29/03/1991 | Energia Elettrica
L'Enel ha assegnato ad un gruppo di esperti il compito di fornire
una perizia giurata sugli impianti per il trattamento delle acque
sanitarie e di quelle reflue nonch‚ un parere "pro veritate" sulla
validità del circuito delle acque di raffreddamento della ...
29/03/1991 | Energia Elettrica
La Germania potrà concedere 550 marchi (oltre 400 mila lire) per
ogni veicolo con motore diesel a basso tasso di inquinamento (aiuto n.
513/90) e l'Olanda incentivare (nella misura dal 2 al 7 per cento del
costo di investimento) i generatori a gas con emissioni ridot...
29/03/1991 | Energia Elettrica
L'on. Giovanna Maria Tealdi (Dc) ha rivolto un'interrogazione al
ministro dell'Industria per sollecitare l'esenzione delle aziende
agricole, quanto meno per le attività di irrigazione, dal pagamento
delle addizionali sui consumi di energia elettrica istitui...
28/03/1991 | Energia Elettrica
In Gran Bretagna le tariffe dell'energia elettrica subiranno un
aumento medio del 10,9% a partire dal 1° aprile prossimo. Il ritocco,
derivante dalla media degli aumenti applicati a vari tipi di utenze,
risulta più basso di quello del 13% previsto all'inizio dell'...
27/03/1991 | Energia Elettrica
Ad un anno esatto dal suo insediamento (v. Staffetta 30/3/90), la
commissione per la riforma dell'Enel, presieduta dal prof. Andrea
Manzella, sta per concludere i lavori e ufficializzare un documento
conclusivo che sarà trasmesso al ministro Battaglia. Lo ha an...
26/03/1991 | Energia Elettrica
Un verbale di intesa sulla vertenza che interessa la costruzione
della centrale policombustibile di Montalto di Castro, oggetto anche di
recente di alcune interrogazioni parlamentari (v. Staffetta 25/3), ‚
stato siglato venerdì scorso al ministero del Lavoro...
26/03/1991 | Energia Elettrica
Il nascere di problemi e interessi comuni sempre più importanti e
numerosi (interconnessioni elettriche Nord-Sud, protezione
dell'ambiente, sviluppi tecnologici, ecc.) ha messo in evidenza la
necessità di stabilire un coordinamento permanente tra le i...
25/03/1991 | Energia Elettrica
In una interrogazione al presidente del Consiglio e al ministro del
Lavoro, l'on. Mensurati (Dc) ricorda che sulle vicende della centrale
di Montalto di Castro sono stati presi impegni dal sottosegretario alla
presidenza del Consiglio; che sono stati sottoscritti acco...
25/03/1991 | Energia Elettrica
Il senatore Pollice (Gruppo Misto-Verdi/Arcobaleno) ha rivolto il 14
marzo un'interrogazione al presidente del Consiglio e al ministro per
il Commercio con l'Estero "per sapere se ci sia una presa di posizione
chiara di condanna sull'invio in Iran di generatori di vapor...
25/03/1991 | Energia Elettrica
Solo una parte delle ceneri prodotte dalla centrale Enel di La
Spezia presenta caratteristiche idonee all'impiego industriale; ciò ha
comportato l'accumulo progressivo negli anni in bacini annessi
all'impianto termoelettrico, fino ad arrivare nel 1987 alla sat...
25/03/1991 | Energia Elettrica
Fra i provvedimenti approvati giovedi pomeriggio dalla Giunta del
Cip, oltre a quelli sul differenziale di prezzo fra la benzina super e
la benzina senza piombo e sulle integrazioni al metodo di
determinazione dei prezzi dei gpl (v. Staffetta 22/3), ne ...
25/03/1991 | Energia Elettrica
La Commissione Cee ha deciso l'avvio di una procedura di infrazione
contro numerosi Stati membri responsabili di mantenere i diritti
esclusivi di importazione ed esportazione su energia elettrica e gas in
contrasto con l'articolo n. 37 del Trattato di Roma. La proce...
21/03/1991 | Energia Elettrica
Una parte di utenti starebbe pagando a prezzo maggiorato la
fornitura di energia elettrica relativa al periodo gennaio - febbraio
nonostante gli aumenti decisi dal Cip debbano scattare solo a partire
dal bimestre successivo (v. Staffette 21/12/90, 3/1 e 20,21 e ...
20/03/1991 | Energia Elettrica
Facendo seguito alle decisioni in merito prese di recente dal
consiglio di amministrazione (v. Staffetta 30/1), l'Enel sta
elaborando il progetto preliminare del terminale di ricezione per gli
arrivi di Gnl (gas naturale liquefatto) a Montalto di ...
20/03/1991 | Energia Elettrica
A febbraio i consumi elettrici, dopo il rallentamento registrato a
gennaio per via della decelerazione congiunturale (v. Staffetta 19/2),
sono tornati a crescere a ritmo sostenuto: la richiesta è infatti
risultata, secondo i dati diffusi dall'Enel, pari a 20,1 mil...