30/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sono salite a sette (di cui tre vigili del fuoco) le vittime del tragico scoppio di gas metano in via Ventotene a Roma
(vedi Staffetta 29/11). Un quarto vigile del fuoco è in fin di vita. La notizia ha avuto largo...
29/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sotto accusa i sistemi di sicurezza e i controlli
La tragedia di Val Melaina, a Roma, dove martedì mattina nel sottosuolo di via Ventotene è avvenuta un'esplosione di gas metano che ha seminato distruzione e morte nella zona circostante (il bilancio provvisorio è di 4 morti, 34 feriti e 4 dispersi) chiama in causa non solo la sicurezza di questa fo...
27/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Slitterà probabilmente di qualche mese la firma degli “Implementation Agreement” relativi alla realizzazione dei tre moduli (Core Venture) del grande progetto saudita per lo sviluppo della catena del gas, firma prevista per la metà di dicembre. Si tratta dell'atto finale per passare poi alla fase o...
24/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo l'intervista al presidente dell'Assogasliquidi, Paolo Zani, sui nodi del settore e sui futuri assetti delle sue organizzazioni di rappresentanza
(vedi GPL Informazioni 27/10), oggi è la volta del presidente d...
24/11/2001 | Gas Liquidi (PDF)
Mensile di notizie sui gas di petrolio liquefatti
21/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Secondo fonti di mercato, l'Enel sta stringendo i tempi per chiudere una interessante fornitura di gas naturale dalla Russia
(vedi Staffetta 10/10). A quanto apprende la Staffetta, si dovrebbe trattare di un quant...
20/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Snam Rete Gas ha in programma un piano di investimenti 2001-2003 di 940 milioni di euro per soddisfare le crescenti esigenze di trasporto in base ad una previsione di domanda in Italia attesa in salita ad un tasso annuo di poco superiore al 3%. Si tratta di progetti infrastrutturali di ampia portata...
16/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Snam Rete Gas ha reso noti i termini dell'offerta globale di azioni, finalizzata alla quotazione in Borsa della società. Saranno offerti nel complesso 684 milioni di azioni ordinarie, pari al 35% del capitale sociale dopo l'aumento dello stesso (40,2% in caso di totale esercizio della “greenshoe”). ...
15/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Anche se finora soltanto sulla carta, gli operatori (Enel e British Gas) accelerano per dotarsi di nuove strutture di approvvigionamento di Gnl, mentre per Edison ormai è tutto pronto per cominciare i lavori del terminale in Alto Adriatico, al largo di Rovigo.
Il 7 novembre si è riunita la confere...
15/11/2001 | Consumi Gas Naturale - GPL - GNL
Stando ai dati diffusi dal ministero delle Attività Produttive, ad ottobre i consumi di gas sono ammontati a poco più di 4,6 miliardi di metri cubi, con un flessione del 6,1% rispetto allo stesso mese del 2000. A pesare sul risultato il cattivo andamento del settore civile (-19,3%), complice una sta...
15/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Lunedì, la Sonangol, la compagnia di Stato dell'Angola, e TotalFinaElf hanno siglato un accordo del valore di 3 miliardi di dollari per lo sviluppo delle riserve di gas ed in particolare di quello associato alla produzione di petrolio attualmente bruciato o reiniettato nei pozzi, il cosiddetto “gas ...
15/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
In base alle valutazioni del ministero delle Attività Produttive
A seguito della richiesta di alcuni lettori, pubblichiamo il testo del comunicato del 31 ottobre del ministero delle Attività Produttive, apparso sul Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Geotermia di ottobre...
15/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
09/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Tamgas, società a responsabilità limitata controllata al 100% dalla Tamoil Italia, è in predicato per entrare nel progetto per la costruzione del gasdotto da 8 miliardi di metri cubi/anno che dovrebbe collegare la Libia alla Sicilia, frutto di un accordo siglato nel 1999 tra l'Eni e la Noc, la co...
07/11/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nuovo, importante passo in avanti per l'apertura del mercato del gas anche ai fini della sicurezza degli approvvigionamenti. Il BUIG (Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Geotermia) di ottobre ha pubblicato un comunicato del 31 ottobre del ministero delle Attività Produttive relativo alla “conversione...