21/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Entro il mese di marzo il governo indonesiano intende offrire nove blocchi esplorativi situati in diverse zone del paese portando a 23 il numero di quelli da aprire ad operatori stranieri nel corso dell'anno.
L'annuncio è stato dato dal ministro dell'Energia e delle Risorse Minerarie, Purnomo Yusg...
21/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
16/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nella settimana conclusasi il 9 febbraio, le esportazioni di greggio iracheno inserite nell'ambito della nona fase dell'accordo “oil for food” hanno toccato il livello più basso mai raggiunto da quando è partito il programma nel 1996. E' quanto si legge in un comunicato dell'Onu nel quale si specifi...
13/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In quantità gli acquisti di greggio e di gas sono cresciuti di quasi l'8%
10/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dalla conferenza nazionale sui rischi di incidente rilevante
Come segnalato lunedì e martedì si è tenuta ad Ancona la conferenza nazionale sulla sicurezza nelle e delle raffinerie (vedi Staffetta 7/2), aperta da un intervento del sottosegretario all'Ambiente, Valerio Calzolaio di cui pubblichiamo a pagina 11 un ampio stralcio. Alla conferenza hanno partecipat...
10/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Come conciliare sviluppo economico, salvaguardia e sicurezza
Pubblichiamo un ampio stralcio dell'intervento che il sottosegretario all'Ambiente, Valerio Calzolaio, ha svolto lunedì ad Ancona in occasione della conferenza nazionale sulla prevenzione e la sicurezza nelle raffinerie e delle raffinerie.
Quando definiamo il “nostro” come quinto paese industrial...
09/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il deciso rimbalzo del prezzo del greggio di questi ultimi giorni, in particolare modo del Brent che ha dovuto fare i conti con una ondata di maltempo nel settore norvegese del Mare del Nord che ha costretto a ridurre di circa 550000 b/g la produzione, ha avuto un effetto negativo sui margini di raf...
09/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
E' l'Ural russo il greggio maggiormente importante in Italia nel 2000, almeno stando ai dati relativi ai primi nove mesi diffusi dall'Unione Petrolifera che mostrano peraltro una lieve flessione (vedi tabella in allegato). Al secondo posto incalza però il Kirkuk dell'Iraq i cui arrivi sono saliti ne...
09/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
08/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il 10 gennaio il governo italiano e quello spagnolo hanno siglato a Madrid un accordo bilaterale - di durata illimitata con decorrenza dalla sottoscrizione - per l'attribuzione reciproca di scorte minime di sicurezza di greggio, prodotti intermedi del petrolio e prodotti petroliferi che, in ottemper...
07/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
06/02/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Da ieri a Kuwait City è aperta una “data room” per gli operatori, Eni inclusa, che sono stati selezionali per partecipare al “progetto Kuwait” relativo all'ammodernamento delle strutture di cinque pozzi situati nel nord del paese al confine con l'Iraq la cui produzione dovrebbe salire a 900.000 b/...