31/12/2009 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 30 dicembre 2009
31/12/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Nippon Oil Corp, una delle maggiori aziende energetiche del Giappone, sta pensando di costruire un nuovo impianto per il gas naturale liquefatto in Hachinohe, Aomori Prefecture, nel nord del Paese. La costruzione dell'impianto dovrebbe partire nel prossimo mese di aprile, per completare il proget...
31/12/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL
Di ritorno dalla Cina, la delegazione di Gazprom, guidata da Alexander Medvedev, ha visitato la Repubblica dell'Uzbekistan. Durante la visita Medvedev ha incontrato il primo ministro Ergash Shaismatov e il presidente del Cda della compagnia statale Uzbekneftegaz, Ulugbek Nazarov. I negoziati hanno p...
31/12/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dal 22 al 27 dicembre, una delegazione di Gazprom guidata dal presidente del Commissione manageriale Alexander Medvedev ha tenuto l'ultima delle negoziazioni del 2009, in Cina, con la Chinese National Petroleum Corporation (CNPC), sulle forniture di gas naturale russo alla Cina attraverso le vie occ...
31/12/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL
E' stata pubblicata sul sito dell'Autorità la delibera VIS 173/09 che avvia l'indagine sulle modalità e le condizioni di approvvigionamento del gas naturale destinato alla fornitura nell'ambito del servizio di tutela. Nel comunicato stampa di due giorni fa che aggiornava le tariffe elettriche, del g...
30/12/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Regione Toscana ha ribadito il valore e l'importanza del piano di indirizzo energetico regionale come strumento di governo e programmazione strategica: lo stesso piano che prevede un solo rigassificatore. Da parte loro i sindacati hanno sottolineato come il rigassificatore di Rosignano, proposto ...
30/12/2009 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 29 dicembre 2009
30/12/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL
Galsi
(v. Staffetta 26/11) ha pubblicato questa mattina sui quotidiani Sole 24 ore, Unione Sarda e Tirreno un avviso al pubblico per comunicare di aver predisposto e depositato presso gli enti competenti italiani (ministeri e autorità locali) ...
29/12/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL
Obiettivo è rendere mercato più flessibile e in grado di reagire a dinamiche domanda offerta.
Il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, ha affermato oggi che è giunto il momento di introdurre maggiore flessibilità nel mercato all'ingrosso del gas e che per far ciò è opportuno, tra le altre cose, promuovere la revisione delle rigide condizioni dei contratti di fornitura con i pro...
29/12/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL
Gdf Suez ha rinnovato con il governo francese il contratto di servizio pubblico per la fornitura di gas per il periodo 2010-2013. L'accordo, siglato il 23 dicembre, porta la firma dei ministri Christine Lagarde e Jean-Louis Borloo e dell'amministratore delegato Gerard Mestrallet.
Per le attività d...
29/12/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL | Antonio Sileo
Il freddo dà sollievo ma più forte è l'“inverno” della domanda industriale
All'alba di lunedì 21 dicembre, un giorno prima del solstizio, l'Inverno ha letteralmente bussato alle porte di molte case d'Italia, in diverse località del Nord le temperature sono scese di diversi gradi sotto lo zero.
I consumi di gas naturale sulle reti di distribuzione sono repentinamente balz...
29/12/2009 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 28 dicembre 2009
28/12/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL
E' legittimo fissare corrispettivi anche per l'utilizzo autorizzato. Annullata sentenza Tar che aveva accolto un ricorso Plurigas
Il Consiglio di Stato ha affermato il mese scorso che è legittimo per l'Autorità fissare corrispettivi per l'uso dello stoccaggio strategico di gas non solo in caso di utilizzo non autorizzato - caso in cui piuttosto scatta una penale aggiuntiva - ma anche quando l'uso delle scorte d'emergenza è aut...
28/12/2009 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 27 dicembre 2009
28/12/2009 | Gas Naturale - GPL - GNL
Considerato il particolare momento che vede da un lato il settore distributivo in espansione e dall'altro una forte crisi delle officine di trasformazione dei veicoli gas, Assogasmetano e Atuce hanno deciso di costruire in ambito Assogasmetano il “comparto delle officine” che farà capo per Assogasme...