28/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
“Una nuova politica energetica per l'Italia e per l'Europa” è il titolo del convegno che il Gruppo giovani imprenditori dell'Unione Industriale di Torino ha organizzato per domani 29 giugno, alle 18, presso la sede dell'Unione Industriale (Via Fanti 17). Interverranno Lord Howell of Guildford ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
Il 9° quaderno della Collana Aiee
“Il business dell'efficienza energetica, i ‘certificati bianchi' è il titolo del nono quaderno della Collana Aiee presentato a Padova il 20 giugno durante il convegno “Le opportunità del mercato dei titoli di efficienza energetica” e curato da Diego Di Palma, Marco Lucentini e Flavio Rottenberg. Il ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
Nell'imminenza della deliberazione con la quale verrà emanato il Codice di rete tipo della distribuzione, Federutility organizza lunedì mattina, 26 giugno, a Roma, una Giornata di studi finalizzata ad illustrare ai propri associati i contenuti del testo. Gli interessati possono rivolgersi all ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
“Problemi di applicazione del diritto della concorrenza comunitario nel settore energetico” è il titolo di un seminario offerto a Roma, il 26 giugno, dallo Studio legale Gianni, Origoni, Grippo & Partners. Le relazioni, affidate ad Andrea Lofaro (Rbb Economics) e Giuseppe Conte (Commissione U ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
Promosso e organizzato da Wec Italia, si svolgerà a Roma, lunedì 26, il convegno “Energia: Gestire il Cambiamento”. All'incontro parteciperanno personalità del mondo dell'energia e dell'informazione. Tra gli interventi in programma: “Osservatorio sulla Percezione delle Questioni Energetiche” ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
Il 31 maggio scorso, con la trasmissione dei Titoli di efficienza energetica (Tee) dai distributori all'Autorità per l'energia elettrica ed il gas, si chiude il primo anno di applicazione dei decreti 20 luglio 2004. Il risparmio di energia primaria certificato dall'Aeeg per il 2005 è risultato di 0, ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
Il prossimo 1° luglio entrerà in vigore la parte del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 151, che recepisce le direttive 2002/95/Ce sulla restrizione all'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Direttiva “Rohs”) e 2002/96/Ce sui rifiuti di apparecc ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
A causa del suo impatto sulla salute e sull'ambiente, l'inquinamento da traffico costituisce una crescente preoccupazione sia per le pubbliche autorità che per i cittadini. Allo stesso tempo le prospettive di ulteriore incremento degli spostamenti di persone e merci, previsto per i prossimi anni, la ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
Affermatesi come “tecnologie orizzontali” o “convergenti”, perché in grado di permeare ogni settore della tecnologia, le nanotecnologie sono riconosciute oggi dalla comunità scientifica e dal mondo industriale come le tecnologie del futuro. Per promuovere la riflessione sulle prospettive dischiuse d ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
L'Assessorato all'Ambiente, parchi ed aree protette, acque minerali e termali ed Energia della Regione Piemonte, presenta a Torino, il 28 giugno. La “Prima relazione sullo stato dell'ambiente in Piemonte”. L'iniziativa si colloca nell'ambito di un'espressa previsione normativa (la legge regio ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
L'Ente di bacino Padova 2, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università Ca' Foscari ed il Salone internazionale delle Ecotecnologie (Sep), promuovono mercoledì 28 giugno a Padova, un convegno tecnico sul tema: “Rifiuti, autorizzazioni e bonifiche: il nuovo testo ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
In collaborazione con l'Agenzia delle Entrate di Verona, la locale Confcommercio organizza una serie di seminari con le categorie del commercio, del turismo e dei servizi mirati ad approfondire tematiche di particolare attualità per i settori di volta in volta interessati.
Il primo di qu ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
La gestione dei rifiuti prevede una gerarchia di azioni da intraprendere in vista di un riuso razionale e sostenibile delle risorse: dalla riduzione della produzione e della pericolosità del rifiuto, alla raccolta di frazioni merceologiche omogenee, alla valorizzazione energetica del rifiuto residuo ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
A Birmingham, il 27 giugno, Giornata di studio sui modelli per il trasporto e la mobilità. Amministrazioni locali e decision-makers, rappresentanti dei governi regionali e centrali, consulenti, fondazioni ed organizzazioni dei settori pubblico e privato, specialisti degli aspetti ambientali e ...
24/06/2006 | Eventi Manifestazioni |
Il tumultuoso sviluppo industriale cinese rappresenta una delle grandi emergenze ambientali del pianeta, ma anche una grande opportunità: la particolare attenzione che il governo cinese pone al tema ambiente, che scaturisce dal rispetto delle Convenzioni internazionali in materia, rende infatti il g ...