Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Leggi e Atti Amministrativi



| Leggi e Atti Amministrativi

INTERROGAZIONI PARLAMENTARI - ADDIZIONALE E IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL GAS

Il decreto legislativo n. 398 del 21 dicembre 1990, emanato dal

Governo in attuazione della legge delega n. 158 del 14 giugno 1990, ha
introdotto a favore delle regioni una addizionale ed un'imposta
sostitutiva sul gas metano di lire 10 a metro cubo (aumenta...
| Leggi e Atti Amministrativi

LA PARTITA E' ANCORA APERTA

La Cee, l'Italia e le tasse ambientali


La "perseveranza" del ministro Ruffolo (v. Staffetta 17/6) ‚ stata
alla fine, anche se parzialmente, premiata. La Comunità Europea ha
preso per la prima volta una posizione ufficiale sulla questione delle
tasse ambientali in...
| Leggi e Atti Amministrativi

DL AGEVOLAZIONI FISCALI: "ITER" DIFFICILE

Cammino parlamentare sempre più irto di ostacoli per lo schema di

decreto legislativo recante "Revisione delle disposizioni tributarie
recanti esenzioni, agevolazioni e regimi sostitutivi aventi carattere
agevolativo" (v. Staffetta 1/10). La Commissione Parlamentar...
| Leggi e Atti Amministrativi

ADDIZIONALE METANO ANCHE ALL'INDUSTRIA?

Continua l'incertezza e la confusione sulla possibilità di estendere

o meno anche alle utenze industriali, artigianali ed agricole
l'addizionale regionale sull'imposta di consumo sul gas metano usato
come combustibile, di cui al decreto legislativo 21.12.1990 n. ...
| Leggi e Atti Amministrativi

ENI: TAR LAZIO CONFERMA LANDINI IN CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE

Luigi Landini è stato rinconfermato consigliere d'amministrazione

dell'Eni in rappresentanza dei dirigenti, quadri e impiegati dell'ente.
Lo ha stabilito il Tar del Lazio con una sentenza resa nota dalla
segreteria regionale della Flerica-Cisl, in cui viene ac...
| Leggi e Atti Amministrativi

PRATICHE APPROVATE DALLA COMMISSIONE PER LA DISCIPLINA PETROLIFERA

Pubblichiamo di seguito l'elenco delle pratiche approvate dalla

Commissione interministeriale per la disciplina petrolifera nella
riunione svoltasi a Roma il 2 ottobre presso il ministero
dell'Industria, presieduta dal direttore generale delle F...
| Leggi e Atti Amministrativi

TASSE AMBIENTALI: LA PAROLA AL GOVERNO - NIENTE BOLLO PER LE AUTO "PULITE"

Sarà un consiglio dei ministri a dirimere entro tempi brevi l'annosa

questione delle tasse ambientali o delle "misure di accelerazione dei
processi di riconversione industriale", come preferisce definirle il
ministro dell'Ambiente. Lo ha annunciato lo stesso Ruffolo n...
| Leggi e Atti Amministrativi

VIA LIBERA ALL'ABOLIZIONE DEL MINISTERO DELLE PP.SS. DAL 15 LUGLIO 1992

Il consiglio dei ministri ha deliberato di approvare, su proposta

del presidente del Consiglio, un disegno di legge che dispone la
soppressione del ministero delle Partecipazioni Statali a partire dal
15 luglio 1992. Si tratterà di un disegno di legge delega, il ...
| Leggi e Atti Amministrativi

APPROVATO IL NUOVO CODICE DELLA STRADA (MA SE NE RIPARLERA' NEL 1993)

Il consiglio dei ministri, sempre nella riunione di lunedì, ha

autorizzato l'invio in Parlamento dello schema di decreto legislativo
concernente il nuovo codice della strada (v. Staffetta 2/7). Il
provvedimento, predisposto da una commissione intermini...
| Leggi e Atti Amministrativi

RETTIFICA PROVVEDIMENTO CIP SU NUOVO ADEGUAMENTO TARIFFE METANO

Questo è il titolo del decreto della deliberazione del Comitato

Interministeriale Prezzi del 25 settembre 1991 pubblicata sulla
Gazzetta Ufficiale n. 227 del 27 settembre 1991 e riprodotta sulla
Staffetta Quotidiana Petrolifera del 2 ottobre a pag. 5.
...
| Leggi e Atti Amministrativi

SOTTOPOSTO ALL'ANTITRUST ACQUISTO KUPIT DI 6 SOCIETA'

Tra le richieste sottoposte all'Autorità garante della concorrenza

nella settimana dal 23 al 29 settembre, figura anche quella relativa
all'acquisizione da parte della Kuwait Petroleum Italia delle società
P.I.S.A. spa, F.lli Casella Carburanti srl, F.lli Casella Carb...
| Leggi e Atti Amministrativi

CHIUSURA CENTRALE LA SPEZIA: "NI' " DEL TAR SU RICORSO ENEL

Non si sblocca la vicenda della centrale termoelettrica di La Spezia

(v. Staffetta24/9). Con una decisione chiaramente interlocutoria il
Tar della Liguria, cui si era rivolto l'Enel dopo l'ordinanza di
chiusura dell'impianto, ha infatti stabilito di incaricar...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras