31/01/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Acquista impianti da ExxonMobil e Shell per 1,5 mld mc di capacità commerciale
Gdf Suez ha firmato un accordo per l'acquisizione di cinque siti di stoccaggio gas in Germania più una quota del 19,7% in un sesto sito, avviandosi a portare al 10% dall'attuale 2,5% la sua quota nel mercato dello stoccaggio nel Paese. Lo riferisce la stessa società francese in una nota, precisando ...
31/01/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sommando le reti di E.On a quelle ex Enel gli acquirenti distribuiranno il 13,2% dei volumi nazionali
L'Antitrust ha dato via libera il 12 gennaio scorso all'acquisizione del controllo congiunto sulla rete di distribuzione gas di E.On da parte della cordata F2i-Axa, in base a un accordo raggiunto delle parti lo scorso dicembre...
31/01/2011 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 30 gennaio 2011
28/01/2011 | Gas Liquidi (PDF)
Staffetta dei gas di petrolio liquefatti
Bloc-notes
Allarme reti
Nell'interno:
• Il monitoraggio 2010 e la questione dei controlli
• Anche il Gpl nel ddl metano
• Puglia, marcia indietro su p.v. Gpl
• Auto, i dati 2010 dell'Unrae
• Il rapporto Euromobility
• Trasporti, studio Ue: carburanti fossili “in soffit...
28/01/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Alpiq comunica di aver ottenuto le autorizzazioni necessarie per la costruzione e l'esercizio di una centrale a gas a ciclo combinato a Monchy-au-Bois, nella Francia settentrionale. Se tutte le condizioni sono soddisfatte, i lavori potrebbero essere avviati a fine 2011 e la centrale messa in eserciz...
28/01/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
Bloc-notes
Tra le “grane” che il nuovo collegio dell'Autorità per l'energia troverà sul tavolo vi è anche la richiesta avanzata da tempo a Ortis e Fanelli da Assogasliquidi, rinnovata non più tardi del 4 novembre...
28/01/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL | G.M.
È partita la macchina per l'edizione 2011 del monitoraggio degli operatori del Gpl, come previsto dal decreto legislativo 128/06. Il ministero dello Sviluppo economico ha infatti diramato l'11 gennaio la circolare con le note esplicative per la rilevazione online dei dati relativi all'anno 2010. Il ...
28/01/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Per rendere il sistema più sicuro e sufficiente
Da una recente assemblea pubblica tenutasi a San Benedetto del Tronto per la conversione in uno stoccaggio di gas l'attuale giacimento ormai esaurito, l'ingegner Renzo Capra trae spunto per evidenziare come gli stoccaggi sono diventati uno strumento indispensabile per la gestione della rete g...
28/01/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dai dati dello Yellow Book 2011 di Utilitatis
E' il Lazio la Regione più cara d'Italia per i consumatori di gas fino a 1.400 mc all'anno, che spendono annualmente 1.194 euro, a fonte di una spesa media nazionale di 1.111 euro, mentre il Friuli Venezia Giulia è la regione più economica con 1.013 euro. E' quanto emerge dall'edizione 2011 dello Ye...
28/01/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nelle 201 concluse l'offerta media è stata del 53,4% del VRD. In media 5,3 partecipanti. Tra le gestioni crescono le pubbliche e le private, diminuiscono le “miste nazionali”.
Dal 2000 ad oggi nel servizio gas sono state bandite in tutto 458 gare in 808 comuni, con un picco nel 2010 di 73 procedure. Di queste, 334 gare hanno riguardato il solo affidamento del servizio di distribuzione. Tra i criteri di aggiudicazione delle concessioni l'offerta economica ha pesato in medi...
28/01/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Gnl Italia, controllata di Snam RG proprietaria del terminal di Gnl di Panigaglia (Sp), ha annunciato la disponibilità di capacità di rigassificazione su base spot il 23 febbraio per un volume massimo di 63.000 mc di gas liquefatto. Il termine per la presentazione delle richieste è fissato al 3 febb...
27/01/2011 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 26 gennaio 2011
26/01/2011 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 25 gennaio 2011
26/01/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Una valutazione “assolutamente negativa”. E' questo il commento del segretario Filtem-Cgil, Gilberto Zoppi (che ha parlato anche a nome della Uiltem-Uil e Femca-Cisl), sull'incontro avuto martedì nella sede della Regione Marche sulle prospettive per il rigassificatore e la centrale a ciclo combinato...
26/01/2011 | Gas Naturale - GPL - GNL
Gdf Suez non ha abbandonato il suo progetto di terminale di rigassificazione offshore nella Marche, che ha di recente ricevuto la Via positiva
(v. Staffetta 24/01), e resta interessata a realizzarlo. Lo spiega il d.g. di Gdf Suez Italia, Aldo ...