30/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Incertezze di mercato, ostacoli, troppe divisioni
Oltre 4 milioni di barili al giorno: questa la previsione per la
produzione mondiale di liquidi da gas natu rale nel 2000, con un
incremento del 35% rispetto ad oggi e un vero e proprio "boom" dei
Paesi ...
29/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Produzione Gennaio Febbraio Marzo Genn./Marzo Genn./Marzo Variaz.
nazionale 1992 1992 1992 1992 1991 %
Olio greggio
(000/tonn.) 379 360 394 1.133 1.096 3,4
Condensati da gas
(000/tonn.) 2 ...
29/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Cresce l'apporto dei Paesi Opec (+65 per cento)
La produzione mondiale di liquidi da gas naturale estratti
direttamente nei giacimenti potrebbe aumentare del 35 per cento entro
il 2000, passando da 3,2 a 4,3 milioni di barili al giorno. Questi
volumi dov...
29/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
La regione Friuli-Venezia Giulia conta di sciogliere le riserve sul
deposito gpl MonteShell di Trieste a breve, non appena acquisiti i
pareri degli assessorati competenti. Lo hanno detto mercoledì gli
assessori Arduini e Polidori ai rappresentanti sindac...
29/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con decorrenza da lunedi prossimo, 1° novembre, le tariffe del
metano riscaldamento aumentano di 7 lire al metro cubo. Ne danno
notizia le imprese fornitrici del gas metano alle aziende distributrici
con un'ap posita inserzione in applicazione del provvedimento C...
29/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Mercato Italia
Provenienza Gennaio Febbraio Marzo Genn./Marzo Genn./Marzo Variaz.
1992 1992 1992 1992 1991 %
Algeria 1.340 1.215 1.282 3.837 4.155 - 7,7
Olanda 593 486 ...
28/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Se gli automezzi pubblici utilizzassero il metano come combustibile
si contribuirebbe notevolmente a combattere l'inquinamento delle grandi
città. Lo afferma l'organo ufficiale dell'Associazione nazionale
Autoservizi in Concessione (Anac). Il metano è un "comb...
28/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Una risoluzione presentata alla Camera da alcuni deputati della Dc
(primo firmatario l'on. Viscardi) impegna il Governo "ad attivare
procedure e prevedere stanziamenti in grado di superare limiti e
difficoltà de nunciate nella metanizzazione dell'area meridiona...
28/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con un decreto firmato il 26 ottobre, il ministro dei Trasporti e
della Marina Mercantile, on. Raffaele Costa, ha finalmente istituito
la preannunciata commissione interministeriale che dovrebbe dire una
parola definitiva sulle questione del traffico del gpl nel C...
26/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Applicati ai prelievi continui e interrompibili
Fornitici dalla Snam, riproduciamo di seguito i prezzi del gas ed i
relativi parametri di riferimento applicati nel mese di settembre 1993
alle forniture industriali continue ed interrompibili in attesa del
rinnovo deg...
26/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il progetto di metanizzazione della Sardegna è contrastato dal
Governo centrale che lo considera antieconomico. Questo contrasto ha
provocato lo slittamento dal primo al secondo triennio dei
finanziamenti Cee. La battaglia per la metanizzazione della r...
23/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il divario molto forte tra i prezzi all'esportazione praticati dai
paesi produttori nel periodo invernale e in quello estivo rischia di
arrestare il dinamismo finora registrato nei consumi di gpl sia sul
piano nazionale che internazionale e di portare nel medio-lung...
22/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
La trattativa tra Snam e Confindustria sul rinnovo dei contratti di
fornitura del metano alle utenze in dustriali, sia pure ancora
informalmente, ‚ ricominciata. All'indomani delle preoccupazioni per
la situazione di stallo che si era creata, preoccupazioni arriv...
19/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
(in '000 di mc)
Questo è il titolo della tabella apparsa sul Bollettino Petrolifero
1° trimestre 1993 - Ministero dell'Industria, del Commercio e
dell'Artigianato - Direzione Generale delle Fonti di Energia e delle
Industrie di Base e pubblicata a pag. 4 d...
19/10/1993 | Gas Naturale - GPL - GNL
Continua la fase di "stallo" per l'attuazione del progetto nigeriano
sul gnl. Nonostante l'"ultimatum" da parte del ministro del petrolio,
Don Etiebet, alla Nigeria Lng. Ltd., la società che porta avanti
l'operazione, di chiarire i propri intendimenti in modo def...