30/04/1991 | Energia Elettrica
"Dal bilancio dell'Enel emerge un "no" alla privatizzazione". Lo
sostiene un comunicato della Fnle-Cgil nel quale si aggiunge che "dalla
presentazione emerge con chiarezza che l'Ente pubblico ‚ riuscito, pur
nell'incertezza di indirizzi governativi, ad esprimere appien...
30/04/1991 | Energia Elettrica
A distanza di poco più di un anno e mezzo dall'accordo definitivo
sul "polo" energetico brindisino (v. Staffetta 4/9/1989) ci sono nuovi
guai in vista per la centrale Enel di Cerano da 2.640 MW. Il Tar di
Lecce mercoledì scorso ha bloccato infatti i collaudi in cors...
29/04/1991 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Industria, nell'ambito della delega espressamente
conferitagli dal Cip e nel quadro della vigente metodologia (v.
Staffetta 8/2), ha approvato un provvedimento concernente la
diminuzione delle tariffe del metano per uso riscaldamento nella misura...
25/04/1991 | Energia Elettrica
"Io non sono il Governo, il Governo non è l'Enel. Sarà in sede
politica che, dopo aver valutato benefici e costi, si deciderà se
privatizzare l'Enel. Noi, da parte nostra, pensiamo che una decisione
siffatta dovrà tenere conto comunque dei vincoli entro i quali mu...
22/04/1991 | Energia Elettrica
Se tutto procederà secondo le previsioni nel 1997 l'Italia potrà
contare in caso di necessità sull'apporto di 600 MW di elettricità
provenienti dalla Grecia: limitata ma suscettibile di successivo
potenziamento, questa interconnessione sottomarina, della ...
19/04/1991 | Energia Elettrica
La centrale termoelettrica Enel di Porto Tolle (quattro gruppi da
640 MW ciascuno alimentati a olio combustibile), ferma dal 1° marzo a
seguito delle indagini della Magistratura per presunta violazione della
legge Merli, è stata riavviata nella notte tra mercoledì e giov...
19/04/1991 | Energia Elettrica
La compagnia britannica National Power ha concluso con la società
norvegese Statoil, che trattava anche in nome della Norsk Hydro e della
Saga Petroleum, un accordo di durata quindicennale per l'acquisto di 2
miliardi di metri cubi l'anno di gas norvegse a partire dall...
17/04/1991 | Energia Elettrica
La tabella ripresa da "Notizie statistiche sull'energia elettrica -
gennaio 91 e' stata riprodotta a pag. 6 della Staffetta Quotidiana
Petrolifera del 17 aprile 1991.
...
16/04/1991 | Energia Elettrica
A marzo la richiesta di energia elettrica, dopo l'aumento maturato a
febbraio in connessione con l'ondata di freddo (v. Staffetta 20/3), è
risultata praticamente invariata rispetto al '90: nel mese difatti i
consumi sono stati, sulla base dei dati diffusi dall'Enel, par...
16/04/1991 | Energia Elettrica
L'ipotesi di parziale privatizzazione dell'Enel attraverso la sua
trasformazione in Spa, nell'ambito del discorso più generale sui
possibili interventi nel settore delle partecipazioni statali (v.
Staffette 20 e 21/3), non piace alla Fnle-Cgil. Nel corso del comita...
15/04/1991 | Energia Elettrica
Lunedi 15 il direttore generale delle Fonti di Energia del ministero
dell'Industria, Ing. Giuseppe Bianchi, accompagnato dal vicedirettore,
Dott. Angelo Rega, sarà a Bruxelles per illustrare alla Commissione
Cee, insieme ai suoi colleghi greci, il progetto di intercon...
15/04/1991 | Energia Elettrica
Dopo l'intervento della Corte dei Conti
Un brutto pasticcio quello di La Spezia (v. Staffetta 11/4). Per
il ministro, per l'Enel, per gli enti locali e naturalmente per gli
utenti. Allo stesso tempo, un esempio chiaro di quanto siano teoriche
le attuali discuss...
15/04/1991 | Energia Elettrica
L'obiettivo ‚ quello di "livellare" le curve di carico
Intervenendo al convegno internazionale che si ‚ tenuto nei giorni
scorsi a Sorrento, il vice presidente dell'Enel, Alessandro Ortis, ha
illustrato le iniziative dell'ente elettrico per la gestione della
doman...
12/04/1991 | Energia Elettrica
Questo è il titolo di una deliberazione CIP pubblicata sulla
Gazzetta Ufficiale n. 84 del 10 aprile 1991 e riprodotto sulla
Staffetta Quotidiana Petrolifera del 12 aprile a pag. 4.
...
12/04/1991 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 84 del 10 aprile pubblica la delibera Cip
del 21 marzo (v. Staffetta 25/3) relativa al "Rimborso degli oneri
straordinari previsti dalla legge 9 gennaio 1991, n. 9, recante:
"Norme per l'attuazione del nuovo Piano energetico nazionale: aspetti...