28/06/2003 | Gas Liquidi (PDF)
Mensile di notizie sui gas di petrolio liquefatti
28/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Uno stato di cose giudicato “insoddisfacente” e che richiede aggiustamenti
Giovanni Goldoni (Università di Verona) riassume in questo articolo le principali conclusioni che sono contenute in un'analisi più articolata che apparirà sul prossimo numero della rivista Energia, in corso di pubblicazione.
In un mondo ideale, i mercati concorrenziali del gas dovrebbero sorgere ...
26/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Si è tenuta lunedì l'assemblea della Brindisi Lng, la società che costruirà e gestirà il terminale Gnl di Brindisi, che ha provveduto a nominare Lorenzo Bronzi (direttore generale di Enel Trade) presidente e Franco Fassio (presidente della BG) amministratore delegato. Come annunciato...
25/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Si perfezionano le intese ed i contratti a valere sui potenziamenti dei gasdotti dall'Algeria (Transmed) e dalla Russia (Tag), in tutto un incremento di capacità di trasporto da circa 13 miliardi mc (equamente suddivisi) a partire dalla fine 2006-primi mesi 2007. Potenziamenti che coinvolgono anche ...
20/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sarà pronto entro il prossimo ottobre lo studio di fattibilità del gasdotto Iran-India che Snamprogetti sta preparando per conto del governo di Teheran
(vedi Staffetta 22/1). Lo ha annunciato la scorsa settimana l...
20/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il governo di Trinidad & Tobago ha dato il via libera alla realizzazione del IV treno Gnl nel terminale di Point Fortin, detenuto da un consorzio comprendente BG Group, Repsol-Ypf e BP
(vedi Staffetta 9/5). Il tre...
20/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con un annuncio apparso il 17 giugno sul Financial Times, la Commissione statale di regolazione dell'energia della Bulgaria (Serc) ha bandito una gara internazionale per la realizzazione di due reti di distribuzione del gas nelle regioni di Trakia e Mizia.
Nel primo caso, le offerte dovranno esser...
19/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Edison ha annunciato martedì la scoperta di un nuovo giacimento di gas naturale nella concessione egiziana di Rosetta, situata nelle acque prospicienti il delta del Nilo.
Un pozzo esplorativo, denominato Rosetta-11, ha rinvenuto una struttura di notevoli dimensioni risalente al Pliocene e potrà ess...
18/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Intervenendo ieri mattina a Roma alla presentazione dello studio congiunto Euromobility/Cnr sui benefici ambientali del gpl auto promossa da Assogasliquidi e Consorzio Ecogas
(vedi Staffetta 7/6), il presidente de...
14/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Incentivi alla domanda, limiti all'offerta
“I politici si sono concentrati sul settore del petrolio, per il quale non possono fare praticamente nulla, e si sono disinteressati di quello del gas naturale, in cui adeguate normative avrebbero invece potuto fare la differenza”. E' lo sfogo di Robin West, presidente della società di consulenza Pf...
14/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Come a suo tempo anticipato
(v. Staffetta 6/6), il cda dell'Enel giovedì ha approvato l'accordo in base al quale la società elettrica acquisterà da British Gas una quota del 50% nella Brindisi Lng, la società dest...
13/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sarà la Saipem a realizzare il primo terminale Gnl della Cina, che sorgerà a Guangdong
(v. Staffetta 30/1). Saipem, in joint venture con la controllata Technigaz e le società Tecnimont e Sofregaz, si è infatti agg...
12/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo il contratto firmato dalla giapponese Tokyo Gas
(v. Staffetta 13/5), è ora la volta della cinese Sinopec, che ha avviato negoziati con Shell, Mitsui e Mitsubishi per l'eventuale acquisto di forniture di Gnl p...
11/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il cosiddetto “progetto gas saudita” sembra ormai definitivamente tramontato
(v. Staffetta 30/4). Stando al Petroleum Argus, ExxonMobil, operatore delle core venture 1 e 2, avrebbe ricevuto una lettera da Riyad in...
11/06/2003 | Gas Naturale - GPL - GNL
Lettere alla Staffetta
Il discorso di insediamento di Grazia Pezzin, nuovo presidente della Distragas
(vedi Staffetta 31/5), non è sfuggito al presidente della Federmetano, Paolo Vettori. Ecco le sue reazioni.
“Egregio direttore,
r...