30/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il settore gas si sta preparando a dare il via ad una sorta di Borsa. La novità, passata un po' in sordina, forse volutamente, per meglio attrezzarsi, e/o perché sovrastata dal gran parlare che si è fatto sull'avvio del mercato elettrico, è prevista in forma embrionale nella delibera dell'Autorità p...
30/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Le discussioni sul progetto gas saudita sono ancora in corso”. Lo ha detto un portavoce della ExxonMobil, smentendo così la rinuncia alle “core venture” 1 e 2 del progetto guidate dal gruppo americano ventilata dall'amministratore delegato Lee Raymond in una recente intervista al mensile Forbes...
30/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dal prossimo anno, l'imposta sulle esportazioni di gas russo salirà dall'attuale 5 al 20%. Lo ha deciso la settimana scorsa il governo di Mosca, che ha anche portato da 340 a 357 rubli per tonnellata la tassa sulle estrazioni di greggio....
30/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
ConocoPhillips è intenzionata ad entrare nel progetto da 10 miliardi di dollari per la realizzazione di un terminale Gnl a Murmansk, porto russo sul Mare di Barents
(vedi Staffetta 24/1). Lo ha rivelato all'agenzi...
29/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Commissione europea e l'Antitrust danese il 24 aprile hanno annunciato di avere concluso un'indagine a carico del fornitore dominante sul mercato del gas in Danimarca, Dong, e dei principali produttori di gas naturale quali Shell, A.P. Møller e ChevronTexaco, dopo che questi ultimi si sono impegn...
29/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con un annuncio apparso sabato sul Financial Times, la Gastransport Services, filiale della olandese Gasunie, ha invitato i potenziali acquirenti di capacità di trasporto di gas a una serie di incontri propedeutici alla realizzazione di una nuova condotta tra i Paesi Bassi e il Regno Unito. Il gasdo...
29/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Turchia ha bloccato lo scorso marzo le forniture di gas russo attraverso la condotta Blue Stream, entrata in funzione solo poche settimane prima
(vedi Staffetta 25/2). Lo ha rivelato un funzionario della Gazpro...
25/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Edison ha ceduto gli asset di gas in Egitto (quota delle riserve e impianto di liquefazione) ai malesi della Petronas. L'esito della gara, annunciato ufficiosamente già nei giorni scorsi
(vedi Staffetta 18/4), è s...
24/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con un annuncio apparso su alcuni quotidiani nazionali, il ministero delle Attività Produttive (Unmig, Ufficio F7, Napoli) ha reso noto che Snam Rete Gas ha chiesto l'approvazione del progetto di massima con contestuale dichiarazione di pubblica utilità, nonché il riconoscimento di urgenza ed indiff...
24/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'amministratore delegato della ExxonMobil, Lee Raymond, ha ufficialmente annunciato in un'intervista al mensile Forbes l'abbandono del cosiddetto “Progetto Gas Saudita”
(vedi Staffetta 24/1). “Considerato ciò che...
24/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Commissione europea ha comunicato di avere chiuso l'indagine avviata lo scorso anno nei confronti di Gasunie, ex monopolista del gas in Olanda, per avere negato alla statunitense Marathon l'accesso alla sua rete di distribuzione. Decisione che ha seguito un impegno formale assunto da Gasunie a fa...
24/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Niente di fatto per il consorzio euro-russo-ucraino per la ristrutturazione del sistema di gasdotti dell'Ucraina e per la gestione degli approvvigionamenti di gas russo all'Europa.
Incontratisi nel fine settimana a San Pietroburgo, il cancelliere tedesco, Gerhard Schroeder, e il presidente russo, ...
23/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sono ripartiti gli iter per i terminali di Gnl. Due conferenze dei servizi si sono tenute prima di Pasqua, altrettante sono previste la prossima settimana. In particolare, il 17 aprile si è svolta la prima riunione per il progetto presentato dalla Società Petrolifera Gioia Tauro di
Franco Sensi
19/04/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Qualcuno dovrà rivedere i suoi piani?
Ci sarà un “bolla“ di gas intorno al 2010? Lo spauracchio di un notevole surplus di offerta, 26 miliardi di metri cubi, rispetto alla domanda è agitato da un po' di tempo dall'amministratore delegato dell'Eni, Vittorio Mincato, e non manca di suscitare perplessità e interrogativi tra gli esperti e i...
19/04/2003 | Gas Liquidi (PDF)
MENSILE DI NOTIZIE SUI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI