30/04/2015 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 29 aprile 2015
30/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con la delibera 182/2015/R/gas l'Autorità per l'energia ha definito incentivi per lo sviluppo di investimenti in ulteriori prestazioni di capacità di punta di stoccaggio, in attuazione a delle norme della legge Sblocca Italia 133/14. Il provvedimento individua tra le altre cose misure asimmetriche a...
30/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL | Renato Urban
Il libero accesso di terzi ai gasdotti internazionali Gazprom
In questo articolo per la Staffetta l'ingegner Renato Urban esprime le sue perplessità alla contestazione dell'Antitrust europeo relativa al libero accesso di terzi ai gasdotti internazionali di Gazprom perché, spiega, i gasdotti internazionali sono vere e proprie appendici minerarie dei giacimen...
29/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il Cdm supera l'opposizione della Regione, autorizzazione unica attesa nei prossimi giorni
Il Consiglio dei ministri ha deliberato il via libera all'autorizzazione finale per la realizzazione del gasdotto Transadriatico TAP Grecia-Albania-Italia che nel 2020 porterà gas azero, superando l'opposizione della Puglia. Lo annuncia lo stesso governo in una nota. "Poiché la Regione Puglia aveva ...
29/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL
Un'analisi dello Studio Legale Cocco sul nodo del rimborso al gestore uscente
Le modifiche normative dell'ultimo biennio in tema di gare d'ambito per il servizio di distribuzione gas, e in particolare quelle che ai fini dell'indennizzo dovuto al gestore uscente si rifanno alla metodologia della regolazione tariffaria - che in base all'impostazione normativa originaria avrebb...
29/04/2015 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 28 aprile 2015
29/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL
Pesa soprattutto l'effetto cambio. In misura minore l'Ucraina. Volumi in calo ma compensa l'aumento dei prezzi. Prezzo medio all'Ue +11% ma nel 2015 previsto in calo a 242 $
Gazprom ha chiuso il 2014 con un utile in calo dell'86% a 159 miliardi di rubli, pari a circa 2,8 miliardi di euro, con una flessione di oltre 980 mld di rubli o 17 mld di euro rispetto al 2013. A pesare sono stati soprattutto i quasi 926 mld di rubli di maggiori oneri legati al deprezzamento del ru...
28/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Autorità per l'energia ha annunciato oggi di aver predisposto una piattaforma informatica per l'acquisizione della documentazione di gara per il servizio di distribuzione gas, opportunamente criptata e firmata digitalmente, necessaria al rilascio di eventuali osservazioni del regolatore previste d...
28/04/2015 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 27 aprile 2015
28/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con il documento di consultazione 187/2015/R/gas, con termine per le osservazioni il 25 maggio, l'Autorità per l'energia presenta le sue proposte per adeguare il sistema del bilanciamento gas italiano al regolamento europeo sul bilanciamento 312/14. Quest'ultimo entrerà in vigore il prossimo 1 ottob...
28/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il GME ha messo in consultazione oggi una proposta di modifica delle attuali regole di settlement per i mercati gas da esso gestiti (a pronti MP-GAS e a termine MT-GAS) che mira a portarne il ciclo da mensile a settimanale. In particolare, rimarca il Gestore dei mercati, la proposta contenuta nel do...
28/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL
Liquigas ha sottoscritto un accordo con Acqua Minerale di Calizzano per la realizzazione di un impianto di stoccaggio e per la fornitura di Gnl presso lo stabilimento di Calizzano (SV). L'impianto (il nono di questo genere realizzato da Liquigas,...
28/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Regione Friuli Venezia Giulia ha impugnato davanti al Tar del Lazio il parere positivo di compatibilità ambientale per il rigassificatore di Zaule, espresso dalla Commissione tecnica del ministero dell'Ambiente. Il parere n.1706 del 6 febbraio 2015 ha infatti restituito efficacia alla Via dell'im...
28/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il 25 aprile scorso a Barletta una fuga stradale di gas naturale e la conseguente deflagrazione di un locale hanno provocato la morte di un operaio e il ferimento del suo collega, entrambi operai Italgas, nonché il ferimento del comandante dei vigili urbani e di un vigile del fuoco, tutti accorsi su...
27/04/2015 | Gas Naturale - GPL - GNL
Intanto l'Autorità contesta a Snam RG alcuni crediti del periodo 2011-12
Secondo i quotidiani che nel week end hanno riportato la notizia, il buco totale creato dalle società energetiche facenti capo a Marco Marenco – alcune delle quali coinvolte nel caso ribattezzato anni fa dei “furbetti” del gas - ammonterebbe addirittura a 3-3,5 miliardi di euro, il che lo renderebb...