List energy
Staffetta Quotidiana
mercoledì 22 marzo 2023   19.35
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Politica energetica nazionale
Marzo - 2001
indietro
avanti


31/03/2001 | Politica energetica nazionale

LA FRETTA ELETTRICA DI LETTA

A costo di rischiare qualche critica del tipo “la fretta è sempre cattiva consigliera”, il ministro dell'Industria, Enrico Letta, ha deciso di lasciare al suo successore i cassetti i più vuoti possibile. Si spiegano in questo modo l'accelerazione impressa nelle ultime ore al regolamento sulla Borsa ...

31/03/2001 | Politica energetica nazionale

L'INDUSTRIA PETROLIFERA COSTRETTA A “NAVIGARE A VISTA”

Cresce l'incertezza e prevalgono le strategie di breve-medio periodo

“Strategie delle imprese petrolifere e riduzione dei costi di esplorazione e produzione” è il titolo della relazione che il presidente dell'Aiee, Edgardo Curcio, ha presentato al seminario su “Innovazione nell'upstream petrolifero” che si è tenuto il 13 marzo, a Milano (v. Staffetta 10/3). La pubbli...

17/03/2001 | Politica energetica nazionale

TUTTA L'ENERGIA DELLA XIII LEGISLATURA

Cinque anni di intenso lavoro

Lo scioglimento delle Camere deciso l'8 marzo dal Capo dello Stato offre l'occasione per tracciare un primo sommario quadro dei principali atti governativi e parlamentari che hanno interessato il settore energetico nel corso della XIII Legislatura dal maggio 1996 ad oggi.

I protagonisti

L'ese...

03/03/2001 | Politica energetica nazionale | GCA

LA SORPRESA BORDON

Preoccupazioni per i blitz

Quando nell'aprile di un anno fa il “verde” Edo Ronchi venne sostituito inaspettatamente da Willer Bordon al ministero dell'Industria la reazione fu duplice. Da una parte il rimpianto per un uomo che in quattro anni di governo, superando le perplessità iniziali e nonostante la “carbon tax”, era rius...


COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana