31/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Secondo i dati della relazione dell'Autorità per l'energia
Numerose le novità che riguardano soprattutto la struttura per tipologia degli operatori e le classi di vendita ai clienti finali del mercato libero e vincolato.
Quanto descritto sull'evoluzione del settore del gas nel corso del 2003 viene sommariamente quantificato nel bilancio degli ope ...
31/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Un settore delicato in cui occorre muoversi con molta cautela
Il gas naturale è chimicamente semplice ma commercialmente assai complesso ed il rischio è quello di incorrere in rilevanti penali. Sull'argomento pubblichiamo un articolo di cui sono autori l'ing. Renato Urban e la dott.ssa Roberta Paparo. L'ing. Urban, già direttore commercializzazione gas dell'Ag ...
30/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Con riferimento alla procedura di assegnazione delle forniture di gas, tuttora in corso
(v. Staffetta 22/7), Eni sentita l'Antitrust ha precisato ai soggetti interessati che: “possono partecipare anche i
consorzi di clienti finali che ricevono mandati dai propri consorziati ed a cui, secondo il disposto dell'art. 1 comma 2 del decreto 24 giugno 2002 del ...
29/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Dopo gli ostacoli degli ultimi mesi, ultimo in ordine di tempo la richiesta di blocco avanzata dalla Provincia di Brindisi
(v. Staffetta 13/7), i lavori per la costruzione del terminale di Gnl di Brindisi dovrebbero riprendere il loro normale corso. Sarebbe infatti in via di finalizzazione anche l'accordo tra Snam Rete Gas e
Brindisi Lng (la società, 50 ...
28/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
La spagnola Gas Natural ha proposto al Map i siti di Trieste e Taranto per realizzare almeno uno dei due terminali di Gnl che ha in progetto di realizzare in Italia
(v. Staffetta 29/6). Un comunicato del gruppo, diramato lunedì, ha confermato le anticipazioni della Staffetta sottolineando che gli impianti hanno caratteristiche simili con due serbatoi da 150.00 ...
27/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
I terminali di Gnl previsti dalla spagnola Gas Natural nel nostro paese saranno localizzati a Trieste e Taranto
(v. Staffetta 29/6). Lo ha reso noto la stessa Gas Natural ieri con un comunicato. Le autorizzazioni, come già anticipato dalla Staffetta, sono state richieste da Gas Natural International al Map. La capacità dei terminali dovrebbe essere di circa 8 ...
23/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
I prezzi del gas in Italia registreranno un aumento di 0,6-0,7 centesimi di euro per mc nell'ultimo trimestre dell'anno. E' la previsione di
Gas Strategies, basata sui recenti rialzi dei prezzi petroliferi, sulle stime di un ulteriore rafforzamento nel breve-termine delle quotazioni del greggio e sul tasso di cambio euro/dollaro. Le consuete proiezioni mensili ...
23/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
E' “con profonda preoccupazione” che Edison-BP-Solvay hanno accolto la notizia della bocciatura da parte della Regione Toscana al progetto di terminale di Gnl da localizzare a Rosignano Solvay (LI)
(v. Staffetta 22/7). Un pronunciamento, commentano le tre società in un comunicato congiunto, “apparentemente derivante da non chiare valutazioni di tipo urbanistic ...
23/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
L'Iran ha avviato la realizzazione del gasdotto di 140 km che collegherà entro il 2007 il Paese mediorientale con l'Armenia.
Lo ha annunciato mercoledì l'ambasciatore iraniano a Yerevan, rivelando che l'opera avrà un costo compreso tra i 210 e i 220 milioni di dollari. La condotta, frutto di un ...
23/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Al 21 dicembre 2003, le riserve provate di gas della Gazprom ammontavano a 18.480 miliardi di mc.
Lo ha annunciato ieri il gruppo russo, specificando che il calcolo delle riserve è stato effettuato dalla società indipendente DeGolyer & MacNaughton secondo gli standard della Society of Petroleum ...
23/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
a cura di Gas Strategies
...
22/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
E' partita la procedura di assegnazione delle forniture di gas dell'Eni (2,3 miliardi mc/anno per quattro anni), imposta dall'Antitrust
(v. Staffetta 21/7). Ma c'è già chi sta valutando la decisione di ricorrere al Tar contro le decisioni arrivate dopo quasi due anni di istruttoria. Con il rischio che l'iter si arresti (una “sospensiva” creerebbe comunque ince ...
22/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
La Regione Toscana ha detto “no” al progetto Edison-BP-Solvay per la realizzazione di un terminale di rigassificazione di Gnl da 3 miliardi di mc/anno all'interno del complesso industriale del gruppo chimico belga a Rosignano Solvay (LI). Il progetto, già bocciato due volte dal Comune di Rosignano < ...
21/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Come anticipato
(v. Staffetta 15/7), ottenuto il via libera dell'Antitrust l'Eni ha pubblicato ieri l'avviso relativo a vendite di gas pari a 2,3 miliardi mc per ciascuno degli anni termici del periodo 2004-2008 e capacità di trasporto correlate. La partecipazione è limitata a soggetti autorizzati alla vendita di gas in Italia che presentino mandati in esclusi ...
16/07/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL |
Da tempo nell'aria
(v. Staffetta 12/5), l'accordo per la realizzazione di un maxi-impianto Gtl (gas-to-liquids) in Qatar da parte di ExxonMobil è stato siglato il 14 luglio. L'accordo, firmato dalla major statunitense con la Qatar Petroleum, prevede un investimento di 7 miliardi di dollari, che surclassa quello da 5 miliardi di dollari della Shell e quello da ...