28/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Corsica, al pari della Sardegna (v. Staffette 16/5 e 19/12/92),
sembra puntare sul gpl per il proprio approv vigionamento energetico.
El‚ctricit‚ de France e Total hanno recentemente concluso un contratto
di approv vigionamento in vista della costruzione nell'isola...
21/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'azienda di Stato accusata dal sen. Visco di presunte irregolarità
fiscali e valutarie
Il 13 gennaio il sen. Vincenzo Visco del gruppo Pds del Senato ha
presentato una interrogazione al presiden te del Consiglio e ai
ministri del Tesoro, delle Finanze, del Bi...
21/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
In ritardo sulla tabella di marcia, la privatizzazione del servizio
del gas in Ungheria continua a restare al cen tro della strategia di
sviluppo del gruppo Italgas sui mercati internazonali (v. Staffetta
21/3/92). L'Italgas, ha detto martedì a Budapest alle ...
21/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Italia consuma attualmente circa 50 miliardi di metri cubi
all'anno di gas e le previsioni parlano di 75-80 mi liardi di metri
cubi al 2000: di questi ultimi, solo 17-18 miliardi di metri cubi sono
di produzione nazionale, il resto deve essere importato....
20/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con l'intervento anche del Nuovo Pignone e della Snam Progetti
Materiali, tecnologie e know-how italiani per oltre tremila miliardi
di lire in cambio di importazioni aggiuntive di gas naturale: questa la
portata e le prospetive dell'accordo firmato nei giorni scorsi da Snam,
...
20/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
La capacità di trasporto complessiva del sistema di gasdotti che
collega i giacimenti della Siberia occidentale al mercato italiano
dovrebbe passare da poco più di 14 miliardi di metri cubi annui attuali
ad oltre 20 miliardi. E' questo l'obiettivo che si propone un a...
19/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il "marcante A", che dal 17 dicembre 1992 ha sostituito il furfurolo
per la denaturazione del gpl destinato alla combustione (v. Staffette
4/6 e 8/12/92), tingerebbe tutto di giallo, dalle cisterne delle navi
adibite ai cabotag gi, a quelle dei depositi e delle autobot...
16/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Le opinioni dei lettori
Nella nota che segue l'ing. Caio Manlio Fava ripropone i temi della
vecchia polemica che ha contrapposto nel decennio scorso gli operatori
petroliferi all'industria del gas e auspica un riesame dell'intera
questione allo scopo di creare ...
15/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'associazione ambientalista "Amici della Terra" ha cominciato una
raccolta di firme per chiedere al Parlamento e al Governo l'abolizione
del superbollo che colpisce le auto che utilizzano Gpl e metano. La
rac colta, organizzata d'intesa con il Consorzio dei Distribut...
15/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Commissione Europea ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.
C/344 del 29 dicembre una comunicazione in cui annuncia che ha chiuso
la procedura riguardante la tariffa "F" per il gas naturale dei Paesi
Bassi (tariffa preferenziale applicata dalla Gasunie a favore d...
15/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Banca Europea per gli Investimenti presterà 254 milioni di Ecu
(200 milioni di sterline) alla Teesside Power Ltd. per la costruzione
di una nuova centrale elettrica a gas a Teesside, nella parte
nord-orientale dell'Inghilterra. Il prestito, consentito ...
15/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
I provvedimenti adottati dal Governo a fine anno costituiscono un
primo passo verso una tassazione dei consumi automobilistici più equa e
più funzionale alla lotta contro l'inquinamento. La riduzione delle
imposte gravanti sulla benzina verde e sul gpl, anche se d...
15/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Testo del provvedimento n. 714 del 7 ottobre 1992 pubblicato sul Bollettino n. 19/1992
Pubblichiamo di seguito il testo del provvedimento con il quale
l'Autorità Antitrust ha deliberato e motivato l'avvio di un'istruttoria
nei confronti del Centro Italiano Gpl e delle...
14/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'AgipCovengas (controllata direttamente dall'Agip Petroli con una
quota pari al 59,84% del capitale) intende costituire un'associazione
italiana tra le imprese di produzione, importazione, imbottigliamento e
distribuzio ne di gpl. Scopo dell'iniziativa, che dovrebbe a...
13/01/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Le associazioni dei rivenditori di gpl in bombole per uso domestico, Secom/Confesercenti e
Federgas/Confcommercio, hanno richiesto un incontro urgente con il direttore generale delle Fonti di energia
del ministero dell'Industria per individuare le "possibili e inderogabili organiche soluzioni" ai pr...