28/09/2007 | Prezzi Internazionali | Marcello Colitti
L'opinione di Marcello Colitti
La discussione sul prezzo del petrolio ha avuto anche questa volta degli aspetti contrastanti. S'è rivista un cerimoniale che si ripete ogni volta esattamente negli stessi termini: il principale regolatore del mercato, l'Opec, si divide fra falchi e colombe, più o meno sempre gli stessi, c'è un suss...
28/09/2007 | Prezzi Internazionali
Un'altra tempesta tropicale sta prendendo forza nel Golfo del Messico dopo il cessato allarme dello scorso week end e la paura di possibili nuove interruzioni di produzione ha fatto letteralmente schizzare in alto le quotazioni dei greggi di riferimento. A New York il Wti ha preso 2,58 dollar...
27/09/2007 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Tre ribassi consecutivi sono quanto il Wti era disposto a concedere di questi tempi ed infatti mercoledì al Nymex la discesa è finita e c'è stato un tentativo di rally che però non è andato a buon fine, per la pubblicazione di dati tutti positivi per le scorte Usa. E così il benchmark americano ha c...
27/09/2007 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Dopo aver infranto la soglia psicologicamente rilevante degli 80 dollari a barile (WTI), i valori del greggio sono in fase di recupero per via delle attività di consolidamento degli operatori ma, soprattutto, a causa di una riduzione della pressione sui mercati inter...
26/09/2007 | Prezzi Internazionali
Seconda giornata consecutiva di discesa per i benchmark petroliferi internazionali. Martedì al Nymex di New York il Wti è sceso sotto gli 80 $/b perdendo 1,42 $ e attestandosi a 79,53 $/b mentre all'Ice di Londra il Brent ha lasciato 1,29 $ fermandosi a 77,62 $/b. I due greggi di riferimento avevano...
25/09/2007 | Prezzi Internazionali
“Il prezzo del barile superiore agli 80 $ potrebbe pesare maggiormente sulle economie dei paesi in via di sviluppo, ma se queste restano robuste il caro-prezzi probabilmente non rallenterà la crescita di molto”. Così il nuovo direttore esecutivo dell'Agenzia Internazionale dell'Energia, Nobuo Tanaka...
25/09/2007 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Finalmente una buona notizia per i mercati petroliferi dal lato produzione: la depressione tropicale numero 10 di quest'anno, che fino a venerdì scorso stava imperversando nel Golfo del Messico costringendo le compagnie ad evacuare tutto il personale non necessario dalle proprie piattaforme, non si ...
25/09/2007 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• In uno scenario che ha dell'inverosimile, il greggio Wti, la settimana scorsa, ha continuato a mietere record su record portandosi al livello, fino a qualche tempo fa impensabile, di 84 $/b. Difficile capire cosa stia succedendo. Sta di fatto che, come dicevamo la volta scor...
24/09/2007 | Prezzi Internazionali
Finalmente, dopo quattro chiusure da record consecutive e altrettanti primati assoluti, il Wti ha chiuso una sessione, quella di venerdì, in ribasso, dando un po' di respiro ad un mercato che ormai si attendeva gli 85 $/b. Chiudendo a 81,62 $/b il benchmark americano ha perso 1 dollaro...
24/09/2007 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
21/09/2007 | Prezzi Internazionali
Il Centro Studi di Confindustria prevede un significativo calo del prezzo del petrolio. Nelle Note economiche di Viale dell'Astronomia, il prezzo medio del barile nel 2007 “si attesta a 66,4 dollari per barile nel 2007 (in lieve aumento rispetto al 2006)”, mentre per il 2008 “si ipotizza il prosegui...
20/09/2007 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Tre sedute e tre record consecutivi nella settimana in corso per il Wti sulla piazza di New York e tutti duplici, ovvero record assoluti e record per le chiusure, e mercoledì anche il Brent ha rotto gli argini, infrangendo non il record assoluto, che era stato sfiorato per 5 centesimi il giorno prim...
20/09/2007 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Doveva succedere. Nell'ultima settimana la resistenza, psicologicamente determinante, degli 80 dollari a barile è stata ripetutamente violata ed i valori dell'oro nero sono incrementati oltre gli 82 dollari a barile per il WTI.
• Se vogliamo consolarci, aggiustato...
19/09/2007 | Prezzi Internazionali
A partire da questo mese, e precisamente da lunedì 10 (prezzo di venerdì 7), la composizione del Paniere Opec passa da undici a dodici greggi per l'introduzione dell'angolano “Girassol” il che comporta l'aggiornamento retroattivo di tutti i prezzi a partire da gennaio 2007. Il valore di agosto del P...
18/09/2007 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
La discesa intrapresa venerdì dal Wti, dopo aver raggiunto il nuovo record, che lo aveva portato a chiudere in ribasso rispetto al giorno prima si è rivelata essere un fenomeno assolutamente temporaneo ed infatti era dovuta unicamente alle prese di beneficio da parte degli speculatori e non da mutam...