30/09/2000 | Gas Liquidi (PDF)
Mensile di notizie sui gas di petrolio liquefatti
29/09/2000 | Gas - Bilancio Mensile
In Italia i consumi sarebbero cresciuti del 6,1% contro lo 0,4% del 1998
23/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dal rapporto della Commissione UE sul recepimento della 30/98
Trascorso un mese dalla scadenza del termine per il recepimento della direttiva gas, la Commissione ha fatto in punto sulla liberalizzazione del mercato nei vari stati membri. Alcuni dati fanno ben sperare: apertura media dei mercati del gas intorno all'80%, efficace attuazione dell'unbundling e aut...
22/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Azienda Servizio Municipalizzati di Bressanone (Bolzano) ed Edison hanno costituito una società congiunta che realizzerà la metanizzazione della città e si proporrà come polo di aggregazione di iniziative simili nella regione. L'Asm Bressanone ed Edison Gas partecipano rispettivamente con il 60% e...
22/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Per settembre le previsioni del Gestore indicano un aumento del 3,9%
Ad agosto l'energia elettrica richiesta in Italia è risultata pari a 22,0 miliardi di kWh facendo segnare una crescita, secondo i dati diffusi dal Gestore della rete di trasmissione nazionale, del 6,2% rispetto ad agosto dello scorso anno. Considerando che “la temperatura media in agosto è risultata...
19/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Gas Plus, prima impresa italiana privata operante nel settore del gas naturale come importatore e venditore di gas, di recente costituzione (v. Staffetta 19/7), chiede un'accelerazione del processo di liberalizzazione, soprattutto per quanto riguarda l'effettiva possibilità di utilizzare sul mercato...
15/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il 5 settembre, la Ruhrgas ha pubblicato sul proprio sito Internet (www.Ruhurgas.com) le condizioni commerciali di accesso alla propria rete di gasdotti, in conformità con l'accordo siglato con le associazione tedesche del gas. Si tratta di una rete di circa 10.500 km che comprende un sistema interr...
14/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Ad agosto, stando ai dati diffusi come di consueto dalla direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie del ministero dell'Industria, i consumi di gas naturale sono ammontati ad oltre 3,5 miliardi di metri cubi, con un aumento del 13% rispetto allo stesso mese dello scorso anno (v. tabell...
14/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Ad agosto, stando ai dati diffusi come di consueto dalla direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie del ministero dell'Industria, i consumi di gas naturale sono ammontati ad oltre 3,5 miliardi di metri cubi, con un aumento del 13% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nei primi...
14/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Ad agosto, stando ai dati diffusi come di consueto dalla direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie del ministero dell'Industria, i consumi di gas naturale sono ammontati ad oltre 3,5 miliardi di metri cubi, con un aumento del 13% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nei primi...
13/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo l'accordo sulle forniture di energia elettrica (v. Staffetta 29/7/99), ora è la volta del gas. Il Consorzio Orobie Energia, promosso dall'Unione Industriali di Bergamo, riceverà forniture da parte di Dalmine Energie. Il primo passo dell'accordo è stato quello della mappatura dei consumi termici...
06/09/2000 | Prezzi Contratto GPL
06/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
La direzione generale Energia e Risorse Minerarie del ministero dell'Industria ha predisposto il primo provvedimento attuativo del decreto sul riassetto del settore del gas entrato in vigore il 21 giugno (v. Staffetta 22/6 e numero speciale del 10/6). Come già annunciato (v. Staffetta 21/7) si tratt...
06/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Alla data del 10 agosto solo tre Stati membri non avevano ancora recepito nel diritto nazionale la direttiva sulla liberalizzazione del settore del gas naturale. Si tratta della Francia, della Germania e del Lussemburgo. La Commissione dell'Unione Europea ha già inviato richiami a questi Paesi e ora...
01/09/2000 | Gas Naturale - GPL - GNL
Lo studio di fattibilità di un gasdotto per portare il metano russo nell'Europa occidentale è stato al centro di un incontro tenutosi a Parigi nei giorni scorsi a cui hanno partecipato Gazprom, Gaz de France, Ruhrgas, Snam e Wintershall. Stando alle prime ipotesi l'opera dovrebbe passare per Bieloru...