31/10/2021 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 31 ottobre 2021
29/10/2021 | Gas Naturale - GPL - GNL | A.S.
Dall'inaugurazione dell'impianto Edison-Pir
Martedì, a Ravenna, è stato inaugurato il primo deposito costiero di Gnl su piccola scala dell'Italia continentale. Un'infrastruttura strategica, invero tanto attesa, che arriva in una congiuntura particolarmente sfavorevole per il gas naturale e ancor di più per il Gnl. Una congiuntura dove i prezz...
29/10/2021 | Gas Naturale - GPL - GNL
Arbitrati in corso verranno chiusi, riduzione dell'esposizione al Ttf
Eni e Gazprom “hanno firmato un accordo per rivedere i termini dei contratti in essere tra le parti di fornitura di gas a lungo termine, alla luce dell'evoluzione attuale e futura del mercato, compresa la definizione delle controversie in corso tra le due società”. Lo comunica Eni specificando che “...
29/10/2021 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 28 ottobre 2021
29/10/2021 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'aggiornamento mensile su prezzi, tariffe e consumi
28/10/2021 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 27 ottobre 2021
28/10/2021 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo l'aumento del 21,9% dal 1° agosto, da lunedì prossimo, 1° novembre, sulle tariffe per le reti urbane di Gpl arriva un'altra bella botta. Un aumento di ben il 25,7% sulla scia dell'ulteriore aumento dal 1° ottobre dei prezzi di contratto del propano in dollari per tonnellata ...
27/10/2021 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il gruppo Panfido presenta a Ravenna la piattaforma Cargo Unit: 4.000 mc di Gnl e 1.000 di olio combustibile. In esercizio tra febbraio e marzo
Un impianto galleggiante per fare il pieno a navi alimentate a Gnl. Lo ha presentato ieri a Ravenna la Rimorchiatori Riuniti Panfido, società del gruppo Calderan che gestisce le attività di rimorchio portuale a Venezia e Chioggia. La presentazione – avvenuta lo stesso giorno del “battesimo” del depo...
27/10/2021 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 26 ottobre 2021
26/10/2021 | Gas Naturale - GPL - GNL
Amici della Terra e Environmental Defense Fund hanno scritto il 21 ottobre al presidente del Consiglio Mario Draghi inviando il documento di “Indirizzi per una Strategia italiana sulle emissioni di metano della filiera del gas naturale”. Lo stesso giorno il Parlamento Europeo ha approvato la relazio...
26/10/2021 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il 15% della capacità sarà offerta al mercato e il restante 85% sarà a disposizione di Edison
Il nuovo terminale di Ravenna
La Petrolifera Italo Rumena (Pir), Edison ed Enagás hanno annunciato oggi l'avvio delle operazioni a Ravenna di Depositi Italiani Gnl (Dig), il terminale small scale di gas naturale liquefatto (Gnl). Con l'entrata in esercizio del deposito costiero Dig - partecipato al 51% da Pir, al 30% da Edison e...
26/10/2021 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 25 ottobre 2021
25/10/2021 | Gas Naturale - GPL - GNL
I numeri di settembre della stazione di servizio TotalEnergies-Blu Way
Nel mese di settembre 2021 il 20,2% del Gnl erogato dalla stazione di servizio Blu di Beinasco, in provincia di Torino, è stato biometano liquefatto (bioGnl). Lo annunciano TotalEnergies Marketing Italia e Blu Way che hanno avviato in luglio 356619 una collaborazione che prevede di introdurre una qu...
25/10/2021 | Gas Naturale - GPL - GNL
Per il rifornimento dei mezzi per la raccolta dei rifiuti
Contarina e Liquigas hanno inaugurato a Treviso il nuovo impianto di erogazione e stoccaggio del Gnl e Gnc che alimenterà la flotta di Contarina impiegata nell'esecuzione di vari servizi ambientali nei 49 Comuni serviti.
La realizzazione dell'impianto di stoccaggio ed erogazione del Gnl e Gnc, sott...
25/10/2021 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nel ricordo della tragedia di Viareggio del 2009 in cui persero la vita 32 persone
Grande paura nel primo pomeriggio di venerdì scorso alla stazione ferroviaria di Sarzana quando da un convoglio di ferrocisterne cariche di Gpl, partito da Livorno e diretto a Settimo Torinese, in transito sul binario 3, si sono sprigionate fiamme. Un principio di incendio dovuto probabilmente ad u...