29/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nel deposito costiero di gpl, che la Seastok si appresta a
realizzare a Trieste con una capacità di 12.000 metri cubi (v.
Staffette 1/10 e 8/11/90), l'Agip Petroli avrà la quota più importante,
pari al 40%. L'importante novità è venuta fuori mercoledì in occasione
...
29/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'associazione d'imprese Il Progresso Società Cooperativa (di Parma)
e ing. Pavesi e C. (di Massa) provvederà all'estensione della rete
"feeder" a potenziamento della rete gas nelle zone di
Baccanelli-Lemignano e Corcagnano essendosi aggiudicata la gara...
29/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Germania potrà concedere 550 marchi (oltre 400 mila lire) per
ogni veicolo con motore diesel a basso tasso di inquinamento (aiuto n.
513/90) e l'Olanda incentivare (nella misura dal 2 al 7 per cento del
costo di investimento) i generatori a gas con emissioni ridot...
29/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 27 marzo 1991 e a
pag. 6 della Staffetta.
...
28/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
In Gran Bretagna le tariffe dell'energia elettrica subiranno un
aumento medio del 10,9% a partire dal 1° aprile prossimo. Il ritocco,
derivante dalla media degli aumenti applicati a vari tipi di utenze,
risulta più basso di quello del 13% previsto all'inizio dell'...
27/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nelle ultime cinque settimane le quotazioni internazionali del
propano hanno subìto un vero e proprio crollo, riducendosi esattamente
di due terzi. Il grafico qui sotto mostra l'andamento delle
rilevazioni settimanali del Platt's LPG Gaswire a partire dal 2...
25/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Commissione Cee ha deciso l'avvio di una procedura di infrazione
contro numerosi Stati membri responsabili di mantenere i diritti
esclusivi di importazione ed esportazione su energia elettrica e gas in
contrasto con l'articolo n. 37 del Trattato di Roma. La proce...
22/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'atteso provvedimento per le modifiche al nuovo regime dei prezzi
dei gpl, predisposto già da tempo e forse ritardato dalla
"soppressione" della Cassa Conguaglio (v. Staffetta 6/3), era ieri
pomeriggo all'esame della Giunta del Cip. Una tra le principal...
20/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Elf Gas Italiana ha comunicato al Cip il proprio listino dei
prezzi dei gpl in vigore da lunedi 11 marzo. I nuovi prezzi al
pubblico delle bombole di miscela uso domestico da 10 e 15 Kg franco
negozio, Iva 4% inclusa, sono rispettivamente pari a 14.504 e ...
20/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
Un programma di grande rilevanza, tra i maggiori a livello mondiale
e che potrà contribuire in maniera significativa allo sviluppo
dell'industria nazionale se gli operatori sapranno impegnarsi
adeguatamente in termini di massimizzazione della produzione in I...
20/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
Facendo seguito alle decisioni in merito prese di recente dal
consiglio di amministrazione (v. Staffetta 30/1), l'Enel sta
elaborando il progetto preliminare del terminale di ricezione per gli
arrivi di Gnl (gas naturale liquefatto) a Montalto di ...
20/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
Questo è il titolo di una tabella pubblicata sul Bollettino
Petrolifero 2° trimestre 1990 edito dal Ministero dell'Industria,
Commercio e dell'Artigianato - direzione generale delle Fonti di
Energia e delle Industrie di Base r iprodotta sulla Staffett...
19/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
I segretari nazionali del Secom/Confesercenti e della
Federgas/Confcommercio, Angelo Battisti e Ivanoe Panini, hanno
richiesto un incontro al ministero dell'Industria alle commissione
Attivià Produttive della Camera e Industria del Senato per il...
18/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il Cip non si è ancora pronunciato sulla richiesta di
autorizzazione, avanzata dall'Assogpl, per i listini presentati da
alcune aziende sue associate e contenenti prezzi più alti di quelli
massimi di riferimento derivanti dall'applicazione del nuovo me...
18/03/1991 | Gas Naturale - GPL - GNL
Impianti turbogas e policombustibile spingono gli approvvigionamenti
La relazione presentata dal consigliere di amministrazione
dell'Enel, Piero Maria Pellò al convegno di Genova (v. Staffetta 11/3)
contiene nuove significative previsioni. E poi c'e' l'ulteri...