29/05/2020 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 28 maggio 2020
29/05/2020 | Gas Naturale - GPL - GNL
29/05/2020 | Gas Naturale - GPL - GNL
Continua la sperimentazione in provincia di Salerno
Sul New York Times di ieri c'è un articolo intitolato "Fare la pasta e un futuro più pulito", che richiama la sperimentazione avviata da Snam più di un anno fa in provincia di Salerno, rifonendo il pastificio Orogiallo e un'azienda di imbottigliamento delle acque minerali con H2NG, una miscela di id...
28/05/2020 | Gas Naturale - GPL - GNL
Proposta Anci da dicembre sul tavolo del Mise, che però pensa di appoggiarsi a Cesisp
L'insufficiente chiarezza sul funzionamento dell'analisi costi benefici degli investimenti nella distribuzione gas è uno dei maggiori ostacoli che da anni tengono bloccate la gare. Nei mesi scorsi l'Anci ha elaborato e presentato a Mise e Arera una proposta per superare lo scoglio, ma senza avere ri...
28/05/2020 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 27 maggio 2020
27/05/2020 | Gas Naturale - GPL - GNL
La crisi impatta sull'importazione di gas: con le scorte già semi piene frena anche l'import russo in Italia. Quasi fermo il gasdotto Russia-Polonia Yamal
Naturgy, la ex Gas Natural Fenosa, principale importatore spagnolo di gas naturale, vuole rinegoziare il suo contratto di fornitura con l'algerina Sonatrach a causa dell'impatto dell'emergenza Covid-19 sui prezzi del metano. Lo ha annunciato ieri il presidente esecutivo, Francisco Reynés, nel corso ...
27/05/2020 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 26 maggio 2020
26/05/2020 | Gas Naturale - GPL - GNL
Acquisisce per 4,56 mln la Aeg Reti Distribuzione con 32.000 Pdr 32 Comuni nell'area di Ivrea
Italgas ha sottoscritto oggi un accordo con Aeg Coop (Azienda Energia e Gas Società Cooperativa), attiva nella vendita e nella distribuzione del gas naturale con sede a Ivrea, per l'acquisizione del 15% della controllata Reti Distribuzione. Reti Distribuzione, il cui capitale sociale è detenuto inte...
26/05/2020 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 25 maggio 2020
26/05/2020 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il ministero dell'Ambiente ha avviato nei giorni scorsi la consultazione pubblica transfrontaliera sul progetto di gasdotto di interconnessione tra Italia e Malta, una pipeline da 1,2 miliardi di mc all'anno per una lunghezza di 159 km tra Delimara e Gela, di cui 151 offshore a una profondità massim...
25/05/2020 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il d.g. Colarullo sui 20 anni del Dlgs Letta: un successo su upstream e vendita, ma è mancata la manutenzione. Gare: Mise riprenda le redini, facendo chiarezza si può investire subito
Delle riforme dei servizi avviate un ventennio fa, quella del gas ha portato a compimento quasi tutti gli obiettivi, soprattutto su approvvigionamento e vendita, anche se ha sofferto di mancata manutenzione, come mostra ad esempio il proliferare di troppi operatori. E' il giudizio del d.g. di Utili...
25/05/2020 | Gas - Consumi Giornalieri
Preconsuntivo del giorno 24 maggio 2020
25/05/2020 | Gas Naturale - GPL - GNL | GCA
Dall'intuizione di Mattei del 1945 al piano Eni di metanizzazione del 1966
L'occasione dei 20 anni della liberalizzazione del mercato del gas (in vigore dal 21 giugno 2000) si presta ad una rivisitazione, come è stato accennato nell'editoriale della Staffetta di venerdì scorso, della stagione dei monopoli, nel caso dell'Italia del “monopolio Eni”. Con il rischio di darne u...
25/05/2020 | Gas Naturale - GPL - GNL
La riflessione dell'associazione per i 20 del Dlgs Letta. Green gas sempre più accanto al metano. Tutela, ci sono condizioni per l'ultimo passo. Gare, serve soluzione equilibrata
In vent'anni il gas naturale è diventato la prima fonte di energia utilizzata in Italia e darà un contributo fondamentale alla transizione energetica, sostituendo fonti a più alto contenuto di CO2, ma anche - nella nuova fase che sta iniziando - affiancandosi sempre più a gas rinnovabili. Lo eviden...
22/05/2020 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'intervento di Assogas per i venti anni del Decreto Letta sulla liberalizzazione del gas
La liberalizzazione del gas ha ancora slancio, ma dopo vent'anni si è attenuato e richiede una nuova spinta in per superare alcune secche. È la lettura di Stefano Bolla, presidente di Assogas, secondo il quale lato vendita i tempi sono maturi per la fine dei prezzi tutelati, mentre sul più co...