30/09/2019 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 29 settembre 2019
27/09/2019 | Gas Liquidi (PDF)
Periodico dei gas liquefatti e compressi
Editoriale
• Gnl, le prospettive del deposito di Oristano
Bloc- notes
• Scontro sulla mobilità
Nell'interno
• “Prezzo Italia” sempre ai minimi
• Auto in 8 mesi: gpl +7,5% metano -27,3%
• Consumi Gpl, male luglio bene agosto
• Tariffe Gpl, leggero calo in ottobre (-0,9%)
• Gettit...
27/09/2019 | Gas Naturale - GPL - GNL
A colloquio con i vertici Higas
A margine dell'evento di celebrazione per l'arrivo dei serbatoi criogenici nel cantiere del deposito costiero di Gnl di Santa Giusta, abbiamo parlato con l'a.d. Claudio Evangelisti e il presidente Andrew Pickering.
Avete nuovi acquirenti che hanno firmato contratti di approvvigionamento di Gnl?
...
27/09/2019 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 26 settembre 2019
26/09/2019 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 25 settembre 2019
26/09/2019 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il Dco 375/2019: le componenti RE e RET non si applicheranno al gas prelevato dalle centrali
Con il documento per la consultazione 375/2019/R/com del 17 settembre l'Autorità ha reso noti i propri orientamenti sulla revisione delle modalità di allocazione dei costi relativi al meccanismo dei titoli di efficienza energetica (Tee) e di applicazione delle componenti tariffarie RE e Ret. Le osse...
25/09/2019 | Gas Naturale - GPL - GNL
I dati di Ngv Italia, Assogasmetano e Federmetano dopo l'affondo di T&E: emissioni ridotte del 27-28%, con il 15% di biometano risulterebbero più che dimezzate
I motori a gas naturale hanno un potenziale emissivo del 27-28% in meno di anidride carbonica rispetto a quelli a benzina e la percentuale può arrivare a superare il 50% nel caso di modelli mild hybrid alimentati con una miscela al 15% con biometano. Lo affermano in una nota Ngv Italia, Assogasmetan...
25/09/2019 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 24 settembre 2019
25/09/2019 | Gas Naturale - GPL - GNL
Progetto presentato ieri a Santa Giusta in occasione dell'arrivo dei serbatoi
Il primo deposito costiero di Gnl progettato in Sardegna è in fase realizzativa e sarà operativo a partire da agosto 2020 nel porto industriale di Oristano. È quello che hanno dichiarato ieri i vertici della Higas durante la presentazione del progetto nell'aula consiliare del Comune di Santa Giusta,...
24/09/2019 | Gas Naturale - GPL - GNL
Sperimentazione di 3 Polo a biometano del depuratore Roncocesi (RE) su una percorrenza di 15mila km/anno. Inaugurato oggi il distributore adibito alla flotta Iren.
Iren e Volkswagen, insieme ad Art-ER, nuova società regionale per la crescita e l'innovazione, hanno sottoscritto oggi un accordo il cui obiettivo è condurre un test di due anni per valutare le prestazioni, su una percorrenza media di 15 mila km all'anno, di 3 Volkswagen “Polo” alimentate con il bio...
24/09/2019 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 23 settembre 2019
24/09/2019 | Gas Naturale - GPL - GNL
Siglato protocollo d'intesa su possibile realizzazione di impianto small scale, sviluppo approvvigionamenti e marcato nel Paese
Snam, la partecipata Tag proprietaria e gestore del gasdotto Austria-Italia, e la società energetica austriaca Omv hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere la mobilità sostenibile a Gnl in Austria. L'accordo – firmato da Rainer Seele, a.d. di Omv, Marco Alverà, a.d. di Snam, e dai managin...
23/09/2019 | Gas Naturale - GPL - GNL
Per salire sopra il 50%
Con provvedimento 27887 del 4 settembre, pubblicato sul Bollettino 38 del 23 settembre, l'Antitrust ha dato via libera all'annunciata acquisizione da parte di Italgas di un'ulteriore quota del 2% circa di Toscana Energia e in tal modo del controllo esclusivo di Toscana Energia, società di distribuzi...
23/09/2019 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 22 settembre 2019
23/09/2019 | Gas Naturale - GPL - GNL
Accordo per acquisto del 49,07% della multiutility valutato circa 400 mln (345 di esborso netto). Alverà: garantiremo logica industriale, Gnl decisivo per la transizione, in Italia +70% nell'ultimo anno. Boero e Bianco: risorse consentiranno un'accelerazione degli investimenti per crescita organica e M&A