27/09/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile stanno continuando a perdere terreno, spinte al ribasso dal progressivo rafforzamento del dollaro, nonostante il netto calo delle scorte di greggio in Usa (v. tabella). Nella settimana terminata il 29 settembre, secondo gli ultimi dat...
25/09/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Nella settimana 17-23 settembre, il tema dei fondamentali è tornato alla ribalta dopo settimane nelle quali se teneva scarso conto. Sono stati probabilmente gli aumenti delle scorte commerciali in America, denunciati dal DoE (v. appresso) a dare il via al forte calo dei prez...
25/09/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio continuano a scendere a dispetto dei pareri di tutti gli esperti, secondo i quali il prezzo del greggio dovrebbe salire in vista degli effetti del piano di alleggerimento quantitativo lanciato dalla Fed...
25/09/2012 | Prezzi Internazionali
Rispetto al documento di consultazione del marzo scorso
Come si poteva prevedere leggendo l'interim report diffuso nel mese di giugno
(v. Staffetta 25/06), la Iosco, l'organizzazione internazionale delle autorità di controllo dei mercati finanziari, ha fatto un passo indietro rispetto alla richies...
24/09/2012 | Prezzi Spot
Dal 10 al 21 settembre 2012
24/09/2012 | Prezzi Internazionali
“Il mercato del petrolio non ha tenuto conto del passato: di solito di fronte a politiche monetarie non convenzionali il prezzo dei beni rifugio sale, invece, in questo caso il prezzo del greggio è sceso vertiginosamente”. Così Gregory Meyer inizia un lungo editoriale del Financial Times sullo stran...
20/09/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno perso molto terreno, un po' a causa degli ultimi dati sulle scorte petrolifere in Usa, decisamente ribassiste, un po' sulle ultime indiscrezioni riguardante la produzione saudita, che sarebbe in aumento proprio per riportare il...
18/09/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Lo abbiamo accennato la volta scorsa: l'andamento del mercato si è tutto incentrato, più che sui fondamentali, sul verificarsi delle azioni di stimolo da parte delle autorità competenti per sollevare lo stato di crisi in cui versa l'economia mondiale. Dopo le dichiarazioni d...
18/09/2012 | Prezzi Internazionali | C.B.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Si smorza sulle borse e sul mercato delle commodities l'effetto della decisione della Federal Reserve di un nuovo allentamento monetario, con cui acquisterà obbligazioni legate a mutui per 40 miliardi di dollari al mese. Che aveva contribuito non poco a spingere verso l'alto le quotazioni la settima...
17/09/2012 | Prezzi Spot
Dal 3 al 14 settembre 2012
17/09/2012 | Prezzi Internazionali
14/09/2012 | Prezzi Internazionali
Indici in forte calo rispetto all'ultima rilevazione di luglio per tutte le taglie, con le Capesize che hanno ridotto le perdite. Indice Panamax praticamente dimezzato con notevole impatto sull'Indice Dry Bulk. Tra i fissati più recenti troviamo:13,15 $ per 150.000 t di carbone Richards Bay - Zhousa...
14/09/2012 | Prezzi Internazionali
Alla base del crollo delle quotazioni nel Mediterraneo anche il riavvio delle raffinerie nel Golfo del Messico ha chiuso gli arbitraggi Europa-Usa
Giovedì 13 settembre le quotazioni internazionali della benzina 10 ppm in Mediterraneo sono sprofondate, perdendo oltre 50 $/t, nonostante le quotazioni dei futuri sul greggio siano salite sia a Londra che a New York e l'euro si sia fortemente apprezzato sul dollaro, dopo la decisione della Fed di d...
13/09/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile appaiono sempre cautamente al rialzo, eccetto il Wti, che è leggermente sceso dopo dati sulle scorte Usa di greggio e prodotti piuttosto ribassiste. Invece, il Brent sta intorno a quota 115 dollari, forse in vista dell'apertura della s...
13/09/2012 | Prezzi Internazionali
I produttori Opec che si affacciano sul Golfo Persico non vorrebbero vedere il prezzo del petrolio sopra quota 100 perché temono che l'economia mondiale possa essere compromessa dal caro energia. “Un prezzo sopra i 100 $ può minacciare la ripresa e non è una buona notizia”, ha detto un delegato Opec...