27/04/2002 | Gas Liquidi (PDF)
Mensile di notizie sui gas di petrolio liquefatti
25/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Ricevute le osservazioni sul documento di consultazione entro il termine prefissato, l'Autorità per l'energia si appresta a definire (ormai sarebbe questione di giorni) la delibera definitiva sul conferimento di nuova capacità di rigassificazione dei terminali di Gnl...
24/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Lunedì, Edison Gas ed INA, la compagnia petrolifera croata, hanno firmato un accordo di production sharing per lo sviluppo delle attività gas del paese ed in particolare dei blocchi Isabella e Iva nelle acque croate dell'Adriatico. La prima fase del progetto prevede l'avvio delle prospezioni per cap...
24/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nigerian National Petroleum Corporation (Nnpc), Chevron e Sasol hanno approvato mercoledì la realizzazione di un impianto gas-to-liquids (Gtl) destinato a fare della Nigeria uno dei Paesi leader nella produzione di carburanti sintetici a basso impatto ambientale attraverso la trasformazione del gas ...
23/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Discovery Geophysical Services ha iniziato un rilievo sismico nelle zone delle province di Milano, Lodi e Cremona dove sono situati i depositi di stoccaggio del gas naturale dell'Eni.
In questi depositi vengono immesse quantità di gas, per lo più di importazione, immagazzinate per far fronte all...
20/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
I lavori presso il giacimento di South Pars, in Iran, vanno avanti regolarmente. Lo sottolinea un comunicato dell'Eni dopo che Il Mondo, in edicola questa settimana, aveva riportato la notizia di problemi sorti in tal senso. Il gruppo petrolifero, che ha ottenuto il contratto di sviluppo (fasi 4 e 5...
18/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Alcune grandi società internazionali di ingegneria stanno studiando la fattibilità di un gasdotto tra la Russia e la Germania settentrionale attraverso il Mar Baltico”. Lo ha annunciato lunedì ad Hannover il vice-ministro per l'Energia russo, Leonid Tropko, nel corso di un congresso russo-tedesco s...
13/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Secondo l'analista Morten Frisch, già consulente di Statoil e Mobil
Se non vorranno perdere quote di mercato, gli esportatori mediorientali di Gnl dovranno ridimensionare i prezzi praticati a Giappone e Corea e puntare su nuovi sbocchi come l'Europa mediterranea, la Cina e l'India. E' l'opinione dell'esperto norvegese Morten Frisch, fondatore della società di consul...
12/04/2002 | Consumi Gas Naturale - GPL - GNL
Stando ai dati di preconsuntivo diffusi dal ministero delle Attività Produttive, a marzo i consumi italiani di gas sono ammontati a 6,666 miliardi di metri cubi, in regresso del 2,3% (159,7 milioni) rispetto allo stesso mese del 2001 (vedi tabella allegata).
A pesare soprattutto l'andamento negati...
11/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Iberdrola acquisterà Gnl dalla Nigerian Lng per soli 500 milioni di mc l'anno, contro gli 1,5 miliardi originariamente previsti. Lo rivela il quotidiano economico spagnolo Expansion, al quale fonti della compagnia hanno spiegato che la decisione fa seguito al recente contratto per l'acquisto di 1,3 ...
10/04/2002 | Prezzi Contratto GPL
10/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
La British Gas ha annunciato il 3 aprile una nuova scoperta nella concessione nell'offshore egiziano West Delta Deep Marine (Wddm), detenuta dal gruppo britannico e dalla Edison con quote paritetiche. Il ritrovamento è stato effettuato nel pozzo esplorativo Sienna-2, perforato a 2.600 metri di profo...
09/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Prende sempre più corpo la politica di espansione delle vendite di gas dell'Eni in Europa in un quadro in cui assume crescente rilevanza, come da tempo annunciato, il mercato iberico. Nelle scorse settimane il gruppo petrolifero si è aggiudicato forniture per 1,5 miliardi mc/anno sul quarto e quinto...
09/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Lettere alla Staffetta
Dalla Distragas, riceviamo e ben volentieri pubblichiamo.
“Il n. 3 di
GPL INFORMAZIONI del 30 marzo reca le seguenti notizie:
* Il dott. De Vita, durante l'audizione alla commissione Ambiente del Senato, “dim...
05/04/2002 | Gas Naturale - GPL - GNL
Lo Stato francese si appresterebbe a vendere a Gaz de France (Gdf) la rete dei gasdotti d'oltralpe. Lo afferma il quotidiano economico Les Echos, secondo cui una commissione ad hoc fisserà entro maggio il valore della rete.
Il monopolista pubblico Gdf ha già espresso interesse per l'acquisto della...