28/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dal prossimo 1° ottobre, a seguito di un “accordo ponte” di fornitura siglato giovedì con l'Eni, la società Energia del Gruppo Cir inizierà ad operare concretamente sul mercato del gas. In attesa infatti che si rendano disponibili i 2 miliardi di mc dalla Libia, di cui all'accordo siglato lo scorso ...
28/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Enel FTL ha concluso un accordo con l'americana Mirant per la fornitura di cinque carichi di Gnl di provenienza nigeriana presso il terminale di Lake Charles, in Lousiana. La fornitura, pari a circa 350 milioni mc, verrà consegnata nel periodo maggio-luglio 2001. L'operazione è la prima nel suo gene...
28/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con quella del 6 aprile del Comitato Tecnico Professionale di Milano è cominciata la stagione delle assemblee che proseguirà con quelle dell'Assogasliquidi e del Consorzio GPL Autotrazione previste per i primi di giugno. Si tratta di occasioni importanti per fare il punto sulla situazione del settor...
28/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Come annunciato (v. GPL Informazioni 31/3), il 3 aprile si è svolta la riunione al ministero dell'Ambiente della Commissione
tecnico-scientifica, presieduta da Silvestrini, incaricata da Bordon di compiere un'indagine a 360° sulla movimentazione di GPL nei porti. I membri della Commissione hanno ne...
28/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il 19 aprile si è tenuta la prima udienza presso il Tar della Puglia per valutare il ricorso presentato dalla società Isosar contro un decreto di non compatibilità ambientale del ministero dell'Ambiente e dei Beni Culturali nei confronti di un deposito costiero per lo stoccaggio e la distribuzione d...
28/04/2001 | Gas Liquidi (PDF)
MENSILE DI NOTIZIE SUI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI
25/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Secondo la rivista specializzata Petrostrategies, il governo algerino avrebbe ufficializzato alla Ue una protesta contro l'eventuale soppressione delle “clausole di destinazione” contenute nei contratti “take-or-pay”. Nel corso dell'incontro tra il ministro dell'Energia, Chakib Khelil, e il rapprese...
20/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il Parlamento turco ha approvato una legge per liberalizzare il mercato nazionale del gas naturale. Il provvedimento fa parte del “pacchetto” di misure economiche che mira ad attirare aiuti internazionali per affrontare la crisi economica del Paese. La nuova legge punta a superare il monopolio delle...
19/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Eni si appresta a chiudere un contratto per la fornitura alla Plurigas Spa (40% Aem Milano, 30% ciascuna Amga Genova e Asm Brescia) di 3 miliardi di mc/anno di gas naturale proveniente dall'Olanda. A quanto la Staffetta ha appreso da fonti bene informate, la negoziazione dal punto di vista tecnico...
19/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con l'accordo con Plurigas per la fornitura di 3 miliardi mc (vedi notizia precedente), si precisa sempre più nei suoi contorni la strategia dell'Eni per rispettare i “tetti” stabiliti dal decreto Letta sull'apertura del mercato del gas naturale: sviluppo delle vendite all'estero e cessione del gas ...
18/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Eni anticipa le tariffe dell'Autorità per l'energia sullo stoccaggio del gas (anche lo scorso anno aveva ufficializzato queste informazioni) e annuncia, con un avviso a pagamento, la pubblicazione a partire da domani su apposito sito Internet delle condizioni, procedure e tariffe per l'accesso al ...
18/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Clamorosa marcia indietro del governo francese sulla privatizzazione di Gaz de France (Gdf), che avrebbe dovuto accompagnare l'apertura del mercato del gas d'oltralpe (vedi Staffetta 1/12/00). Pressato dai sindacati, dai partner di governo Verdi e Comunisti e da una fazione del suo stesso Partito So...
14/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'invio della “lettera di addebito” per contestare ad Edison, Enel e Snam alcune violazioni delle norme comunitarie in materia di concorrenza contenute nei contratti “take or pay” per gli approvvigionamenti di gas (vedi Staffetta 29/3), slitta di alcuni giorni. Pronta da tempo, al momento è però dif...
14/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Secondo le previsioni dell'Unione Petrolifera (v. Staffetta 7/4), il consumo di gas naturale arriverà fino a 94,4 miliardi di mc alla scadenza del 2015 passando per gli 84,2 miliardi mc del 2005 ed i 74,3 miliardi mc di quest'anno. In particolare, gli usi per la termoelettrica saliranno fino a 38,2 ...
13/04/2001 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il Gruppo Enel ha corrisposto circa 260 miliardi di lire al Grtn nel 2000 per la cosiddetta “rendita idroelettrica” cioè la maggiorazione, decisa dall'Autorità per l'energia, cui sono tenuti i produttori da questa fonte e da quella geotermica per la trasmissione dell'elettricità da loro generata. Ta...