09/08/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Via libera dell'Unione Europea, con relativo finanziamento, al progetto di gasdotto sottomarino tra Italia e Grecia, cui sono interessati da tempo Edison e Depa, la compagnia pubblica del gas greca. Il 17 luglio, a quanto appreso dalla Staffetta, il Comitato sulle reti transeuropee ha infatti approv ...
09/08/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Avvio un poco in sordina (salvo cerimonie locali) per il maxi-gasdotto tra Italia e Libia, il cui accordo ufficiale dopo lunga trattativa risale al luglio 1999 (v. Staffetta 28/7/99). Giovedì sono cominciati i lavori di posa della condotta sottomarina di 540 km che collegherà la costa siciliana di G ...
08/08/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Il nuovo sistema di rilevazione dei consumi di gas messo a punto dal Map operativo dal nuovo anno
(v. Staffetta 5/3), sembra incontrare il favore degli operatori ed in particolare del comparto autotrazione spesso critico sull'affidabilità delle rilevazioni. Un sistema che può essere considerato a regime e che, proprio per questo, non richiede più le consuete r ...
08/08/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Endesa ha annunciato martedì la firma di un contratto di fornitura di Gnl con la Nigeria Lng per un miliardo di mc, equivalenti al 5% del consumo di gas spagnolo nel 2002. Le prime consegne ai terminali di Huelva e Cartagena sono previste per il 2006. Il contratto con Nigeria Lng si aggiunge a quell ...
06/08/2003 | Prezzi Contratto GPL |
05/08/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL |
L'Eni ha deciso di dismettere le attività di ricerca e coltivazione del gas naturale che fanno capo alla Spi, società di cui possiede la totalità del capitale, e invita chi fosse interessato a rilevarne il relativo ramo di azienda a presentare una manifestazione di interesse entro il 29 agosto alla ...
05/08/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Entro la fine di settembre, subito dopo il pronunciamento di Via, si dovrebbe tenere la riunione conclusiva della Conferenza dei servizi per il terminale Gnl off-shore della Olt Lng Toscana (Falck-Belleli) da localizzare a 12 miglia dalla costa di Livorno.
Con questo obiettivo si è chiusa vene ...
05/08/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Il gruppo Endesa ha annunciato il 31 luglio la firma di un contratto con Ras Laffan II per l'acquisto di un miliardo di mc di Gnl (il 5% dei consumi di gas spagnoli nel 2002) a partire dal 2005. Il Gnl, proveniente dal Qatar, sarà utilizzato principalmente nella Penisola Iberica e nell'arcipelago de ...
02/08/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Secondo uno studio commissionato dalla Confindustria
Uno studio sul sistema del gas italiano commissionato da Confindustria alla Hopper, presentato il 23 luglio dal direttore della società di consulenza britannica, Ron Hopper, sottolinea che il “conflitto di interessi” dell'Eni, che detiene il 58,8% di Snam Rete Gas, invia segnali distorti al mercato. ...
02/08/2003 | Gas Liquidi (PDF) |
MENSILE DI NOTIZIE SUI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI
02/08/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Sulla base dei dati elaborati dal ministero delle Attività Produttive
Anche nel 2002 il dato nazionale delle vendite di GPL calato nella realtà regionale presenta notevoli differenziazioni, senza peraltro registrare gli scossoni nella classifica generale che si erano avuti nel 2001
(vedi Staffetta 27/7/02). Il dato che viene confermato è quello di un calo generalizzato da cui si salvano poche regioni, a conferma di una crisi acu ...
01/08/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL |
“Tenendo conto dell'attuale stato delle relazioni bilaterali con il Pakistan, il governo non considera alcuna proposta riguardante un gasdotto in terraferma attraverso il Pakistan”. Lo ha affermato il ministro del Petrolio indiano, Sumitra Mahajan, lasciando capire che Nuova Delhi ha al momento scar ...
01/08/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL |
E' stato inaugurato domenica scorsa il tratto sottomarino di 15 km tra Taba e Aqaba del gasdotto che unisce l'Egitto alla Giordania. La condotta, di cui lo scorso gennaio era stata completata la tratta terrestre
(vedi Staffetta 22/1), è in grado di trasportare 1,1 miliardi di mc di gas l'anno al porto giordano di Aqaba, dove è stata appena terminata la prima c ...