezzi Spot
Dal 30 aprile all'11 maggio 2012
14/05/2012 | Prezzi Internazionali
A seguito di un servizio dedicato alle presunte manipolazioni sull'Ural
Il Platts ha replicato duramente, con una lettera del suo presidente, Larry Neal, da New York, pubblicata il 12 maggio, ad un servizio di ben quattro pagine apparso sull'Economist del 5 maggio (Riddles, mysteries and enigmas) dedicato alla Gunvor, uno dei cinque maggiori trader ...