31/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La Regione: Bobrov ha assicurato continuità del livello occupazionale e piano di riconversione green
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto oggi a Palazzo d'Orleans, sede della Regione, Michael Bobrov, amministratore delegato di Goi Energy, la compagnia di Cipro che sta acquisendo dalla Lukoil lo stabilimento Isab di Priolo Gargallo. All'incontro, si legge in una nota d...
26/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Trasportate oltre 37 mln t di petrolio
È sostanzialmente stabile il volume di greggio sbarcato al terminale marino di Trieste e trasportato da Siot-Tal tramite l'Oleodotto Transalpino. Nel 2022 sono transitati 37,2 milioni di tonnellate di petrolio, una cifra in linea con quella dell'anno precedente. Le petroliere che hanno attraccato al...
24/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il Financial Times fa il punto sul divieto UE di importare prodotti petroliferi dalla Russia a partire dal 5 febbraio
L'embargo europeo sul greggio russo scattato il 5 dicembre ha funzionato: l'Urals si vende a sconto del 50% sul Brent e il mercato petrolifero globale non è andato in frantumi. Il 5 febbraio scatterà il divieto di importare prodotti raffinati dalla Russia nell'Unione europea. Funzionerà anche l'emba...
20/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Dall'Oil Market Report di gennaio. Il Doe non trova greggio al prezzo compreso tra i 67 e i 72 $/b
Nell'Oil Market Report Aie di gennaio, si fa il punto sulle scorte petrolifere strategiche dei paesi Ocse, che nel 2022 sono state oggetto di diverse azioni collettive di rilascio. La stragrande maggioranza delle scorte da immettere sul mercato attraverso le azioni collettive dell'Aie decise in marz...
19/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
19/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Martedì scorso al ministero. Rassicurazioni su occupazione, ambiente, investimenti
Si è svolto martedì al ministero delle Imprese e del made in Italy un incontro tra il ministro Adolfo Urso e i rappresentanti della società Goi Energy, accompagnati dai legali dello studio Erede Bonelli, a seguito dell'accordo con la Lukoil per la cessione della raffineria Isab di Priolo...
16/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Michael Bobrov - uomo di Trafigura in Israele - è tra gli investitori di Argus e tra i finanziatori del riassetto di Bazan Group
La Goi Energy, in partnership con Trafigura, è stata indicata una settimana fa da Lukoil come il soggetto a cui il gruppo russo intende vendere la raffineria di Priolo
(v. Staffetta 09/01). La
Staffetta ha chiesto a...
13/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione | G.M. G.P.
Oltre a Goi e alla statunitense Crossbridge, anche il trader svizzero Gunvor è ancora sul dossier. E si prepara a incontrare il governo. Trattativa anche per il Ccgt Erg
È tutt'altro che chiusa la partita della vendita della raffineria Isab di Priolo da parte di Lukoil. Oltre al fondo statunitense Crossbridge, che aveva condotto una due diligence prima di Natale e aveva anche stretto un accordo con il trader Vitol in vista dell'acquisizione dell'impianto, sul dossie...
12/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Proprietario del secondo più grande impianto del Paese e di una rete di oltre seimila punti vendita. L'acquisizione da Trafigura
L'italiana Mareterra Group Holding (ex Genera Group Holding) ha acquistato da Trafigura il 24,5% di Nayara Energy, società indiana che gestisce la seconda più grande raffineria del Paese a Vadinar (Devbhumi Dwarka, Gujarat), con una capacità di 20 milioni di tonnellate l'anno e una rete carburanti c...
09/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Ramo del fondo cipriota Argus e guidata dal patron del raffinatore israeliano Bazan. Si attende ok del governo, closing atteso a marzo. Accordi di fornitura e offtake con Trafigura
Litasco, controllata al 100% da Lukoil e proprietaria della raffineria Isab di Priolo, ha raggiunto un accordo per vendere l'impianto alla G.O.I. Energy Limited. Lo hanno annunciato le parti in due comunicati, spiegando che l'operazione è soggetta a condizioni tra cui l'ok del governo italiano. Il ...
09/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La mappa dei terminal russi e della loro capacità
Secondo i calcoli di Petrostrategies, effettuati facendo un controllo incrociato tra le informazioni delle autorità portuali e quelle del Cremlino, la Russia spera di aumentare la capacità delle sue esportazioni petrolifere marittime di un terzo, da 4,1 milioni di barili giorno (205 milioni di ton...
04/01/2023 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Accordi per far transitare petrolio kazako
Le importazioni di greggio russo in Germania e Polonia attraverso il Druzba, l'oleodotto dell'amicizia, sono state bloccate a partire dal 1° gennaio. I due paesi dell'Ue vorrebbero sostituire il greggio russo con quello kazako, trasportandolo sempre col Druzba, e il Cremlino sembra d'accordo prime d...