List energy
Staffetta Quotidiana
venerdì 24 marzo 2023   16.49
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Energia Elettrica
Settembre - 1991
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

28/09/1991 | Energia Elettrica

NUCLEARE "SICURO": ENTRO DUE-TRE ANNI IL PROGETTO DI RIFERIMENTO

Ma il cammino per l'avvio della fase applicativa resta ancora lungo


Dalle "linee guida" approvate dal Cipe al programma di ricerca che
tiene conto delle esperienze internazionali nel settore: gli esperti
appaiono ormai orientati su un progetto di riferimento da scegliere f...

26/09/1991 | Energia Elettrica

MONOPOLI ELETTRICI: CARDOSO E CUNHA PER ABOLIZIONE - A PAG. 4 LETTERA CEE A DE MICHELIS

La questione relativa all'abolizione dei monopoli su gas ed energia
elettrica esistenti in alcuni paesi comunitari che, secondo la
commissione Cee, verrebbero a limitare la concorrenza e andrebbero
dunque eliminati in vista del mercato unico e del libero access...

26/09/1991 | Energia Elettrica

MONOPOLIO ENEL: LA LETTERA DELLA CEE AL GOVERNO ITALIANO

Testo della comunicazione inviata al ministro degli Esteri, Gianni De Michelis


Pubblichiamo il testo della lettera, a firma del commissario, Jean
Dondelinger, che la Commissione della Cee ha inviato il 9 agosto al
ministro degli Affari Esteri, De Michelis, sul pr...

25/09/1991 | Energia Elettrica

MONOPOLIO ELETTRICITA': AZIENDE CEE CONTRO POLITICA COMMISSIONE BRUXELLES

Nel corso dell'assemblea tenutasi lunedì, Eurelectric,

l'associazione cui aderiscono le aziende pubbliche e private della Cee
che producono, trasportano e distribuiscono energia elettrica, ha
confermato il proprio dissenso con la politica della commiss...

24/09/1991 | Energia Elettrica

"STOP" DA PARTE DEL PSI AL PIANO DI AGGIORNAMENTO ENEL: C'E' TROPPO GAS

Il progetto di aggiornamento dei programmi dell'Enel, in corso di

redazione da parte dell'ente elettrico in stretta connessione con il
più generale aggiornamento del piano energetico nazionale (v.
Staffette 18 e 19/9), non piace al Psi il cui responsabile per il
...

24/09/1991 | Energia Elettrica

CHIUSURA CENTRALE LA SPEZIA: CONTINUA IL BRACCIO DI FERRO ENEL - AUTORITA' LOCALI

La possibilità di uno sblocco della questione relativa alla chiusura
della centrale termoelettrica di La Spezia, che si era manifestata sul
finire della scorsa settimana (v. Staffetta 21/9), sembra già
tramontata. Il sindaco, Gianluigi Burrafato, ha ritenuto i...

21/09/1991 | Energia Elettrica

LA SPEZIA: FORSE UNA VIA DI USCITA

Si intravede la possibilità di uno sblocco della situazione circa la

chiusura della centrale termoelettrica di La Spezia (v. Staffetta
20/9). L'Enel, attraverso la propria direzione di Torino, ha infatti
avanzato al sindaco, Luigi Burrafalo, un'istanza di sos...

21/09/1991 | Energia Elettrica

PARTE PIANO ENEL SU ORIMULSION

Parte il progetto dell'Enel di sperimentare l'Orimulsion, il bitume

venezuelano commercializzato dalla Bp Bitor, sia in forma diretta che
attraverso la gassificazione in impianti dimostrativi (v. Staffetta
30/1). L'ente ha firmato di recente a Caracas un accordo che d...

21/09/1991 | Energia Elettrica

LA VARIABILE DEL NODO ELETTRICO

Al centro dell'aggiornamento del piano energetico


Rivelano le consuete fonti "bene informate" che la "bozza" di
aggiornamento del piano energetico nazionale, in corso di elaborazione
al ministero dell'Industria e già sul tavolo del ministro Bodrato,
ruota att...

20/09/1991 | Energia Elettrica

POTENZIAMENTO CENTRALE GELA: SCALIA E MATTIOLI SU "LETTERA INTENTI" ENI-ENEL

Eni ed Enel hanno siglato un accordo avente per oggetto il

risanamento e potenziamento della centrale termoelettrica di Gela (e di
Porto Torres - v. Staffetta 26/7): a questo riguardo i Verdi Scalia e
Mattioli hanno presentato il 9 agosto una interrogazione ai ...

20/09/1991 | Energia Elettrica

PROGRAMMI ENEL SUL GNL: RISOLUZIONE DEL PDS ALLA CAMERA

Sui programmi dell'Enel inerenti la costruzione di un impianto di

rigassificazione presso la centrale di Montalto di Castro e la più
generale convenienza delle importazioni di gas liquefatto, alcuni
deputati del Pds (primo firmatario Prandini) hanno presenta...

20/09/1991 | Energia Elettrica

CENTRALE LA SPEZIA: AUTORITA' LOCALI SOLLECITANO INCONTRO CON GOVERNO

Il sindaco di La Spezia, Gianluigi Burrafalo, ha inviato una lettera

al ministro dell'Industria, Guido Bodrato, e per conoscenza a quello
dell'Enel, Franco Viezzoli, per sollecitare un incontro urgente in sede
governativa con le amministrazioni locali sulla situazione e su...

19/09/1991 | Energia Elettrica

ENERGIA ELETTRICA RICHIESTA SULLA RETE ITALIANA NEL GIUGNO 1991

La tabella ripresa da "Notizie statistiche sull'energia elettrica -

giugno 1991" è stata riprodotta sulla Staffetta Quotidiana Petrolifera
del 19 settembre a pag. 4.
...

18/09/1991 | Energia Elettrica

GAS "VIA TUBO" E GNL: DOPO ACCORDO CON NIGERIA ENEL ACCELERA PROGRAMMI

Dopo la firma della lettera di intenti con la quale l'Enel si ‚

impegnato a ritirare dalla Nigeria 3,5 miliardi di metri cubi di gnl a
partire dal 1996-1997 per un periodo di 22 anni e mezzo comprensivi del
periodo di avviamento (v. Staffetta 14/7), l'ente elett...

18/09/1991 | Energia Elettrica

CONSUMI ELETTRICI FIACCHI (+ 1,6% SIA AD AGOSTO CHE IN 8 MESI) - PRODUZIONE STAZIONARIA (+ 0,2%)

Ad agosto i consumi di energia elettrica hanno risentito del
generalizzato rallentamento delle attività industriali mentre quelli
nel settore terziario e domestico registrano incrementi più sostenuti
rispetto all'anno scorso: nel mese la richiesta di elettric...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana